| Autore | Messaggio | 
	
		| Gannjunior utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 3527
 Località: Genova
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Mar, 2012 2:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  uno scatto decisamente intimo, anche troppo  , dove sfrutti intelligentemente la diagonale offerta dal viso di lei per rendere dinamica la composizione e poi la blocchi, chiudendola, con quella orizzontale del suo braccio dx. perfetto l'uso della ridottissima pdc. una gran bella foto, dipinta con un filo di luce. davvero molto romantica  _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteonibo utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2010
 Messaggi: 1567
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Mar, 2012 5:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sottoscrivo ogni parola di Salvatore, appena l'ho vista ho pensato..Che Bella! Poi effettivamente  l'estrema intimità che trasmette questo scatto mi ha un po' bloccato. In questo scatto, il racconto del tuo vissuto e dei tuoi sentimenti è chiaro ed evidente.
 Complimenti... proprio bella..
 Ciao Matteo
 _________________
 Il mio Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gannjunior utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 3527
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Mar, 2012 7:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Salvatore e Matteo, 
 Grazie del vostro graditissimo passaggio.
 
 Spero non parliate di " troppa" intimità associandola ad una esagerazione. Credo di esser distante dall' "eros e nudo".
 penso che l' intimità sia una cosa bella e normale da mostrare se si scelgono modalità non volgari.
 mi piaceva la luce che cullava il sonno di Valentina e mi piaceva la sua tranquillità nel dormiveglia. avevo la macchina con il 50L già montato e per giunta a 1.2. e non ho resistito!
   ciao,
 lorenzo
  _________________
 Lorenzo"ArashVi" a commento
 Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
 
 Ultima modifica effettuata da Gannjunior il Mer 30 Mar, 2016 1:09 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mar, 2012 8:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gannjunior ha scritto: |  	  | Spero non parliate di " troppa" intimità associandola ad una esagerazione. | 
 
 ....ma no, Gann ...quel "troppa" sono convinto sia riferito al carattere di uno scatto che svolge un registro narrativo estremamente personale ....tanto che è palpabile una sorta di sacrale rispetto nel tuo sguardo che ha per un istante carezzato quell'abbandono così disarmato e "intimo" di Valentina.
 
 Tanto personale che ...persino il nostro accostarci all'immagine ha il senso di un avvicinarci in punta di piedi ed in silenzio ...consapevoli di essere quasi di troppo, ...partecipi di una atmosfera che non ci appartiene.
 
 Toni splendidi, Gann ...quelli di una tavolozza che ha tutto il calore di un respiro lieve, come splendido è il carattere ravvicinato di questa inquadratura che pare indugiare con amore infinito sui tratti del viso, ...sui contorni sfumati della pelle e le sue segrete zone d'ombra.
 
 La costruzione del frame verticale è molto interessante nel risolvere la chiusura in alto della composizione con il disegno orizzontale della spalla e realizzare così una forte concentrazione verso il basso, ...dove il brusco e coraggioso taglio vale ad avvcinarci tanto al soggetto da poterne quasi ascoltare il respiro.
 
 A
  _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| azdahanovc nuovo utente
 
 
 Iscritto: 25 Mar 2012
 Messaggi: 10
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mar, 2012 10:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella foto. mi piace molto la profondità di campo ridotta, ma forse con il diaframma un pelo più chiuso -in modo che pure il naso sia a fuoco - avrebbe reso di più |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteonibo utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2010
 Messaggi: 1567
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mar, 2012 6:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | aerre ha scritto: |  	  | ....ma no, Gann ...quel "troppa" sono convinto sia riferito al carattere di uno scatto che svolge un registro narrativo estremamente personale ....tanto che è palpabile una sorta di sacrale rispetto nel tuo sguardo che ha per un istante carezzato quell'abbandono così disarmato e "intimo" di Valentina. 
 Tanto personale che ...persino il nostro accostarci all'immagine ha il senso di un avvicinarci in punta di piedi ed in silenzio ...consapevoli di essere quasi di troppo, ...partecipi di una atmosfera che non ci appartiene.
 
