Anna |
|
Canon EOS-1Ds Mark III - 168mm
1/160s - f/8.0 - 200iso
|
Anna |
di Santiago81 |
Ven 16 Dic, 2011 3:49 am |
Viste: 1250 |
|
Autore |
Messaggio |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 3:50 am Oggetto: Anna |
|
|
Se non piace, ditelo pure. Non mi offendo e non mangio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 2:32 pm Oggetto: |
|
|
A me personalmente piace molto
per l'atmosfera ovattata che si sposa bene con lo sguardo sereno e il volto angelico della modella.
Ciao _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frenki nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2011 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 3:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao, siccome sono un novellino nella foto di studio, mi piacerebbe sapere che tipo di luci e che postproduzione hai fatto su questa (bella) foto. te lo chiedo perché imho le luci sono bellissime ma il viso, e in particolare la pelle del viso, della modella ha qualcosa di inconsueto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea7277 utente

Iscritto: 06 Ott 2011 Messaggi: 437 Località: trezzano sul naviglio
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 4:06 pm Oggetto: |
|
|
posto merola83, foto molto bella!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 5:54 pm Oggetto: |
|
|
@ frenki
È uno schema di luce che uso molto spesso perché consente diverse illuminazioni con poche modifiche.
Due luci poste ai lati illuminano il fondale per sbiancarlo totalmemte, altre due sono posizionate ai lati della modella, in questo caso , una (a sx) è qualche centimetro avanti, l'altra è spostata più indietro.
Basta spostare leggermente le due luci, rivolte l'una verso l'altra, o entrambe davanti alla modella (luce morbida che disegna appena le forme) o entrambe leggermente dietro ( una luce sempre morbida, se si usano i bank o le strip, ma che disegna in modo decisamente più marcato.
Poi le si può usare una come luce principale e l'altra d'effetto, si possono spegnere una o entrambe le luci sullo sfondo, si possono togliere i bank e usare griglie e snoot, variare l'altezza... Insomma, hai davvero molte opzioni.
Per quanto riguarda la pp, sfortunatamente non partivo da un trucco coprente come avrei voluto quindi la pelle presentava molte imperfezioni. Ho usato il pennello correttivo per togliere nei e buchetti. Dopo ho proceduto alla lisciatura ricostruendo una texture, infine ho fatto riemergere parzialmente la pelle originale.
L'ultimo passaggio è stato l'effetto flou che però ha riguardato soprattutto i capelli e le zone di forte luce.
Sicuramente avrei preferito poter contare su un trucco migliore: avrei avuto margini di intervento molto più ampi, potendo sfruttare maggiormente la pelle.
Grazie ad andrea e merola!
Ps: dimenticavo, c'è anche un leggero viraggio su tono rosso-verde. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantphoto.it utente

Iscritto: 30 Nov 2011 Messaggi: 174 Località: Abruzzo-giulianova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frenki nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2011 Messaggi: 22
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 10:54 am Oggetto: |
|
|
@santiago: grazie !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Santiago81 ha scritto: | @ frenki
È uno schema di luce che uso molto spesso perché consente diverse illuminazioni con poche modifiche.
Due luci poste ai lati illuminano il fondale per sbiancarlo totalmemte, altre due sono posizionate ai lati della modella, in questo caso , una (a sx) è qualche centimetro avanti, l'altra è spostata più indietro.
Basta spostare leggermente le due luci, rivolte l'una verso l'altra, o entrambe davanti alla modella (luce morbida che disegna appena le forme) o entrambe leggermente dietro ( una luce sempre morbida, se si usano i bank o le strip, ma che disegna in modo decisamente più marcato.
Poi le si può usare una come luce principale e l'altra d'effetto, si possono spegnere una o entrambe le luci sullo sfondo, si possono togliere i bank e usare griglie e snoot, variare l'altezza... Insomma, hai davvero molte opzioni.
Per quanto riguarda la pp, sfortunatamente non partivo da un trucco coprente come avrei voluto quindi la pelle presentava molte imperfezioni. Ho usato il pennello correttivo per togliere nei e buchetti. Dopo ho proceduto alla lisciatura ricostruendo una texture, infine ho fatto riemergere parzialmente la pelle originale.
L'ultimo passaggio è stato l'effetto flou che però ha riguardato soprattutto i capelli e le zone di forte luce.
Sicuramente avrei preferito poter contare su un trucco migliore: avrei avuto margini di intervento molto più ampi, potendo sfruttare maggiormente la pelle.
Grazie ad andrea e merola!
Ps: dimenticavo, c'è anche un leggero viraggio su tono rosso-verde. |
Come dichiarato candidamente dall'autore c'è un bel po' di lavoro in postproduzione. In ogni caso il risultato è piacevole, delicato e, come già detto, angelico. Il risultato è l'unica cosa che conta, sempre.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:59 am Oggetto: |
|
|
Infatti per me la pp non è affatto un tabù. Semmai, in questa foto, mi dispiace aver dovuto "rimediare", "rappezzare".
Voglio dire che quando l'ho scattata, non l'avevo pensata così: doveva essere più classica, "densa" di colori, precisa. Sfortunatamente il trucco è stato molto approssimativo (colpa anche mia che avrei dovuto essere più deciso con le mie richieste) e la lisciatura necessaria sarebbe apparsa comunque troppo evidente e fuori luogo. Così ho preferito cambiare completamente il "tono" della foto, spostandolo verso l'"angelico", dove la pp necessaria sarebbe stata più "in tema".
Il risultato mi è sembrato accettabile, e sono contento che l'abbiate apprezzato. Però, in fondo, lo so di aver "barato"...
Di solito, invece, la pp che applico è quella che ho pensato già nel momento dello scatto e molte scelte sono fatte in funzione del lavoro da effettuarsi dopo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Santiago81, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione “Studio & Fashion” del mese di Dicembre 2011.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|