Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 8:22 am Oggetto: |
|
|
Non posso dire altro che "bella" sia dal lato tecnico che da quello puramente stilistico.-
Ciao
Giorgio _________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 8:44 am Oggetto: |
|
|
La sto guardando con vero piacere, se è vero che la fotografia è sopratutto l'interpretazione di ciò che ci circonda, hai un gran bel mondo dentro.
Bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 9:41 am Oggetto: |
|
|
3D-mensionale...aerre introduci un terzo asse cartesiano nella rappresentazione di una foto ( spazio bidimensionale) tant'è chiara la sensazione di profondità che quest'immagine crea. I diversi piani del collo della camicia, la mano con il sigaro e lo stesso viso hanno la consistenza materiale di una scultura, modellati da un controllo magistrale della luce che scolpisce i segni dell'esperienza umana della persona ritratta. Complimenti per questa foto e per il tuo eterno divenire fotografico. Saluti Salvatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 10:02 am Oggetto: |
|
|
Si, ha ragione Claudio, hai davvero un gran
bel mondo dentro e con le tue immagini ce lo fai
ammirare ogni giorno.
Complimenti Giuseppe, e' un ritratto bellissimo.
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
Ancora una volta mi troverei a ripetere quanto più volte ho scritto.
Non trovo soluzione ... o farti rilevare solo quando (a mio parere)
Quandoque bonus dormitat Homerus
(Orazio - Ars poetica, vv 359)
ma ... sembrerebbe poco corretto (il livello è sempre molto alto ...) ... oppure non commentare più i tuoi lavori.
Qui, a mia impressione, l'aspetto tecnico sembra prevalere un po' sull'aspetto psicologico ... ma l'impressione potrebbe essere dovuta solo al fatto che è a mio avviso veramente valida tecnicamente, fatto che colpisce alla prima occhiata.
Ma ... non so se capisci cosa voglio dire, non è una critica.
Un saluto.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
Ritratto intenso, interessante, sguardo che persegue sue meditazioni, la mano quasi autonoma nel maneggiare la sigaretta; il tutto colto al momento giusto e nel modo giusto, un piccolo gioiello il fumo che si spande anche lateralmente al viso.
Un classico ritratto d'altri tempi.
Complimenti
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dark1968 utente
Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 295 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ogni volta che guardo un tuo ritratto rimango senza parole.
le tue foto parlano
Hai mai pensato di fare dei corsi a noi comuni mortali??? _________________ NIKON D700 + Samyang 14 + NIKON 24-70 2.8+NIKON af-s 80 - 200 f2.8 + SB700+SOFTBOX LASTOLITE+beauty dish |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 4:34 pm Oggetto: |
|
|
@ BELLAVITA: grazie, sono molto felice del tuo riscontro.
@ Dersu: Claudio, grazie. Tra le più belle parole mi siano state dette a commento dei miei scatti.
@ ziottolo: sei sempre troppo buono, Salvatore. Grazie per aver sottolineato questa resa ....materica e di sostanza dello scatto.
@ Perretta Giuseppe: Giuseppe, grazie. Il ritratto, ...almeno per come lo concepisco, è un racconto che si scrive in due ...io e lo straordinario universo personale di chi mi sta accanto e sono molto contento che attraverso le immagini arrivi anche parte di me.
@ gparrac: ...capisco perfettamente cosa vuoi dire e in un certo qual modo hai visto bene. E' uno scatto meno d'istinto di tanti altri, ...meno estemporaneo. Non perchè sia posato, ...mio padre stava lì a fumarsi la sua sigaretta per i fatti suoi. La verità è che ho disperatamente cercato quella composizione e sono rimasto letteralmente "appostato" per un pò prima di fare click: ho aspettato cioè che le volute di fumo mi disegnassero una diagonale che tenesse insieme mano ed occhio. Avrò fatto una ventina di scatt ....
@ haydn: grazie Sergio, ...vero. E' una gestualità ...automatica, ...che lascia i pensieri sospesi. Grazie della tua lettura. Quel fumo che taglia diagonalmente il fotogramma e lega mano ed occhio l'ho ..disperatamente cercato.
@ dark1968: grazie mille della tua attenzione. Sono contento che ti arrivi il "racconto" (perchè di questo si tratta) dei miei ritratti.
Grazie ancora
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 3:29 pm Oggetto: |
|
|
ci sono rimasto un bel po' a guardare la foto; rispetto alle tue solite c'e', direi, l'effetto insolito dell'assenza dello sguardo in camera, cosi' da cogliere un momento di riflessione o di semplice assenza nei propri pensieri. Mi lascia qualche dubbio la voluta del fumo che si sovrappone al viso: e' talmente "inciso" nella precisione del dettaglio della pelle e dei capelli che quel fumo, anche se perfettamente inserito nel contesto della foto, sembra togliere qualcosa; per il resto, sempre una gran bella resa dei toni ed una splendida gestione della luce (mi pare di scorgere due flares sulla destra che non credo siano dovuti all'obbiettivo, pero', sbaglio ?) Uno splendido volto di anziano, reso con la tua bravura, complimenti, ancora  _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 3:53 pm Oggetto: |
|
|
@ orso59: grazie sempre della tua preziosa attenzione. ...E' vero, ...generalmente cerco lo sguardo in camera: questa volta volevo cogliere un momento di distacco ....di sospensione emozionale.
Per il fumo ...devo ammettere che ho aspettato proprio che si disegnasse una sorta di diagonale che attraversasse tutto il fotogramma. Però ...con il senno di poi devo ammettere che soprattutto in corrispondenza dell'occhio la sovrapposizione del fumo poteva anche essere evitata, ....soprattutto perchè poco significativa.
No, ..no ...quelli non sono flares intesi come riflessioni interne dell'obiettivo dovute a qualche fonte luminosa. E' proprio la risposta in termini di bokeh dell'obiettivo a TA, .....solo che qui rispetto al resto dell'immagine c'è una resa meno cremosa e morbida e si crea un certo disturbo visivo.
Grazie sempre
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Anche se in ritardo, apprezzo con stima la visione di questo bellissimo ritratto.
ti stai avvicinando ad un pittore.
Ottimo lavoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Generale ha scritto: | Anche se in ritardo, apprezzo con stima la visione di questo bellissimo ritratto.
ti stai avvicinando ad un pittore.
Ottimo lavoro |
....grazie delle belle parole
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni aerre , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Agosto 2011 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
segnisullapelle nuovo utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2012 1:49 am Oggetto: |
|
|
davvero stupendo... complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 6:36 am Oggetto: |
|
|
meravigliosa ... nitidezza sublime
complimenti
un caro saluto
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Non l'avevo mai vista...
Questo tuo scatto mi piace moltissimo..
Complimenti.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcop85 utente

Iscritto: 08 Set 2008 Messaggi: 235 Località: Telese Terme (BN)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Da profano del genere, posso solo che fare i complimenti. Si vede che sono stati curati tutti i minimi dettagli, dalla sigaretta al fumo che guida lo sguardo fino a dietro i capelli del soggetto passando per lo sfondo che risalta il ritratto.
P.S per uno come me che ha provato 2 volte( veramente 2 volte) il 135 e se n'è subito innamorato, ma non può ancora acquistarlo, le tue foto sono da evitare...per forza  _________________ Adunata CampanaIl mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|