Autore |
Messaggio |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 9:54 pm Oggetto: Roma - via dei Fori Imperiali |
|
|
Con il serio sospetto che possa considerarsi neanche un po' Street, posto in Varie... poi vedete un po' voi...
Naturalmente suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Non mi esprimo sulla sezione poichè ancora ci ho capito ben poco ma di la verità...... la signora l'hai pagata per assumere quella posa
Gran colpo d'occhio.
Complimenti
Riccardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 10:17 pm Oggetto: Re: Roma - via dei Fori Imperiali |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Con il serio sospetto che possa considerarsi neanche un po' Street, posto in Varie... poi vedete un po' voi...
Naturalmente suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Mah, se non é street questa...!!
Diretta ed efficace; inoltre molto gradevole nella forma, complici la bella luce ed il gioco delle ombre che crea della diagonali che guidano l'occhio verso i due soggetti accomunati dall'identico gesto.
La foto lascia un solo quesito irrisolto: sará la signora in posa statuaria o la statua che sta chiamando un taxi ?
Ciao
P.S. Se potessi, te la avrei giá spostata in street
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Trasloco senza sospetti, ma resta quell'ingombro a X di alberi ombrosi al centro che pesa, amp.
Ben colto il gesto, secondo me fotografano con un telefoninus.
_________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 8:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie RiccardoC, ebbene sì, effettivamente l'ho pagata... (cosa non si farebbe per uno portare a casa uno scatto decente )
E già, stefano63, il tempo passa invano.... Grazie
Eh eh... frank66 e caracol, la signora in posa statuaria e il telefoninus, devo dire, sono entrambi ottime... non saprei dire qual è la migliore
(In effetti sono consapevole della pesantezza di quel pino più l'ombra dell'altro e mi chiedevo quanto "ingombrassero" la scena agli occhi dell'osservatore)
Ciao, ragazzi, e grazie a tutti
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 8:20 am Oggetto: |
|
|
Bella e riuscita street.
Due soggetti che compiono lo stesso gesto racchiusi in una x.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 8:23 am Oggetto: |
|
|
Bell'immagine pulita. Quella X ci sta benissimo crea diverse sezioni temporali. Ciao. Gianni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 8:37 am Oggetto: |
|
|
Se questa non è Street allora dimmi tu cos'è.... (da: se questo non è amore allora dimmi tu cos'è... )
concedetemelo... Stupendissima!
Grande Vittorio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Liliana, Gianni, Silvano grazie a tutti, di cuore!
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
roba da timbro clone
bravo vittorione, un tempismo eccezionale, una prontezza di riflessi e intuitiva ottima....
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 8:27 pm Oggetto: |
|
|
ma io la sposterei in varie
stupenda street
luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco l coro di complimenti per questo
splendido colpo d'occhio, ma non solo vi è
oltremodo una composizione bella ed efficace
che ci restituisce una street davvero ammirabile.
Complimenti Vittorio.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 9:43 am Oggetto: |
|
|
Sisto, Luigi, Giuseppe grazie per i graditissimi commenti.
Colpo d'occhio, sì, forse... ma, ammettiamolo, anche botta di...
Per fortuna a volte per strada trovi anche gente molto collaborativa .
Ciao a tutti e ancora grazie.
P.S. - Per quanto riguarda la titubanza (evidentemente infondata ) sulla sezione in cui inserirla devo dire che la ritengo comunque una Street impura, se non altro perché contraddice una quasi condizione, quella cioè di essere il più possibile sulla scena, mentre questa l'ho ripresa da lontanissimo con un 300 (equivalente a 450 sul full frame!): roba da caccia fotografica. E poi, non so: in genere mi sembra di saper decifrare meglio le foto altrui che le mie .
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 11:51 am Oggetto: |
|
|
Qui siamo sulla foto d'autore (e sperando che il paragone non ti offenda) siamo a livello di Forattini fotografico (probabilmente sarebbe stata ottima anche in BN, quisquilie che però lasciano il tempo che trovano).
Non solo la foto manifesta l'evidente humor del gesto ma è straordinariamente ripartita e suddivisa in settori ( la statua con la donna, che oltre al gesto sono posizionati il due punti speculari della foto, l'albero che s'incrocia con l'ombra dell'altro, il punto di ripresa).
Se sei riuscito a cogliere tutto questo senza una seppur minima programmazione sei stato straordinario e meriti 10 e lode!
