Autore |
Messaggio |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 1:03 am Oggetto: Nel Blu |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 6:52 am Oggetto: |
|
|
meglio questa che "Nel Blu 02".
efficace e ben composta. _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 1:27 pm Oggetto: Re: Nel Blu |
|
|
Il pregio di questa immagine, non facile come esecuzione e dal punto di vista interpretativo, ma questo è un plus, è quello di apparire come una doppia foto, che narra due racconti separati, anche fisicamente divisi dal pilastro di cemento. Distinti nelle atmosfere, nei colori, nella luce. Eppure, nonostante la separazione netta, ostativa, l'immagine, nelle due visioni, ha delle aderenze concettuali che si evidenziano, non tanto sul cosa stiano facendo o pensando i soggetti protagonisti, piuttosto con le atmosfere e colori proposti. Nelle sfumature del blu, le cui tonalità evocano una vitalità non ancora sopita e che fanno da sfondo alle due persone, più avanti di età, che sembrano aver trovato una serenità ed un equilibrio, saggio, ma non per questo privo di "dinamismo evolutivo". Nel buio-luce, o buio verso luce dell'altro scenario che, come progressione visiva, descrive anch'esso dinamismo evolutivo, meno tranquillo, per forza di cose, più incerto, più dubbioso ma sempre e in ogni modo, auspicabile.
Grande scatto!
Ciao Enrico
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Alla bellissima lettura che ha fatto albatros123 non aggiungo altro se non che l'immagine mi piace molto e soddisfa pienamente il mio senso estetico. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco certo ad esprimermi come Albatros123, ma questa per me è una grandissima foto. Non so se casuale o voluta, mi interessa poco: perchè il merito di tanti fotografi, anche grandi, è quello di essere nel posto giusto al momento giusto. Per composizione, colori, e storie che si possono costruire sui protagonisti la trovo fantastica, un po' Steve McCurry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io la trovo ben realizzata, un buon colpo d'occhio, composizione pulita,ampia e contenuto che seppur non immediato, lascia spazio alle interpretazioni ...
bravo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima lettura quella di Albatros123 che sintetizza ottimamente questo pregevole scatto. Complimenti Enrico.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 9:17 am Oggetto: |
|
|
Personalmente la vedo in maniera diversa. Le figure non hanno una vera carica narativa determinante; sono comparse e non protagoniste, che arredano un contesto forte che è il vero dominus della foto, con il suo pronunciato carattere estetico, declinato a partire dal colore, dalla penombra, dalla lama di luce, per compiersi nella composizione. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Ven 30 Set, 2011 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di Cuore a Tutti
questa foto ha per me alcuni significati che i Due Mario hanno esposto così apertamente e solo in apparenza in contradizione ma si compensano
Ho racchiuso in questi spazi/colore la finta narrazione di nulla , sopperendo con la ricerca estetica la distanza tra il rappresentato e un suo significato che di fatto non c'è
Oggettivamente secondo me qui non si propone nulla se non la Mia difficoltà ad approcciarmi apertamente al genere umano, non che questo non sia ricercato ma evidentemente , consapevole di essere scarso in questo, ne ho veicolato la visione
Gli spazi separati, la distanza di ripresa secondo me sono indizi di quanto detto
Insomma una foto introspettiva
Gazie
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 30 Set, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Enfil ha scritto: | consapevole di essere scarso in questo (---difficoltà di approcciarti apertamente al genere umano----), ne ho veicolato la visione
Enrico |
Evidentemente sei stato "scarso" anche nel veicolarla e in realtà, "la finta narrazione di nulla" narra, come spesso accade e come auspico che sia sempre, anche oltre o diversamente dalle intenzioni dell'autore.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
cromaticamente valida,composizione equilibrata arricchita dalla presenza umana.
la scena in se potrebbe non raccontare nulla ma lo scatto nel suo complesso si, il merito è di chi è stato dietro la macchina.
ciao
leggo ora la tua risposta...e noto con piacere che non mi sono discostato molto dalla tua spiegazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 12:36 am Oggetto: |
|
|
diego campanelli ha scritto: | cromaticamente valida,composizione equilibrata arricchita dalla presenza umana.
la scena in se potrebbe non raccontare nulla ma lo scatto nel suo complesso si, il merito è di chi è stato dietro la macchina.
ciao
leggo ora la tua risposta...e noto con piacere che non mi sono discostato molto dalla tua spiegazione. |
Grazie Diego, piacere di risentirti
un cruccio stà foto
Ciao
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|