photo4u.it


Bi
Bi
Bi
Bi
di aerre
Mer 28 Dic, 2011 1:40 am
Viste: 1001
Autore Messaggio
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 10:58 am    Oggetto: Bi Rispondi con citazione

100mm
iso 500
f 2.8 - 1/60
2 flash laterali in wireless

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eheheheh ottimo, ora la vediamo in grande Ok!

Citazione:

Giuseppe, la resa del b&w è semplicemente eccellente.
però, non so dirti il motivo preciso, ma preferisco la versione a colori.
forse perchè nel b&w si perde parte della "angelicità" che il viso evoca partendo dalle guance, attraverso gli occhi di quel castano chiaro per poi unirsi alla "accondiscendenza" di quell'arcata sopracigliare...
non so, basta guardarla...ed ecco che è la versione a colori a essere, naturalmente (cioè in modo assolutamente naturale), scelta.

Ciao Wink


Wink

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto perché non ci dici qualcosa in più sul settaggio dei flash? Manuale o TTL? Potenza? Per avere questa luce a f/2.8 immagino che stavi abbastanza basso, soprattutto col principale...

Un giorno dovrai farci anche un tutorial sul tuo workflow per quanto riguarda l'elaborazione successiva allo scatto!

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DeanBauer79
utente


Iscritto: 13 Set 2011
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Controllo della luce spettacolare Aerre!!
Appena mi arriva il secondo Flash parto anche io con questi esperimenti!! Smile

Superfluo parlare ormai di quello che è diventato il marchio di fabbrica di Aerre.... Nitidezza e MaF invidiabili!!!!!

Complimenti!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Gannjunior, DavideV, DeanBauer79: grazie ragazzi.
Vi allego lo schema luci. I due flash sono comandati a distanza dal trasmettitore St-e2. A sinistra il 580EXII con l'ombrellino e a destra il 480 EXII che spara su un pannello argento/dorato.
Il flash principale è ridotto di potenza ....credo di -1Ev, il flash secondario che spara sul pannello è gestito in modo che il rapporto tra i due sia molto meno della metà (..non ricordo esattamente).

A Smile



schema luci.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  44.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1506 volta(e)

schema luci.jpg



_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Schema classico e ben sfruttato, l'illuminazione è molto ben bilanciata. Darei solo una regolatina ai livelli degli occhi, risultano leggermente "spenti" rispetto al resto! Per il resto, il tuo marchio di fabbrica non manca mai! Sempre bravo! Ok!
_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
...a destra il 480 EXII

430? Wink

Grazie delle info!

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Steven F.: grazie, sono i primi esperimenti cominque e mi rendo conto che con il secondo flash ho aperto un vaso di pandora di proporzioni bibliche Very Happy. Per gli occhi ...un pò è vero quel che dici, ho provato in post a risolvere il problema ma le sclere assumevano subito un aspetto poco naturale. la verità è che avrei dovuto inclinare un pò più verso l'alto il pannellino all mia destra per aprire un filo le ombre delle gli occhi.

@ DavideV: ....Very Happy ....si, ..430 ...E' che il mio flash da quando è arrivato il 580 soffre di complessi di inferiorità LOL

ASmile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto molto bella...
Complimenti
Ciao Matteo

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
@ Steven F.: grazie, sono i primi esperimenti cominque e mi rendo conto che con il secondo flash ho aperto un vaso di pandora di proporzioni bibliche Very Happy. Per gli occhi ...un pò è vero quel che dici, ho provato in post a risolvere il problema ma le sclere assumevano subito un aspetto poco naturale. la verità è che avrei dovuto inclinare un pò più verso l'alto il pannellino all mia destra per aprire un filo le ombre delle gli occhi.

Ti capisco! Very Happy Fai un tentativo senza toccare le alte luci, ma tirando su un filino i mezzitoni. Dovrebbero rimanere abastanza naturali le sclere! Ok!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Matteonibo, Steven F.: grazie sempre. Devo provare, Steven ...grazie ancora.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Ave

che devo dire? sembra la luce del sole che entra dalla finestra, talmente pare naturale!!!

Un applauso

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giuseppe,
Devo dire che sto gustandomi questa foto lentamente cercando di "assaporare" separatamente i singoli ingredienti che concorrono alla perfetta riuscita di questo scatto.
Morbidi e allo stesso tempo coinvolgenti i colori ben valorizzati dalla perfetta gestione della luce. Ottima la nitidezza senza arrivare ad essere eccessiva com'è giusto che sia in un ritratto.
L'espressione amorevolmente benevola di tua moglie che si presta di buon grado ad assecondare la tua passione per la fotografia che sembra amplificarsi quando ritrai i tuoi cari.
Persino la cornice con il filino violaceo a far pendent con la blusa denota la cura dei particolari.
Forse in questo caso avrei optato per un taglio tradizionale tenendo intera la testa ma certamente lo avrai valutato optando poi per il tuo "classico".
Complimenti.....come al solito, d'altra parte Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che si comporta davvero molto bene questo incisivo obiettivo macro Canon 100mm f2.8 L IS USM, tanto da farmi quasi ricredere sul magico Canon 85mm 1.8 USM... sarei molto curioso di leggere e paragonare il bokeh in ritratto, a luce naturale.
E' già stato detto tutto, non mi resta che aggiungere i miei complimenti al coro dei precedenti, in gamba Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
sarei molto curioso di leggere e paragonare il bokeh in ritratto, a luce naturale.

