Autore |
Messaggio |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 12:16 am Oggetto: La Meja Vortex |
|
|
Dati di Scatto: Nikon D300- Sigma 10-20 a 10mm - f/4 - 147 scatti da 30sec a Iso 1600 + 1 da 243 sec a Iso 200
La Rocca La Meja in alta Val Maira si specchia nell'omonimo laghetto illuminata dalla Luna quasi piena.
Commenti e critiche ben accette come sempre.
Ciao _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 6:02 am Oggetto: |
|
|
Scatto meraviglioso, questo non è il mio genere di foto ma quando è ben fatta sono in grado di capirlo e questa è veramente bella. _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 8:43 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco ai complimenti un po' invidioso sulla realizzazione di questi scatti la cui resa è indubbiamente affascinante
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
Uno spettacolo!! Bravo Luca...!!!
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcano utente

Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 59 Località: trepuzzi
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 3:00 pm Oggetto: Re: La Meja Vortex |
|
|
Luca71 ha scritto: | Dati di Scatto: Nikon D300- Sigma 10-20 a 10mm - f/4 - 147 scatti da 30sec a Iso 1600 + 1 da 243 sec a Iso 200
|
Foto meravigliosa complimenti.
Potresti essere più specifico nella tecnica?
Che software hai usato?
cerco da tempo un programma per windows.
Grazie _________________ vivi e condivdi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il risultato e tutto il lavoro svolto!
Questa notte vado in camminata anch'io..vedremo se saprò far qualcosina.. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio e il commento.
Per quanto riguarda la tecnica in pratica ho unito gli scatti con Startrails
( http://www.startrails.de/html/software.html )
Ho poi sovraposto in photoshop lo scatto a iso 200 , che avevo realizzato come primo scatto) con una maschera manuale in photoshop con il solo scopo di migliorare il dettaglio della Rocca e del relativo riflesso, visto che scattando a 1600 per le stelle il rumore degrada particolarmente il dettaglio.
Un Saluto _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
molto bella...complimenti luca.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valasquez utente

Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 258
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo, complimenti.
Ciao _________________ ...dopo due giorni di solo lavoro o di solo riposo, ti sentirai irascibile per il tempo inutilmente perso e che avresti potuto impiegare nell'evoluzione del tuo mondo parallelo. A. Polushkin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2011 10:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi.
Ciao _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcano utente

Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 59 Località: trepuzzi
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2011 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Luca71 ha scritto: | Grazie a tutti per il passaggio e il commento.
Per quanto riguarda la tecnica in pratica ho unito gli scatti con Startrails
( http://www.startrails.de/html/software.html )
Ho poi sovraposto in photoshop lo scatto a iso 200 , che avevo realizzato come primo scatto) con una maschera manuale in photoshop con il solo scopo di migliorare il dettaglio della Rocca e del relativo riflesso, visto che scattando a 1600 per le stelle il rumore degrada particolarmente il dettaglio.
Un Saluto |
Grazie Luca71
adesso non resta che provarci
Credo che la cooperazione sia il giusto sprito di questo sito
a presto _________________ vivi e condivdi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cimared utente

Iscritto: 07 Ott 2009 Messaggi: 98 Località: Camerino
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2011 8:38 am Oggetto: |
|
|
bravo bellissima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
cimared ha scritto: | bravo bellissima |
Grazie anche a te.
Un Saluto _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4698 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo....complimenti.
Ottimo scatto e gestitto alla grande...
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 12:15 am Oggetto: |
|
|
Ne ho visti tantissimi di stratrail e li ho provati anche io stesso, ma questo è sicuramente uno dei migliori, davvero bellissimo.
A sinistra hai beccato una stella cadente o un aereo? Vista la perfezione formale dell'intero scatto sarei tentato dal clonare via quella linea che diverge da tutto il resto.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 10:12 am Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | A sinistra hai beccato una stella cadente o un aereo? Vista la perfezione formale dell'intero scatto sarei tentato dal clonare via quella linea che diverge da tutto il resto.
|
Ma come hai fatto a vederla?????
Foto strepitosa. _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Una delle migliori che abbia visto.
Bravo per la foto e per le spiegazioni fornite.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Ancora grazie a tutti, Hai Ragione Alex, penso siano due stelle perchè sono davvero sottili, ottimo colpo d'occhio, anche io ero indeciso se clonarle, per ora non l'ho fatto ma non lo escludo.
Un Saluto _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|