Autore |
Messaggio |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 12:04 am Oggetto: Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767)...female |
|
|
Canon 5D Mark II, Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro, 4 sec f/7.1, ISO 100, treppiede.
http://s5.postimage.org/n90ez4h0n/Gonepteryx_cleopatra_Linnaeus_1767.jpg
Gonepteryx cleopatra è una farfalla di medie dimensioni con un'apertura alare di circa 50-60 millimetri, con apice delle ali anteriori falciforme. Si tratta di una specie con evidente dimorfismo sessuale. La femmina ha le ali con una sfumatura verdastra, caratteristica presente anche nella pagine inferiore delle ali del maschio. Tuttavia nel maschio le ali sul lato dorsale sono di un giallo acceso, con una larga macchia arancione su quelle anteriori. Sono inoltre presenti dei piccoli punti tondeggianti al centro delle ali, rossi sul recto e bruni sul verso delle ali stesse.Il periodo di volo generalmente va da Maggio a Luglio, ma nella parte meridionale della sua area di distribuzione questa farfalla ha due generazioni e può quindi esser vista volare quasi tutto l'anno. Gli adulti svernano su alberi ed arbusti sempreverdi. Le uova sono giallo-verdi e schiudono all'inizio della Primavera, dando alla luce dei piccoli bruchi verdi, che si nutrono delle foglie dell'Alaterno (Rhamnus alaternus). Quando i bruchi sono pronti a passare alla fase di pupa, si legano mediante un filo di seta alla parte inferiore di una foglia della pianta ospite. La crisalide è inizialmente verde ma diviene a poco a poco gialla e rossa, rivelando i colori delle ali dell'adulto quando è in prossimità dello sfarfallamento. A Giugno dalle crisalidi emergono gli adulti, mentre la vecchia generazione vola ancora. In alcune regioni dal clima secco ha luogo una migrazione verticale dalle località di schiusa a bassa quota ad una maggiore altitudine in montagna, dove gli adulti rimangono nei mesi estivi per ridiscendere in Autunno. _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3115 Località: cesena
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 6:27 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, un gran bel lavoro per composizione, controllo luce e informativa _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 7:09 am Oggetto: |
|
|
una composizione avvincente..
ma ti faccio i miei complimenti per la perfetta gestione della luce..
bravo un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 8:38 am Oggetto: |
|
|
Bellissima foto...sfondo splendido  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 9:07 am Oggetto: |
|
|
bella in tutto
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 9:09 am Oggetto: |
|
|
Molto molto bella la luce che avvolge la scena, anche il cromatismo lo trovo perfetto!
Mi piace molto, complimenti!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 10:07 am Oggetto: |
|
|
Super composizione... elegante ed armoniosa... un quadretto delizioso! _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Splendida..delicatissima
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottima luce e ripresa... un pelo più su l'avrei messa..giusto un poco...  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile, 4 secondi di esposizione
Non tirava un filo d'aria!
Ottima foto, mi piace molto la luce e la composizione, bravo.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto, non posso che aggiungermi ai complimenti, il posatoio cosi sinuoso e la luce colta una marcia in piu...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Roba ta togliersi il cappello, cromie, luce, dettaglio, composizione, tutto al top!
Complimenti,
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 12:24 am Oggetto: |
|
|
Ottime cromie e ottimo scatto in generale, con soggetto e tonalità dello sfondo veramente al top...
Solo un appunto...
Lo sfondo nella parte bassa presenta delle zone con qualche artefatto..
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 9:56 pm Oggetto: |
|
|
la cosa piu' entusiasmante di questo scatto a mio avviso e' la bellissima gestione del colore: e' tutto un susseguirsi di tinte di verde e sfumature che ubriaca la pupilla!
inutile dire che e' bellissima anche la composizione, con grande merito dello stelo che con quella sua curvatura pare nato apposta per impreziosire questo scatto! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Troppo bella, concordo con quanto detto da chi mi ha preceduta, una luce splendida arricchita da una elegantissima composizione.Complimenti, un'immagine tutta da ammirare  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 11:41 am Oggetto: |
|
|
meravigliosa immagine , molto delicata per composizione e luce, tecnicamente perfetta  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Simone, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Maggio 2012.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|