Un saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 5:52 pm Oggetto: |
|
|
mmmm .... se la "foto d' autore" (nell 'accezione classica di questa espressione) in questo genere è diventata lo scatto letterale, mi sa che dobbiamo rivedere la storia e pure tutte quelle ambiziose righe di firma che citano HCB ad ogni piè sospinto. Via ... un po' di realismo e di autocontrollo, anche per riconoscere a Vittorio l' essere stato coerentemente autocritico sulla metodologia. Per quanto mi riguarda se anche fossi stato a tu per tu con cesare (?) e la signora la sostanza non sarebbe cambiata: è una foto dal contenuto ormai predisegnato dai manuali che si fa per allenarsi o perché li si hanno in mente. Non ha elementi di equivoco che lo rendano in qualche modo interessante oltre la letteralità. E' gradevole esteticamente, ma questo non basta. Per comprende la valenza di foto scattate con questi approcci, bisogna che un autore ci riempia una parete come si fa in una mostra e misurare il tempo che un osservatore, mediamente scafato, dedica all' osservazione prima di passare ad altra sala. Ho detto scafato, ma personalmente direi anche un osservatore normale (non volevo esagerare). La povertà di orizzonte (ma anche il valore, all' opposto) si percepisce a prescindere dalla scafatura, se si aumenta il numero di foto da guardare tutte insieme. Guardandone una alla volta il discorso cambia perché non emerge bene il pensiero (che qui sta per metodo e risultato) di un autore ed un singolo scatto si apprezza per il contingente e basta che in questo caso è un puro e semplice, gradevole, gioco di forme.
Vittorio, scusa la critica, ma o facciamo le cose sul serio, con i commenti, o tanto vale che non commentiamo, noi commentatori.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Qui siamo sulla foto d'autore (e sperando che il paragone non ti offenda) siamo a livello di Forattini fotografico (probabilmente sarebbe stata ottima anche in BN, quisquilie che però lasciano il tempo che trovano).
Non solo la foto manifesta l'evidente humor del gesto ma è straordinariamente ripartita e suddivisa in settori ( la statua con la donna, che oltre al gesto sono posizionati il due punti speculari della foto, l'albero che s'incrocia con l'ombra dell'altro, il punto di ripresa).
Se sei riuscito a cogliere tutto questo senza una seppur minima programmazione sei stato straordinario e meriti 10 e lode!
Un saluto, Antonio  |
Antonio ti ringrazio tantissimo (ma lasciamo da parte le foto d'Autore e... non so quanto buon fotografo fosse Forattini ). Sei veramente gentilissimo.
In realtà ero ad una distanza tale dalla scena da non poter programmare niente (e anche volendo telefonare alla signora per mettermici d'accordo aveva evidentemente il telefonino impegnato in altro uso ).
Grazie ancora
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | mmmm .... se la "foto d' autore" (nell 'accezione classica di questa espressione) in questo genere è diventata lo scatto letterale, mi sa che dobbiamo rivedere la storia e pure tutte quelle ambiziose righe di firma che citano HCB ad ogni piè sospinto. Via ... un po' di realismo e di autocontrollo, anche per riconoscere a Vittorio l' essere stato coerentemente autocritico sulla metodologia. Per quanto mi riguarda se anche fossi stato a tu per tu con cesare (?) e la signora la sostanza non sarebbe cambiata: è una foto dal contenuto ormai predisegnato dai manuali che si fa per allenarsi o perché li si hanno in mente. Non ha elementi di equivoco che lo rendano in qualche modo interessante oltre la letteralità. E' gradevole esteticamente, ma questo non basta. Per comprende la valenza di foto scattate con questi approcci, bisogna che un autore ci riempia una parete come si fa in una mostra e misurare il tempo che un osservatore, mediamente scafato, dedica all' osservazione prima di passare ad altra sala. Ho detto scafato, ma personalmente direi anche un osservatore normale (non volevo esagerare). La povertà di orizzonte (ma anche il valore, all' opposto) si percepisce a prescindere dalla scafatura, se si aumenta il numero di foto da guardare tutte insieme. Guardandone una alla volta il discorso cambia perché non emerge bene il pensiero (che qui sta per metodo e risultato) di un autore ed un singolo scatto si apprezza per il contingente e basta che in questo caso è un puro e semplice, gradevole, gioco di forme.
Vittorio, scusa la critica, ma o facciamo le cose sul serio, con i commenti, o tanto vale che non commentiamo, noi commentatori. |
Caro Mario, ancora una volta ti ringrazio per il ricco e stimolante commento. Sono d'accordo con te: lasciamo stare la Foto d'Autore e i Grandi Maestri ché è meglio, in questa come in tantissime altre occasioni. Non fatico a concordare con te su molte delle cose che dici (attendendo delucidazioni sui concetti di "scatto letterale" e di "letteralità" di cui in questa e nell'altra mia foto parli ed il cui senso esatto, per un mio limite, non mi è ben chiaro ).
Nel mio piccolo rivendico però la piena legittimità di un uso della fotografia che, a testa alta, produca anche questo, foss'anche soltanto per una rapida, divertita e superficiale occhiata per poi passare ad altro.
Un caro saluto.
P.S. - Per tutti e per pura cronaca: ho cercato un po' e parrebbe trattarsi di Traiano, non di Cesare. (La marca del telefonino della signora invece non la so. )
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 1:37 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni vittorioneroma2 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Street & Life nel mese di giugno 2012.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|