November |
|
|
November |
di blueanto |
Ven 11 Nov, 2011 1:38 pm |
Viste: 3534 |
|
Autore |
Messaggio |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 1:39 pm Oggetto: November |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Ma è la parte di sopra della figura penzolante?  _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 2:58 pm Oggetto: Re: November |
|
|
La foto complessivamente è accettabile, meno l'espressione della ragazza..una considerazione: i ritratti ambientati e non rischiano di diventare un clichè rappresentativo in relazione all'onnipresente e obbligatorio sfocato d'artista, anzi , a volte se ne da una importanza estrema anche più del soggetto...,,,,,è stato dimostrato più volte su queste pagine che il fondo di un ritratto è irrilevante quando il soggetto è ripreso bene, tale da esprimere una profondità, una personalità con forme finite ed espressive per le quali non occorre vedere altro. Insomma, mi spingo a dire genericamente che se lo vedi il tronco che spunta dalla testa del soggetto, è perchè il soggetto non è interessante!
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegoa utente

Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 474 Località: Corbetta
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 4:38 pm Oggetto: |
|
|
A me piace questo ritratto, e mi piace l'espressione sfrontata, non scontata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Una splendida atmosfera quella rievocata da questo leggero controluce che l'abile trattamento delle cromie processate rende capace di forte suggestione emozionale.
Tavolozza bellissima ...di rosa antichi e verdi d'oro e d'ocra, che sospende l'immagine tra la visione ed il ricordo, ...comunque in una dimensione emozionale molto intima e privata.
Mi piace, ....mi piace la posa poco convenzionale e per questo capace di un senso di immediatezza e spontaneità che pare voler far da contraltare alla spregiudicata ed ironica sfrontatezza dello sguardo.
In questo senso trovo pefettamente funzionale l'angolo di ripresa leggermente basso che amplifica il "peso" di quello sguardo un pò altero e distante eppure un pò beffardo.
E mi piace anche la composizione che sbilancia in modo così poco ortodosso la ragazza sulla sinistra lasciando poco spazio proprio di fronte alla posa e lasciando ampia visibilità allo sfondo intriso di cremosità diffuse.
Lo sfondo ...non è una quinta indifferente che fa da contorno alla figura, ...ma è parte di quello spazio emozionale ...oltre che fisico entro cui si muove il soggetto, ...di qui tanto peso dato spesso alla sfuocatura.
La ricerca cioè dello sfondo sfuocato ....come di una sua resa più o meno pittorica ...vero, ...è spesso esercizio di stile ...ma altrettanto spesso è il tentativo di collocare il soggetto in un contesto che non sia percepibile solo per la sua dimensione oggettiva ....ma soprattutto per quel che riesce a rievocare.
E questo mi sembra ne sia un esempio, ...quando cioè la ricerca di ....una maggiore cremosità dei contorni, ...il trascolorare delle cromie che esondano le une nelle altre ....tra giochi di luci e baluginanti riflessi, ...forme che si dileguano come fossero brezza, ...diventano non "stilemi" ma strumenti consapevoli di un linguaggio che attiene più al cuore e al mondo della visione.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Splendida, per colori e composizione. Anche la posa della modella è molto bella. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 9:58 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti e grazie per i commenti.
La modella come detto si chiama Giulia ( che ringrazio moltissimo per la disponibilità), ovviamente non è una professionista, ma si è prestata molto bene al gioco. Era molto imbarazzata, ma si è difesa bene Siamo nei vigneti di Ruvo di Puglia (proprio sotto un vigneto).
E' una posa anomala, ma che a Giulia piace, ed io assecondo sempre quello che vogliono fare i soggetti. Lo sfondo non era il massimo avevo molti elementi di distubo, ho dovuto giocare con il flare, con i fili penzolanti e proprio in funzione di questo mi sono spostato più lontano ho aperto il diaframma al massimo per "dipingere" meglio il bokeh. Un'altra scelta che ho fatto cmq è stata quella di abbassarmi leggermente per far "spiccare" il volo a Giulia, e credo che il tentativo sia stato cmq colto.
Anto _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7062 Località: Torino
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Curata e ben composta, a me l'espressione della modella non piace, ma è gusto personale nel complesso un grande scatto, segno di grande applicazione tecnica e compositiva.
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2011 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente mi piace molto. Come ha detto Paolo la foto è ben curata. Ottimo il leggero controluce che da all'immagine un senso di antico e di sospeso. Lo sguardo della modella è provocatorio e per questo quasi sensuale. Bravi ad entrambi  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Certo che dopo l'apprezzamento di Aerre e degli altri Amici dare un parere negativo è dura...Premetto che io non sarei capace di fare una foto simile e potrei anche passare oltre ed evitare magari una brutta figura, ma, non me ne volere, a mio avviso non trovo, tranne l'espressione della Modella, nulla di interessante in questo scatto.
Innanzitutto il taglio, sembra che lo spazio a destra sia lasciato a bella posta per la firma, che diviene così coprotagonista della scena.