 Toni splendidi, Gann ...quelli di una tavolozza che ha tutto il calore di un respiro lieve, come splendido è il carattere ravvicinato di questa inquadratura che pare indugiare con amore infinito sui tratti del viso, ...sui contorni sfumati della pelle e le sue segrete zone d'ombra.
 
 La costruzione del frame verticale è molto interessante nel risolvere la chiusura in alto della composizione con il disegno orizzontale della spalla e realizzare così una forte concentrazione verso il basso, ...dove il brusco e coraggioso taglio vale ad avvcinarci tanto al soggetto da poterne quasi ascoltare il respiro.
 
 A
  | 
 
  _________________
 Il mio Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mar, 2012 6:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | aerre ha scritto: |  	  | 
 Tanto personale che ...persino il nostro accostarci all'immagine ha il senso di un avvicinarci in punta di piedi ed in silenzio ...consapevoli di essere quasi di troppo, ...partecipi di una atmosfera che non ci appartiene.
 
 
 | 
 
 
 esattamente come descrive qui Giuseppe
   
 approfitto per rinnovarti i complimenti per questa foto e per un saluto alla tua musa.
 
 ciao Lorenzo
  _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Acid Angel utente
 
 
 Iscritto: 04 Ott 2011
 Messaggi: 54
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mar, 2012 7:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Salvatore Gallo ha scritto: |  	  | e 
 approfitto per rinnovarti i complimenti per questa foto e per un saluto alla tua musa.
 
 
 | 
 
 
  _________________
 What I've felt, What I've known,
 never shined through in what I've shown...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Super Pro bannato
 
  
 Iscritto: 03 Mar 2011
 Messaggi: 3327
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mar, 2012 8:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il titolo non c'entra nulla con la foto...a meno che si dorma nudi e truccati. 
 La mano tagliata non è bella.
 _________________
 
  Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni. Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mar, 2012 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, in punta di piedi e in silenzio...così e solo così si può volare questa intimità di donna.   Franco
 _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Acid Angel utente
 
 
 Iscritto: 04 Ott 2011
 Messaggi: 54
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mar, 2012 9:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Pietro MCMLXXVII ha scritto: |  	  | Il titolo non c'entra nulla con la foto...a meno che si dorma nudi e truccati. 
 La mano tagliata non è bella.
 | 
 
 Ciao,
 mi dispiace contraddirti ma sono il soggetto della foto.
 Non mi trucco MAI, ma proprio mai, né tantomeno credo si possa ravvisare ombra di makeup nella texture della mia pelle. Lo prendo come un complimento comunque.
 Quanto al dormire nudi, beh c'è chi lo fa.
 Date queste due premesse, immagino che il titolo possa essere sufficientemente IT.
 
 Sulla mano non posso commentare, non sto mai dalla parte giusta dell'obiettivo per poter far commenti tecnici.
 Ciao.
 _________________
 What I've felt, What I've known,
 never shined through in what I've shown...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Super Pro bannato
 
  
 Iscritto: 03 Mar 2011
 Messaggi: 3327
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mar, 2012 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Acid Angel ha scritto: |  	  | Ciao, mi dispiace contraddirti ma sono il soggetto della foto.
 Non mi trucco MAI, ma proprio mai, né tantomeno credo si possa ravvisare ombra di makeup nella texture della mia pelle. Lo prendo come un complimento comunque.
 Quanto al dormire nudi, beh c'è chi lo fa.
 Date queste due premesse, immagino che il titolo possa essere sufficientemente IT.
 
 Sulla mano non posso commentare, non sto mai dalla parte giusta dell'obiettivo per poter far commenti tecnici.
 Ciao.
 | 
 
 
 Neanche un tocco di rossetto?
 _________________
 
  Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni. Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gannjunior utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 3527
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Mar, 2012 10:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ azdahanovc, Neroavorio 
 grazie anche voi del Vostro passaggio!
 
