Autore |
Messaggio |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 8:01 pm Oggetto: Ex Cotonificio Cantoni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 8:03 pm Oggetto: Re: Ex Cotonificio Cantoni |
|
|
Ex Cotonificio Cantoni di Castellanza (Va), avvolto dalla vegetazione, vero scrigno di spazi non immaginabili visto dall'esterno, in cui la natura cerca e spesso riesce ad entrare.
Come sempre ogni commento è sempre gradito
un saluto a tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8561 volta(e) |

|
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books
Ultima modifica effettuata da Domenico63 il Mer 04 Lug, 2012 12:41 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
segue....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8559 volta(e) |

|
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 8:08 pm Oggetto: |
|
|
segue 2 ....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8555 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8555 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8555 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8555 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8555 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8555 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8555 volta(e) |

|
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 8:13 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
io per lavoro frequento quasi quotidianamente fabbriche, artigiani, reparti produttivi...e sento spesso parlare di crisi da chi, purtroppo, la crisi la vive.
Vedere un insediamento industriale in abbandono mi da una sensazione forte, perche' conosco le storie che ci sono alle spalle.
Per le emozioni che suscita ti ringrazio del reportage.
Da un punto di vista piu' tecnico (ma non sono la persona giusta) direi che mi sarebbe piaciuto vedere qualche immagine in piu' degli impianti produttivi, sempre che siano ancora presenti. Anche un'uniformita' cromatica(tutto colore) non avrebbe guastato, il messaggio giunge chiaro e forte anche senza ricorrere al bianco e nero.
_________________ dai un'occhiata alla mia galleria
flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Le immagini sono tutte capaci di trasmettere
quel senso di un riappropriarsi della natura di
un sito che per un periodo l'uomo le ha sottratto.
Si sente l'odore dell'umido di un respiro vegetale
anche in quegli ambiti dove non appare evidente
la sua presenza. In quel silenzio si avvertono i rumori
di un bosco. Il verde domina ovunque e spinge contro
i vetri delle finestre, lacera il tessuto rimasto
segnando ferite, i muri si sfogliano come se dovessero
cambiare pelle e diventare legno. Potrei proseguire
nel raccontare questo meraviglioso reportage. Mi fermo
qui e rimango coinvolto, ammirato.. Complimenti.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Trovo la prima e le ultime quattro immagini bellissime ed emblematiche. Complimenti per il lavoro tutto. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello!!
Commenti tecnici non sono in grado di farne....mi piace molto il modo in cui hai raccontato il riappropriarsi degli spazi da parte della Natura...ma anche la desolazione del luogo di lavoro ormai perduto...lo spogliatoio delle donne in disuso...le mitiche spagnolette della CCC che mia mamma teneva nella scatola di latta con aghi e bottoni (una manna per giocare!)...insomma, bello!
Spero che le operaie della Omsa (e di chissa' quante altre aziende in odore di delocalizzazione purtroppo) abbiano piu' fortuna...scusate OT
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 10:47 pm Oggetto: |
|
|
appena aperto il tuo reportage confesso che credevo di trovarmi dinanzi al classico documentare la paleo-architettura delle fabbriche in rovina e dimenticate dal tempo....
e così per le prime immagini, che mostrano l'ampia ripresa a dare una visione generale del luogo, ho continuato ad essere titubante...
poi però inizia il vero entrare nel particolare, dentro le viscere della fabbrica, nei suoi piccoli dettagli che ancora riescono a dare testimonianza...e da qui in poi credo tu abbia prodotto degli scatti veramente validi.
Composizione, luce e tecnica...tutto ben controllato in ogni singola foto come se dovesse essere quella l'immagine emblematica di tutto il racconto...
Solo le ultime 4 le trovo come una ripetizione....ma il resto è un assemblato di piccoli grandi scatti....
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2012 12:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti
Sono molto contento che la serie vi piaccia
D.
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palozzo nuovo utente
Iscritto: 25 Set 2011 Messaggi: 13 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2012 8:26 am Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage!
Forse hanno un pò troppo contrasto.
Comunque buoni i colori e le composizioni.
_________________
 
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2012 6:54 pm Oggetto: |
|
|
palozzo ha scritto: | Ottimo reportage!
Forse hanno un pò troppo contrasto.
Comunque buoni i colori e le composizioni. |
Non nego una mia predilezione per immagini abbastanza "croccanti"
In questa serie ho applicato però più chiarezza che contrasto, a valle di altri piccoli trattamenti per esaltare leggermente luci e neri, rispetto ai toni medi.
p.s. uso solo lightroom
Grazie anche a te per il passaggio ed il commento
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2012 9:24 pm Oggetto: |
|
|
L'intento è buono. Il tema molto interessante.
Lo svolgimento a mio parere soffre di un paio di imperfezioni.
La prima è nel ritmo narrativo, per me molto importante in un reportage. L'inizio, con l'approccio graduale verso l'interno, mi piace. Così come la chiusura con la finestra che ci suggerisce un'uscita ormai impossibile. E' nel mezzo che secondo me avresti potuto curare maggiormente la successione delle immagini, magari alternando gli ambienti con i particolari, ed evitando immagini simili (lo so, scegliere è sempre molto difficile, ma le ultime quattro foto sono ripetitive).
La seconda è più tecnica.
La prima immagine non ha bisogno di tutto quel cielo sovraesposto, bastava tagliare a filo degli alberi. In altre foto di ambiente sento la necessità di raddrizzare qualche inquadratura o di equilibrare maggiormente la composizione.
Tutto ciò secondo il mio modestissimo parere.
Ciao!
_________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, sono immagini molto buone considerando che hai scattato con una bridge ( Oly E-30 ) e all'ora di pranzo...
Io ci ritornerei dopo le sei e mezza di sera...
Ops, non è una bridge...però le foto sono belle lo stesso
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi per il passaggio
ps
la E30 è ovviamente una reflex 4/3, ma quello che mi ha permesso di scattare con così poca luce è stato il 25mm Leica SUMMILUX f1,4 oltre alla piccola fuji x10 ad iso3200
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Domenico63 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Luglio 2012.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie,
è una gradita sorpresa !!
Un ringraziamento a Sisto ed a tutto lo staff.
Domenico
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro61 non più registrato

Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 1531
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 11:01 am Oggetto: |
|
|
Una serie fantastica con un soggetto molto suggestivo....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro61 ha scritto: | Una serie fantastica con un soggetto molto suggestivo....  |
Grazie del passaggio
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|