Poi la dominate gialla innaturale che, se all'inizio sembra conferire una atmosfera onirica, osservata bene conferisce un colorito innaturale all'incarnato, lo rendono, ribadisco a mio avviso, poco riuscito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti blueanto, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 07 al 13 novembre 2011 della sezione ”Ritratto”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 8:44 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Complimenti blueanto, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 07 al 13 novembre 2011 della sezione ”Ritratto”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
Onorato per questo riconoscimento, fa sempre molto piacere.
Ringrazio tutti per i commenti, e colgo l'occasione per scrivere 2 cose.
Posto foto qui da tempo oramai e penso di continuare a farlo sempre. Avere critiche, mettersi in discussione, leggere cosa pensate di uno scatto è stata e resterà sempre la mia filosofia. In questi anni, ho sempre seguito la mia strada, e spero di farlo ogni giorno, ma il concetto di condividere i miei scatti resta sempre un punto importante della mia formazione fotografica. La fotografia è una forma d'arte, può suscitare emozioni diversi, pareri diversi, questo scatto ne è una prova.
buon wikeen a tutti Anto _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, mi piace tutto anche perché non sono abituato a scindere la foto per cercarne difetti, la foto è un'insieme compositivo e qui è anche narrazione di un momento particolare. Bellissima la luce...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
Ma questa posa è innaturale e forzata..chi mai assumerebbe spontaneamente questa postura?
Giovanni (Habrahx ) scrive: Citazione: | Certo che dopo l'apprezzamento di Aerre e degli altri Amici dare un parere negativo è dura...Premetto che io non sarei capace di fare una foto simile e potrei anche passare oltre ed evitare magari una brutta figura, ma, non me ne volere, a mio avviso non trovo, tranne l'espressione della Modella, nulla di interessante in questo scatto.
Innanzitutto il taglio, sembra che lo spazio a destra sia lasciato a bella posta per la firma, che diviene così coprotagonista della scena.
Poi la dominate gialla innaturale che, se all'inizio sembra conferire una atmosfera onirica, osservata bene conferisce un colorito innaturale all'incarnato, lo rendono, ribadisco a mio avviso, poco riuscito. | . Quoto il suo intervento. Saluti Salvatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 12:27 pm Oggetto: |
|
|
E' incredibile come su questo forum, appena una foto viene criticata a torto o ragione, poi diventa della settimana, del mese o dell'anno...sarà un caso, ma è davvero incredibile!
Detto questo, concordo con habrahx, e mi viene da chiedere:
se la posa come dice l'autore è stata scelta dalla modella, questo è un ritratto, oppure essendo studiata a tavolino, andava in studio?
Vi leggo continuamente, ho letto mille discussioni in merito a questo fatto, ma non se ne viene a capo. Visto che questa è stata nominata nella sezione ritratti invece è ben studiata, non ci capisco più nulla!
Citazione: | Molto bella, mi piace tutto anche perché non sono abituato a scindere la foto per cercarne difetti, la foto è un'insieme compositivo e qui è anche narrazione di un momento particolare. Bellissima la luce... Ok!
|
Domenico, hai fatto dozzine di foto di gran lunga migliori di questa, ma non ne ho mai vista una tua nominata manco del rione, della via ecc... ecc... Le scelte dello staff non si discutono, però fanno pensare... almeno questo (in democrazia) credo sia lecito poterlo dire!
Senza nulla togliere all'autore che ha realizzato altri scatti molto belli, indiscutibilmente belli.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ostico per il complimento. io stesso ho sostenuto lunghe discussioni sul problema ritratto/studio, alla fine il confine è molto sottile e spesso inesistente, forse è meglio non formalizzarsi su sottilissime differenze e pensare alla foto.
Un paio di mie fotografie sono andate tra le migliori della settimana tempo fa, ciò posto, come ho detto sopra, mi piace molto questa foto anche se, dipendendo da me, non l'avrei messa come foto della settimana, ma sono gusti e chi decide ne ha proprio come ne abbiamo noi.
Sulla posa innaturale non la vedo come Habrahx, questa è la tipica posa di chi si stiracchia, è un allungamento delle membra ed a me viene spontanea anche se non faccio la modella , poi se dovessimo togliere da "ritratto" tutte le pose non naturali (per il solo fatto che il soggetto è consapevole della presenza del fotografo sono innaturali o impostate per dirla con una parola diversa) penso che ci ritroveremmo con un paio di foto in tutto il forum.....rubate però!
mia modesta ed opinabile parere ovviamente, non me ne vogliate.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 1:38 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: |
Sulla posa innaturale non la vedo come Habrahx,
 |
La fotografia è bella!
E penso che sia giusto avere pareri discordi, poiché entrando in un campo: il gusto estetico, ovvero la capacità di godere dell'opera umana chiamata arte, non può esistere una regola universale come per la matematica che stabilisce l'esattezza di una valutazione.