 @ Salvatore, Matteo
 
 Vi ringrazio nuovamente del vostro del tempo e della conferma
   
 @ Giuseppe
 
 grazie anche Te del prezioso passaggio...la costruzione del frame e il taglio della mano sono stati coraggiosi è vero, ne ero consapevole... dovevo avvcinarmi il più possibile a Valentina, anche a costo di quel taglio...
 
 @ Pietro
 mette il burro cacao...quello che compri alle casse dei supermercati...
 _________________
 Lorenzo"ArashVi" a commento
 Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cheese utente
 
 
 Iscritto: 22 Mgg 2007
 Messaggi: 386
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar, 2012 4:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello scatto anche se la luce poteva essere migliore. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gannjunior utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 3527
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar, 2012 9:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Cheese, grazie del commento. è vero la luce non è il massimo come quantità ma a me piaceva così, debole, leggera come entrava appena dalla finestra..
  _________________
 Lorenzo"ArashVi" a commento
 Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2012 7:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A mio avviso non si deve confondere la bellezza, la profondità direi del momento ripreso, con ciò che più propriamente rientra nel ritratto. In questo caso di ritratto c'è poco, mentre c'è molto di atmosfera, di sentimento direi quasi "sognante," tanto per rimanere in tema.
 Questo aspetto, sottolineato già da alcuni, impone è vero di entrare nell'immagine in punta di piedi, come quando si entra nella stanza del dormiente; ma è questa stessa accortezza, questa penombra emotiva, che non mi dice nulla del Soggetto; pertanto: bella fotografia, ma assolutamente nessun ritratto.
 A mia modesta opinione, naturalmente
   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gannjunior utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 3527
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2012 8:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie della tua riflessione Giovanni, 
 
  	  | Habrahx ha scritto: |  	  | A mio avviso non si deve confondere la bellezza, la profondità direi del momento ripreso, con ciò che più propriamente rientra nel ritratto. In questo caso di ritratto c'è poco, mentre c'è molto di atmosfera, di sentimento direi quasi "sognante," tanto per rimanere in tema.
 Questo aspetto, sottolineato già da alcuni, impone è vero di entrare nell'immagine in punta di piedi, come quando si entra nella stanza del dormiente; ma è questa stessa accortezza, questa penombra emotiva, che non mi dice nulla del Soggetto; pertanto: bella fotografia, ma assolutamente nessun ritratto.
 A mia modesta opinione, naturalmente
   
  | 
 
 "C’è il soggetto, ...la sua identità, ...il suo universo, ...ma c’è anche il fotografo con il suo personale modo di interpretarlo quell’universo (in una parola la sua idea, la sua opinione, il suo giudizio) attraverso ...il suo sentire, ...la sua esperienza di vita, ...il suo bagaglio umano."
 
 Poi credo che il racconto sia evidente (o per lo meno una sua possibile interpretazione). E, a mio parere, è la penombra stessa che lo rafforza.
 E l'esigenza di questo racconto sono gli occhi chiusi.
 Spesso si associa il "ritratto" alla rilevanza degli occhi come punto di attenzione, come "specchio dell'anima". E questo ritratto rompe gli schemi (secondo me) perchè, sono quelli stessi occhi che - anche se chiusi -celano, dietro la loro ovvia condizione che richiama il sonno (che in effetti così era), la soddisfazione che Valentina trae nel riposare (un "sonno sognante" non è facile ritrarlo, realisticamente, in modo non costruito. e io credo che questa foto tenti di esprimerlo). Soddisfazione espressa da tutto il suo corpo e in particolare da occhi e bocca, capaci di esprimere assoluta rilassatezza.
 E io, che conosco la storia di Valentina, appena l'ho vista così tranquilla nel Suo riposo, ho voluto congelare quel momento.
 E nella scelta del titolo di questo scatto, ho voluto utilizzare, non a caso, il verbo inseguire, in contrasto con quello che esprime l'immagine.
 imho.
 
