Autore |
Messaggio |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 12:12 pm Oggetto: Madre terra |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ottima luce e composizione,a trovare il pelo nell'uovo,non avrei tagliato il sacchetto delle noci.
Ciao. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rendimento utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 296 Località: Ceccano(FR)
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 3:47 pm Oggetto: |
|
|
complimenti..davvero una bella realizzazione
ciao  _________________ Nikon D90+battery pack+18-55 VR+55-200 VR+SB 700+ AF-S 50/1.8+Raynox DCR250+Tamron 700-300 vc
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha.
Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Ottima l'interpretazione dell'atmosfera, strizza un'occhio al periodo barocco della pittura. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano_fornari utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 8:25 am Oggetto: |
|
|
Una bellissima natura morta, dove hai prodotto una luce e dei colori eccezionali. Quante luci hai usato?
Molto bella e curata la composizione, che forma un bel triangolo basso. Una bellissima ambientzione. un paio di apunti non so quanto validi: la brocca con il mazzo di melograni la trovo un po' eccssiva, nel senso che porta via l'attenzione dalla bellissima composizione. Forse i melograni al posto dei pomodori sarebbero stati più autunnali. La seconda osservazione è che visto che c'è il coltello, forse ci poteva stare qualche fetta di pane. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per i commenti e gli apprezzamenti
Ho usato 3 punti luce,2 punti luce a destra della composizione e un punto luce a sinistra per lo sfondo,ho fatto un paio di scatti anche senza il mobiletto e la brocca,ho preferito la seconda soluzione perché secondo me reggevano meglio la scena,magari mi sbaglio ma io la preferivo
Federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti bogus, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 29 ottobre al 04 novembre 2012 della sezione ”Studio & Fashion”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Enzo e grazie mille a tutto lo staff.
Che onore,confesso di essere molto emozionato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ben realizzata! Questo genere mi piace molto, qualche volta mi cimento pure io. La difficoltà oltre l'illuminazione e la composizione sta proprio nel reperire tutti gli"ingredienti".
Complimenti!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|