Nel valutare un'opera d'arte, ovvero un opera dove la funzione è secondaria al concetto, conta la statistica: quindi la quantità di persone che apprezzano l'opera stessa.
Ma queste persone possono variare con le epoche e con la geografia; e mi fermo qui perché sto andando OT.
Spero di non fare cosa non ammessa, ma le opere vengono scelte per votazione: passano quelle che ricevono più voti, grossomodo, e ogn'uno è libero di esprimere la propria preferenza.
Statisticamente, l'opera che passa, è quella prefrita dal maggior numero di persone.
Ora stabilire se queste persone hanno visto giusto oppure no ci porterebbe nuovamente OT.
Ma io amo pensare che abbiano visto giusto, e questo deve essere da stimolo per approfondire, per chi non è d'accordo, la propria capacità di vedere, e questo vale nello stesso tempo, anche per chi ha ricevuto una critica su mille apprezzamenti.
Domenico io dico che apprezzo l'espressione della Modella, quindi ne apprezzo anche la posa!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Intervengo non per difesa di ufficio delle scelte dello staff (che è argomento che non mi interessa discutere) né tanto meno per difendere lo scatto in questione che non credo ne abbia bisogno, …ma solo per esprimere la mia opinione riguardo al tema ….ritratto/studio, per quanto questa non sia la sede più opportuna e mi scuso con l’autore se vado un po’ OT …ricordando a me stesso e agli altri che è di questa fotografia che dovremmo parlare.
Il confine tra fotografia da “studio” e “ritratto” a volte è molto labile e spesso i due generi si sovrappongono per ovvie ragioni …eppure seguono due approcci totalmente diversi e opposti. Se infatti il ritratto ha come unico e imprescindibile centro di interesse la “persona” ed il racconto di essa, ….la fotografia da studio muove sostanzialmente da una idea che è nella mente del fotografo e che a volte prescinde la realtà stessa del soggetto che è chiamato in causa più come “mezzo” di espressione di quella idea. Se dunque nel ritratto la persona si manifesta e viene raccontata nella sua identità fisica ed emozionale, nella fotografia da studio spesso (…dico spesso perché sarebbe stupido generalizzare troppo) questa gioca il ruolo di …”interprete”, …di “personaggio”, …veicolando un contenuto che non necessariamente ha nulla a che fare con quell’identità stessa.
Se la foto è fatta in studio o all’aperto, ….se lo scatto è posato o non è posato, …non credo che sia questo il vero ago della bilancia che sottolinea il carattere di “ritratto” o di “studio” di una fotografia.
Il ritratto può benissimo essere posato. Così come il soggetto del ritratto può essere perfettamente consapevole dello scatto assumendo egli stesso una posa, ….più o meno condizionata dal fotografo.
La posa non c'entra nulla ….non fa “studio” ed il "ritratto posato" ...con tutte le sue molteplici sfumature che questo comporta in termini di maggiore o minore spontaneità, resta sempre un ritratto. Perché comunque …pur nell’assumere una posa più o meno condizionata, …più o meno spontanea o immediata, sta comunque manifestando se stesso; è sempre l'umanità del soggetto che si sta esprimendo più o meno consapevolmente di fronte l'obiettivo.
Il discorso credo sia un altro.
Ci sono infiniti casi di fotografie realizzate con tanto di ombrellini, luci e flash e con pose più o meno condizionate dal fotografo ....che potremmo catalogare come fotografie da studio ...ma che sono prima di tutto ritratti per la loro capacità di arrivare alla "persona".
La discriminante in ultima analisi è proprio l’approccio al ritratto, ossia il modo in cui il fotografo si relaziona con il soggetto, cerca di farne un racconto, ….tenta di arrivare alla “persona” riuscendo a coglierne e a restituirci aspetti della sua identità, ...del suo universo personale.
Mettendoci del suo, ovviamente ....tanto del suo, ...in termini di "giudizio" ...di personale lettura cioè che fa egli stesso di quell'universo umano che ha di fronte.
Questo processo è quello che fa il "ritratto".
Ci sono volte in cui la costruzione dell'immagine ha un peso preponderante tanto da spostare l'accento dello scatto dalla persona alla "situazione" che in un certo qual modo lo scatto tenta di suggerire o rievocare, quando cioè il registro narrativo dello scatto è costruito sulla particolarità della scena e della situazione, sull’affermazione o espressione di una idea o di un valore o categoria mentale, ….che sulla persona.
Altra volte invece in cui a prescindere dalla “costruzione” dello scatto o della posa, ci sono immagini che potremmo catalogare come fotografia da studio ma che riescono comunque a sfiorare l'anima della persona ritratta e a raccontarci parte del suo universo (un racconto ...a due si intende).
E questo scatto credo che racconti molto della persona, e come tale sia a tutti gli effetti un ritratto …a prescindere ovviamente dal fatto che possa piacere di più o di meno, …materia questa che attiene alla sfera della sensibilità di ciascuno.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|