Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Set, 2011 4:51 pm Oggetto: MAXXI papaveri |
|
|
MAXXI papaveri - 18-09-2011 _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 19 Set, 2011 11:21 pm Oggetto: Re: MAXXI papaveri |
|
|
Mi piace la contrapposizione tonale e di forme di questi "papaveri" con la struttura di sfondo che sembri da un lato assecondarli nelle curve e al contempo respingerli con la parte superiore, a spigoli vivi, quasi a volergli rubare la scena. Compositivamente e a prescindere dai parametri strettamente architettonici, avrei cercato di stringere, per quanto riguardo la parte bassa della foto, fino a superare la prima curva dell'edificio e anche oltre. A sinistra fino all'inizio, quasi a filo, della parte bassa dell'edificio e anche oltre, pur sacrificando un'altra porzione di papavero. Se lo ritieni, potrei renderlo con un esempio.
Ciao Liliana
albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Set, 2011 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie albatros123 per esserti soffermato ad esaminare questa immagine.
Questa foto mi ha richiesto più lavoro di quanto prevedessi.
Sono andata al MAXXI di Roma quattro volte sempre per cercare la luce giusta (cosa quanto mai difficile in quanto il museo è aperto dalle 11 alle 19 quando il sole illumina inesorabilmente la struttura) ed alla fine ho scelto questa.
Ne ho molte con il taglio da te indicato, ma ho preferito questa in quanto i gambi un pò più lunghi dei papaveri per me conferiscono quello slancio che serve ad attenuare le spigolosita della struttura in alto a sx.
Può darsi che in seguito ne proponga altre versioni.
Ciao Liliana _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 8:32 pm Oggetto: |
|
|
La luce è perfetta per valorizzare le caratteristiche delle superfici e scegli un'angolazione indovinata per sfruttare al massimo l'effetto di luci e ombre all'interno dei fiori.
Ma pur riconoscendo la tua perseveranza nel cercare il punto di vista migliore, non posso fare a meno di ripensare al consiglio di albatros,
e guarda io addirittura la vedo meglio senza la parte bassa, senza il porticato, con maggior spazio in alto..
Sono curioso di vedere qualche altro scatto di questa istallazione
La qualità è fuori discussione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
@ albatros123
@ Dersu
Grazie per l'attenzione. Seguendo i vostri suggerimenti ho messo a commento una foto scattata il giorno prima.
Ho solo rifilato intorno meno di 1cm.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|