| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Nymphalidae utente attivo
  
  Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 10:11 am    Oggetto: Primo post | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'Acrida ungarica secondo noi è uno dei soggetti più buffi da fotografare.
 
Quando lo si inquadra con l'obiettivo è impossibile non ridere, sembra uscito da un fumetto
 
Vi proponiamo un primo piano realizzato con il sigma 180 mm macro e un tubo da 20 mm.
 
La luce è stata gestita con due flash, uno semifrontale e l'altro radente da dietro per contrastare la luce ambiente.
 
Sono soggetti che è quasi impossibile trovare alla mattina presto, si manifestano quando il calore del sole si fà sentire.
 
Ciao _________________ Ale & Rocco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giuseppe Zingarelli utente attivo
  
  Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 10:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come primo post ti presenti molto bene, si è molto buffo.
 
Un hr si gusterebbe meglio. Ciao Giuseppe 
 
P.S. ma il tubo con il 180 aumenta il dettaglio. _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 
il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nymphalidae utente attivo
  
  Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 10:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Direi di no, anzi come tutti gli oggetti che interponi tra macchina e obiettivo rischi di perdere, solo che il soggetto non era adulto e quindi di medie dimensioni (2 o 3 cm) allora il tubo è servito solo per ottenere la certezza di un fullframe con il 180 mm !! Perdita di nitidezza non ne abbiamo avuta tenendo un diaframma chiuso a f/14.
 
 
Ciao   _________________ Ale & Rocco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		egimemo utente
  
  Iscritto: 14 Gen 2010 Messaggi: 92 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 10:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bravi, buona nitidezza (sarebbe interessante vedere una versione in HR) ed ottima gestione dei 2 flash. Benvenuto  
 
 
Saluti
 
Egidio _________________
   Nikon D5000 - Nikon 18-55 VR - Marumi 52mm Close-up Lenses - Nikon 70-300 VR - Sigma 150mm APO Macro - TC Kenko Pro 300 2X - Manfrotto 055XPROB - Testa Manfrotto 322RC2 - Flash Nikon SB-900   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi Chiriaco utente attivo
  
  Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		koolmind utente attivo
  
  Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 11:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come primo post direi che non c'è male!       
 
Splendido esemplare fotografato in maniera egregia.
 
Direi proprio che sul forum vi troverete molto bene!
 
 
Visto che tanto prima o poi qualcuno ve lo farà presente, mi prendo io l'onere della comunicazione: è sempre bene (o comunque gradito) inserire una versione in alta risoluzione (1500px o più sul lato lungo) accompagnata dai dati di scatto.
 
 
Benvenuti sul forum!    _________________ Instagram - Facebook
 
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		michymone utente attivo
  
  Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 12:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima ripresa e gestione dei parametri...
 
Per il prossimo post vi consiglio un HR per apprezzare in modo migliore lo scatto, e questo lo meriterebbe!!!
 
Ciao
 
Daniele _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nymphalidae utente attivo
  
  Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 1:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Da parte mia vi do il benvenuto, sono altresì contento della vostra presenza, mi auguro sia permanente. Immagini come questa e la vostra professionalità non possono far altro che farci crescere.
 
La versione HR serve ovviamente per gustare meglio la foto, mentre i dati con cui è stata ottenuta servirebbero a meglio interpretarla. Naturalmente nulla di ciò è tassativo. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo albertoni utente attivo
  
  Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 3:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Carissimi Ale & Rocco, benvenuti... un acquisto di grosso calibro per il forum!    
 
 
Siete sempre stati uno dei miei punti di riferimento, sin da quando mi sono avvicinato al magico mondo della macrofotografia... sono davvero contento del vostro approdo su questo forum!
 
 
Come diceva il caro Pier, sarebbe auspicabile inserire i dati di scatto, sempre utilissimi per chi commenta e per chi vuole apprendere... 
 
 
Lo scatto, manco a dirlo, è davvero ottimamente eseguito, un bel ritrattone stile fumetto...    _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wildrocker utente attivo
  
  Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 5:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avete proprio ragione...Un insetto buffissimo che purtroppo non ho mai avuto il piacere di incontrare...
 
Inutile dire che lo scatto è splendido, e la gestione dei due flash ottima...
 
Mi sa che ne vedremo delle belle    _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 
Alex Minicò - IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cesoia utente attivo
  
  Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 5:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
 
 
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer) 
 
Salvatore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 9:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Benvenuti anche da parte mia. 
 
Vi presentate con un soggetto difficile. Di tanto in tanto mi sono imbattuta nei prati su questo esemplare e la difficoltà maggiore è di essere sempre molto "nervoso ed irascibile" e quasi mai fermo.
 
Condivido con voi la scelta della composizione che valorizza l'immagine. Ottimo sfondo.   _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rockstarblu utente attivo
  
  Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Ago, 2011 9:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				benvenuti in questo forum anche da parte mia...   
 
questa inquadratura cosi particolare mi sembra il vero punto di forza dello scatto, bravissimi ciao...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nymphalidae utente attivo
  
  Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Ago, 2011 11:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie  , siamo molto contenti dell'apprezzamento.
 
 
Rimarremo sicuramente sul Forum, anche per noi è un piacere confrontarci con amici come voi.
 
 
Avete ragione, i dati di scatto sono una dimenticanza abbiamo scritto la lente usata e i tubi ma non il resto    
 
 
Eccoli   
 
 
Canon 7 D - Sigma 180 mm macro + tubi kenko - f/14 - 1,6 sec - ISO 400 - Tripod - 2 flash - scatto remoto 
 
 
Ciao _________________ Ale & Rocco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		carrerateam utente attivo
  
  Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Ago, 2011 4:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Soggetto che si presta ad un'immagine spiritosa ben ritratto in ogni suo dettaglio e con un'ottima gestione della luce.
 
 
Complimenti    
 
 
Ciao.
 
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Ago, 2011 6:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bene arrivato nel forum, ti presenti alla grande con un simpatico soggetto, ma ostico da riprendere, ma ripreso alla grande con un'ottima gestione della luce, composizione gradevole e belle cromie, ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hawkeye69 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Ago, 2011 1:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Soggetto molto particolare da fotografare per via della sua conformazione, apprezzo molto questa composizione che lo rende veramente un personaggio di un fumetto, ottimo il taglio dato :wink
 
Un caloroso benvenuto anche da parte mia   
 
Alberto _________________  Alberto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Set, 2011 7:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Congratulazioni Nymphalidae, il tuo scatto è stato scelto per comparire  In vetrina  per la sezione Macro & Close Up nel mese di Agosto 2011.   _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |