Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottima immagine Elio!! Brutta fine per lo "Scazzone", questi pesciolini si trovano solo in acque purissime, sono buoni indicatori di salubrità.
Un saluto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico il momento colto.
Apprezzo molto l'ambientazione con quelle pietre in primo piano e lo sfondo che mette in risalto le tonalità delle piume del merlo.
Molto bravo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben ripreso, da vero maestro, con tanto di preda nel becco!  _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Un'ottima immagine, Elio, con un bel punto di ripresa e una preda piuttosto inusuale.
Ciao
Luigi _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Un incanto..............!!!!
E' una perfetta esecuzione,ancora più bella della precedente.....!!!!
sinceri complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
bellissima immagine , i miei complimenti
ciao Mimmo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima scena, ripresa in maniera impeccabile!
Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
addirittura con preda!!!!
qui ti sei superato Elio  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Senz'altro l'acquaiolo migliore che hai prodotto ( finora........)
Ottimo il dettaglio, la preda poi è la ciliegina sulla torta.......
Ciao.
Mauro. _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 7:41 am Oggetto: |
|
|
preziosa e rara immagine che documenta una situazione non comune. Una delle immagini di questa specie che preferisco e una delle tue migliori come ripresa. noto pero che, straordinariamente per i tuoi standard, la postproduzione rende alcuni dettagli innaturali. Ad esempio sull'occhio si nota troppo l'applizione della maschera di contrasto selettiva. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:19 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Natura nel mese di Settembre. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 10:47 am Oggetto: |
|
|
Bravo Elio,complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 7:55 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Natura nel mese di Settembre. |
Ringrazio per questo inaspettato e gradito riconoscimento, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Con la tua solita maestria sei riuscito a congelare questo magnifico e schivo volatile.
Solo complimenti Elio
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alago utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 764
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 10:47 am Oggetto: |
|
|
Un'ottima immagine, Elio, con un bel punto di ripresa e una preda piuttosto inusuale.
Ciao
Luigi
_________________
http://www.nature-photo.it
La preda inusuale è molto simile al "Marson" dell'Astico, quasi estinta da noi
a causa dell'inquinamento dekke acque; da poco comincia a riprendersi; mi fa spece vederla in Piemonte.
bella cattura
alago |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|