Self-portrait |
|
Canon EOS 50D - 85mm
1/200s - f/7.1 - 100iso
|
Self-portrait |
di Steven F. |
Ven 06 Gen, 2012 8:07 pm |
Viste: 445 |
|
Autore |
Messaggio |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Un self piacevole, Stefano ...che sapientamente cerca l'aggancio con la diagonale del frame lungo la quale dispone l'asse del viso, per dare maggiore intensità alla gestualità della posa e quindi alla dinamica espressiva.
Ben costruito il frame, insomma ...anche se avrei dato maggiore peso alla mano che ha un ruolo così importante nella figuratività (e non solo) dello scatto. Penso cioè ad una inquadratura più ampia in basso e a sinistra anche per dare maggiore slancio al viso: il taglio in alto è corretto infatti, per inquadrare nella sua interezza il disegno dei capelli, ma avrei risposto a questo con un taglio più basso per alzare leggermente la linea degli occhi.
Interessante la gestione della luce direzionata che scava ombre profonde e tira fuori i volumi: forse un pò di chiusura in qualche caso dei neri; l'ombra portata del naso è importante e avrei cercato di alleggerirla con qualche pannello riflettente. Vedo che c'è una seconda luce che proviene dalla tua destra e che disegna il bordo dell'orecchio ed i capelli in ombra: forse (ma ...è tutto da dimostrare ) è un pò forte e troppo indietro rispetto al viso.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Caro Aerre, che piacere un tuo riscontro!
Proponi, come di consueto, un'analisi attenta e dettagliata e per questo ti ringrazio molto. Condivido con te la gestione non perfetta degli spazi e le ombre chiuse.
Volevo un'immagine dai forti contrasti ma non amo lasciare una metà del viso totalmente in ombra, così ho pensato a direzionare la luce alla destra della fotocamera sino a che anche l'occhio destro del soggetto fosse ben illuminato e lasciando il resto in ombra. La conversione decisa in BN ha poi chiuso i neri rendendo, in effetti, l'ombra importante.
La luce che proviene posteriormente alla destra del soggetto (che poi sarei sempre io ) ha fatto il resto, ma non volevo illuminasse il viso, mi serviva solo per dare profondità e bilanciare il tutto facendo risaltare il profilo sinistro (per chi osserva) del volto e dei capelli.
Ah, per la potenza non saprei, la luce principale è a 1/8 ma sparata attraverso un ombrello bianco (che almeno uno stoppettino lo mangia), mentre quella dietro è a 1/16 (-0,3) ma proveniente da flash nudo. Quindi a potenza "pura" siamo li, il risultato è ovviamente molto diverso!
Allego lo schemino luci (semplicissimo) nel caso possa interessare a qualcuno!
Attendo altri pareri!!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 679 volta(e) |

|
_________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|