Per me, nemmeno da paragonare. L'85 fornisce un bokeh per qualità e quantità non paragonabili a quelli dell macro. Quest'ultimo è un macro fantastico con il quale fare buoni ritratti; viceversa, non lo comprerei per fare ritratti. Wink

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ cagliari79, andrea43, vfdesign, Steven F.: ...grazie mille ragazzi, sempre preziosi i vostri riscontri.
Vincenzo, ...il 100 macro è una gran bella lente: tagliente da far paura a TA e con un bellissimo sfuocato.
Io stesso l'ho comprato pur non avendo mai fatto una macro ...perchè volevo un'ottica luminosa, nitida e capace di garantirmi un buon sfocato ...oltre che poco costosa nonostante fosse un L.
Poi parlando con molti ritrattisti la maggior part mi diceva che non lo si poteva paragonare ad un 135mm.
Solo dopo aver comprato ed usato il 135 ...ho capito cosa volevano dire: ...per quanto straordinario il 100 non ha la tridimensionalità, ...la tavolozza e quel passaggio delicato dei piani che ha il 135. Questo si traduce in uno sfocato superbo con una cremosità ed una pittoricità irraggiungibili per il 100 che mantiene una certa ....come dire "oggettività" spietata ed una durezza in molte situazioni che ne limitano fortemente l'uso.
E questo penso valga anche per il confronto 100 - 85 ...che ahimè credo resterà un sogno nel cassetto.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Steven F. ha scritto:
Per me, nemmeno da paragonare. L'85 fornisce un bokeh per qualità e quantità non paragonabili a quelli dell macro. Quest'ultimo è un macro fantastico con il quale fare buoni ritratti; viceversa, non lo comprerei per fare ritratti. Wink


Si Steven, il tuo discorso è chiarissimo, ma in questo periodo mi piace sperimentare il non convenzionale... sono due lenti diversissime, ovvio che l'85 è l'85, ma non mi dispiacerebbe il 100 per entrambe le situazioni (ovvio che per il sol ritratto sarebbe una scelta "sbagliata" in partenza).

---

Che dire Giuseppe, hai squisitamente e dettagliatamente risposto ad un atroce dubbio che mi accompagna da non poco tempo, poichè mi stuzzica il 100mm f2.8L, avendo anche intenzione, oltre al ritratto, anche di dedicarmi più o meno seriamente a macro e still-life (anche se per questi ultimi due, forse non è esattamente "LA" lente migliore, in termini qualità/prezzo, ma soprattutto in rapporto alla distanza obiettivo-soggetto)... ad ogni buon conto, l'85 f1.8 garantisce già degli eccelsi risultati in ritratto, come ben sai, e non lo venderei mai, ma anche quì sarei curiosissimo di poter osservare tutte le differenze con il 135mm, è ovvio che il prodotto di punta in serie L (parlo ora dell'85mm f1.2 L), fa gola a molti, ed è il sogno nel cassetto di tantissimi, ma haimè risulta quasi irraggiungibile, maggiormente in questo catartico momento economico. Sulla scia di quest'ultima, ho molto ben sentito parlare del Sigma 85mm f1.4.
Grazie ancora di tutto, e scusatemi per l'OT... a presto...

Ciao Vincenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..questo "portrait" in bn non dovrebbe essere nemmeno pensato: questa nuance viola, che panneggia e si combina alla parte "vera" del carnato delineano l'essenza della soggettività..
..la luce tenuamente diffusa sul viso, perfettamente equilibrata nelle parti, stacca la rilevanza della parte sinistra da quella destra per il suo carattere a voler svelare del tutto la persona..
..è comunque un connubio e un'equazione perfettamente calcolata il prodotto della luce che, secondo me, porta lo sguardo a meta, ancor più forte di come non lo sia già in senso "diretto" verso lo spettatore..
..il disimpegno del capo, morbido e non teso, rallenta e in qualche modo rassicura lo spettatore come a voler colloquiare di soli gesti..
..un vero portrait, per il quale ci si può innamorare.. Imbarazzato Rolling Eyes Wink Wink Ops

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Andrea Feliziani: grazie di cuore, Andrea per le tue belle parole. Di quello che scrivi mi piace appuntarmi questa frase: "...come a voler colloquiare di soli gesti" ...perchè riassume tutto il senso della dinamica espressiva dello scatto.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi