Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 10:28 pm Oggetto: ...la nascita del Papilio Qua... |
|
|
Dopo circa 1 anno sono riuscito a filmare e a fotografare questo meraviglioso ed incredibile evento.
Un' emozione veramente grande è stata quella di poter assistere alla nascita di questa meravigliosa farfalla.
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!
Clicca qui per il video in HD _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alberto, sia il video che lo scatto sono favolosi, è un momento, quello della nascita che trasmette veramente molte emozioni, ti ringrazio per avercele fatte assaporare, complimenti ancora ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 7:13 am Oggetto: |
|
|
impressionante la nitidezza che hai tirato fuori..
finalmente sei riuscito a catturare questo splendido evento chissa'che emozione...
sia la visione hd che il video sono una meraviglia...
complimenti David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 7:25 am Oggetto: |
|
|
Un momento davvero emozionante....dallo sfondo direi che eri in un ambiente coperto, potresti dirmi di più, mi interessa molto sapere come si fa ad allevare un bruco e vivere poi un'esperienza così bella...complimenti vivissimi!
Ciao
Raffaella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 7:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie davvero per averci regalato queste immagini.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:40 am Oggetto: |
|
|
Invidia tanta invidia...
Ho avuto il piacere di allevare 4 Papilio machaon in quest'anno, ma sono sempre arrivato tardi al momento della nascita...
Ci mostri un ottimo scatto e un altrettanto video...
Grazie e Grande Alberto!
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Eh sì...Immagino la sensazione...Anche io purtroppo sono sempre arrivato tardi...
Inutile dire che la foto è perfetta  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 11:27 am Oggetto: |
|
|
Bravissimo, sia per il risultato, immagine perfetta, il filmato, ottimo documentario, sia per la tua costanza, complimenti, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
FINALMENTEEEEEEEEE
SPLENDIDE ...SIA LA FOTO CHE IL VIDEO DIRE STUPENDE E' POCO
BRAVISSIMOOOOOOOOOOOOO
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:52 pm Oggetto: |
|
|
SUPEFACENTE!
Non ho parole, una cosa incredibile sia la foto ma soprattutto il video.
Complimenti  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Alberto, penso propio tu debba andar fiero di questi due operati, sia la foto, sia il video. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
La foto è meravigliosa e tecnicamente perfetta. Forse avrei aumentato l'esposizione di mezzo stop.
Certo che ci vuole anche una bella fortuna a trovare questi soggetti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Bella...e bravo anche per il filmato...ottima la foto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
lo scatto è ottimo,molto bello il video  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Alberto sia per l'immagine, dove si apprezza la resa della texture, che per il filmato molto interessante.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 2:46 pm Oggetto: |
|
|
E' stato un piacere condividere questo evento con tutti voi amici naturalisti, grazie!!!
Sono tre i bruchi di macaone che ho allevato quest'anno e li ho chiamati Qui, Quo e Qua.
Qui e Quo non li ho potuti riprendere, il primo mi aveva fatto la crisalide sulla teca, mentre il secondo su di un rametto in basso, impossibile metterlo sul plamp!!!
Qua invece mi ha datto una grande gioia e soddisfazione, l'ho trovato sotto casa mia in mezzo ad una rotonda stradale sulla pianta di finocchio che stavo prendendo per i primi due bruchetti, era minuscolo circa 3 mm.
Con lui e' filato tutto liscio mi ha fatto la crisalide quasi alla fine del rametto, forse un pochino piu' giu sarebbe stato meglio ma va bene lo stesso.
E poi c'e' da dire che e' uscita di sabato, non ho dovuto neanche prendermi le ferie, ah, ah, ah......
L'attesa e' durata tanto, molto snervante ed adrenalinica, dalle 06.00 alle 08.45 del mattino e per un soffio stavo perdendo l'uscita che e' stata improvvisa e fulminea.
Mi tremavano le gambe e le mani tanta e' stata l'emozione, per fortuna e' andato tutto bene!!!!
Attualmente ne sto allevando altri due, Gigi un bel cicciottone di 5 cm prossimo all'impupamento e il piccolo Francy che e' nato l'altro ieri, avevo l'uovo sulla pianta del finocchio.
Alberto  _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
STUPENDO CHE ADESSO SIAMO ARRIVATI ADDIRITTURA AL PUNTO DI BATTEZZARE I BRUCHI
COME GIA' TI HO DETTO...REPORTAGE STUPENDO 
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | STUPENDO CHE ADESSO SIAMO ARRIVATI ADDIRITTURA AL PUNTO DI BATTEZZARE I BRUCHI
COME GIA' TI HO DETTO...REPORTAGE STUPENDO 
Marcello |
Ridi, ridi, sul campo poi facciamo i conti
Scherzo!!!!
Sto' battezzando i bruchetti perche' ho in mente un progettino, sara' complicato, poi ti dico.....
Sono contento che ti sia piaciuta, la fatica di un anno mi e' stata ripagata
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 3:28 pm Oggetto: |
|
|
hawkeye69 ha scritto: | E' stato un piacere condividere questo evento con tutti voi amici naturalisti, grazie!!!
Sono tre i bruchi di macaone che ho allevato quest'anno e li ho chiamati Qui, Quo e Qua.
Qui e Quo non li ho potuti riprendere, il primo mi aveva fatto la crisalide sulla teca, mentre il secondo su di un rametto in basso, impossibile metterlo sul plamp!!!
Qua invece mi ha datto una grande gioia e soddisfazione, l'ho trovato sotto casa mia in mezzo ad una rotonda stradale sulla pianta di finocchio che stavo prendendo per i primi due bruchetti, era minuscolo circa 3 mm.
Con lui e' filato tutto liscio mi ha fatto la crisalide quasi alla fine del rametto, forse un pochino piu' giu sarebbe stato meglio ma va bene lo stesso.
E poi c'e' da dire che e' uscita di sabato, non ho dovuto neanche prendermi le ferie, ah, ah, ah......
L'attesa e' durata tanto, molto snervante ed adrenalinica, dalle 06.00 alle 08.45 del mattino e per un soffio stavo perdendo l'uscita che e' stata improvvisa e fulminea.
Mi tremavano le gambe e le mani tanta e' stata l'emozione, per fortuna e' andato tutto bene!!!!
Attualmente ne sto allevando altri due, Gigi un bel cicciottone di 5 cm prossimo all'impupamento e il piccolo Francy che e' nato l'altro ieri, avevo l'uovo sulla pianta del finocchio.
Alberto  |
Ritornato su questo post per rivedere il video, davvero favoloso...
Questa mattina nell'orto di Dino (mio padre) su del finocchio selvatico (ma prelevato in primavera da un campo e piantato nell'orto ) ho trovato un altro bruchetto bello cicciottello, l'ho prelevato ed inserito nella mia teca, l'ho chiamato Mac, in onore al mitico e purtroppo scomparso Steve Jobs...
Attendo impaziente che si impupi, spero in un posatoio fotografabile...
Due delle 3 pupe che ho in teca, purtroppo sono in posizioni non fotografabili...
Scusate l'O.T.
Ciao a tutti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 7:24 am Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | Ritornato su questo post per rivedere il video, davvero favoloso...
Questa mattina nell'orto di Dino (mio padre) su del finocchio selvatico (ma prelevato in primavera da un campo e piantato nell'orto ) ho trovato un altro bruchetto bello cicciottello, l'ho prelevato ed inserito nella mia teca, l'ho chiamato Mac, in onore al mitico e purtroppo scomparso Steve Jobs...
Attendo impaziente che si impupi, spero in un posatoio fotografabile...
Due delle 3 pupe che ho in teca, purtroppo sono in posizioni non fotografabili...
Scusate l'O.T.
Ciao a tutti
Daniele |
Grazie ancora Daniele,
mi fa piacere che anche tu stai allevando questi simpaticissimi bruchetti, trattali bene mi raccomando sono molto sensibili e delicati.
Bisogna essere molto fortunati per avere la crisalide fotografabile sullo stelo, ci sono molte variabili in gioco da considerare.
Fammi sapere gli sviluppi!
Un saluto
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|