  _________________
 Lorenzo"ArashVi" a commento
 Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2012 9:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gannjunior ha scritto: |  	  | E io, che conosco la storia di Valentina...
 
  | 
 E' proprio questo il punto!
 E' la tua conoscenza del soggetto che guardiamo, con tutte le inevitabili implicazioni emotive, oppure osserviamo Velentina, ripresa nell'attimo dell "mi oppongo" del vecchio fotografo di Spoon River?
 La tua fotografia, che confermo bella, non riprende Valentina, ma un'idea che tu hai di Valentina che si fonde con l'idea che noi abbiamo della nostra "Valentina", chiunque essa sia.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2012 1:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo scatto di Gann introduce una variabile interessante nel variegato panorama del “ritratto”. Riprende il soggetto mentre dorme e credo allora che il problema (…ammesso e concesso che ci sia realmente un problema) sia nella “inconsapevolezza” di Valentina.
 Ma “inconsapevole” lo è anche chi non sa di essere ritratto …pensiamo ai ritratti street o a quelli che facciamo di nascosto anche ai nostri stessi familiari che non sanno di essere ripresi in quell’istante.
 Ma c’è una sottile linea che separa e lega queste due “inconsapevolezze” (chiamiamole così). Eh …si perché nel caso del ritratto di mia figlia che gioca per i fatti suoi e non sa che io le sto scattando una foto, la sua è una “inconsapevolezza” nei miei confronti e della mia azione, ma per il resto sta rivolgendo la sua “consapevolezza” verso un qualcosa che ora è un suo intimo e personale universo di pensieri o stati d’animo ..ora è più semplicemente l’immagine ipnotizzante di un cartone animato.
 E Valentina? …Valentina non è soltanto “inconsapevole” dello scatto, ma è colta in un momento in cui è …letteralmente sganciata dal mondo che la circonda.
 Ma è davvero “inconsapevole”?
 E’ immersa in un mondo ...tutto ripiegato in sé, …troppo intimo per essere decifrato anche solo parzialmente e in cui chissà quali immagini, ..emozioni e sogni reinterpretano ricordi, fantasie …o ansie che l’avvolgono e le fanno vibrare l’anima.
 Ma di questo lei ha sicuramente consapevolezza nel segreto di quelle stanze che ospitano il suo sonno.
 Questo lo scatto …coraggiosamente cerca di restituirci e raccontarci. Ed in questo si fa ritratto.
 Ritratto che qui …più che mai …e non potrebbe essere che così in questo caso, …fa quello che un ritratto può fare soltanto: interpretare e quindi raccontarci.
 Perché il ritratto è sicuramente il racconto della persona …colta nella sua identità fisica ed emozionale, ..ma è un racconto svolto da chi quella persona interpreta.
 Questa …e non potrebbe essere che così …..è la Valentina vista da Gann,  ...che sente … percepisce, ….avverte …interpreta e cerca di raccontarci quell’universo così intimo, …così assolutamente impenetrabile e segreto.
 E credo che …riuscito o no in questo suo scandagliare l’anima in segreto, ….il “ritratto” …questo ritratto riesca davvero a raccontarci l’abbandono di Valentina nel suo mondo di sogni e di fantasie, …ma lo fa inevitabilmente sulla base di un giudizio squisitamente personale.
 Davvero ci pare di cogliere l’espressione di un abbandono di dolcezza infinita che ha tutto il sapore di un rilassato naufragio dell’anima, …davvero ci pare di vedere scorrere per un istante davanti agli occhi chiusi di Valentina immagini che per questa volta sono capaci di farla sorridere dentro e noi con lei.
 Perché questa non è la “nostra” Valentina, ..è la Valentina di Gann, l’espressione di una identità fisica ed emozionale filtrata attraverso la sua anima …quella del fotografo cioè…e con tutto il suo personale sentire.
 
 Secondo me, ovviamente.
 
 A
  _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |