Autore |
Messaggio |
gilmolm utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 640 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2012 6:29 pm Oggetto: Basilique du Sacré-Cœur (+ bonus shot) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Allora capii che veramente io ero il più sapiente tra i fotografi perché ero l'unico a sapere di non sapere fotografare..." (gilmolm feat. Socrate)
http://www.flickr.com/photos/gilmo/
Pagina Facebook
Ultima modifica effettuata da gilmolm il Mer 08 Ago, 2012 3:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2012 9:17 pm Oggetto: |
|
|
bel bianco e nero, cupo, rende l'idea.
Che focale hai usato? se posso _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2012 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella, oltretutto le linee sono belle dritte per essere un 10mm, che lente è? Ottimo B/N che rende molto bene. Bravo. _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Che bella...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmolm utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 640 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 9:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie sandrinosandrino, mamhulk, Silvano del commento.
L'obiettivo usato è il Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM ad una focale di 10mm. _________________ "Allora capii che veramente io ero il più sapiente tra i fotografi perché ero l'unico a sapere di non sapere fotografare..." (gilmolm feat. Socrate)
http://www.flickr.com/photos/gilmo/
Pagina Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmolm utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 640 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 9:22 am Oggetto: |
|
|
Entrambe molto ben fatte e molto ben postprodotte.
Complimenti. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmolm utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 640 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca del passaggio! _________________ "Allora capii che veramente io ero il più sapiente tra i fotografi perché ero l'unico a sapere di non sapere fotografare..." (gilmolm feat. Socrate)
http://www.flickr.com/photos/gilmo/
Pagina Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao gilmolm..
devo dire che questo è uno di quei casi in cui le linee cadenti, all'interno di una fotografia di architettura, non sono affatto una nota dolente ma un punto a favore della scena stessa.. perché ne aumentano e ne enfatizzano quella sensazione cupa e di mistero che il bellissimo b/n così particolare e deciso hanno saputo regalare alla scena..
I miei complimenti anche per la seconda immagine racchiusa in questo post!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmolm utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 640 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2012 10:13 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29, grazie davvero del passaggio e dell'apprezzamento.
Dopo circa due anni di grandangolo mai (quasi) smontato dalla fotocamera, ho avuto modo di verificare come le linee cadenti, soprattutto negli edifici religiosi, siano un valore aggiunto.
Campanili, cupole e altri elementi architettonici, malgrado l'atmosfera spesso cupa, tendono a convergere verso l'alto in un solo punto.
Tutto ciò, in un certo senso, ridona equilibrio alla visione. _________________ "Allora capii che veramente io ero il più sapiente tra i fotografi perché ero l'unico a sapere di non sapere fotografare..." (gilmolm feat. Socrate)
http://www.flickr.com/photos/gilmo/
Pagina Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao gilmolm, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel periodo Agosto/Settembre 2012.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmolm utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 640 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 12:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie ZioMauri29 per questa piacevole comunicazione.
Ringrazio tutti coloro che hanno ritenuto valida questa foto per comparire in vetrina e chiunque si sia soffermato anche per una semplice occhiata. _________________ "Allora capii che veramente io ero il più sapiente tra i fotografi perché ero l'unico a sapere di non sapere fotografare..." (gilmolm feat. Socrate)
http://www.flickr.com/photos/gilmo/
Pagina Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|