Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:29 pm Oggetto: At the end of the world |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:30 pm Oggetto: |
|
|
E' stato uno scatto fortemente cercato. Ho studiato il posto, la posizione della luna in modo che non interferisse con lo startrail, ho quasi comprato la macchinetta nuova con l'idea di farlo lì e in quel modo. Non avevo mai provato scatti tanto lunghi, ma confidavo da quello che avevo visto in giro di poterci provare. Prima ho tentato scatti da 10 e 20 minuti, poi mi sono detto, devo provare una roba ancora più lunga e sono arrivato fino a 26. Considerata la lunghissima esposizione direi che posso ritenermi soddisfatto. La scatto era studiato per un contest internazionale dove è arrivato terzo, quindi posso dire che la mia missione è riuscita ^_^
Qui potete vedere i 2 scatti che mi hanno preceduto e quelli che sono arrivati dietro di me. Felice di dire che il livello non era affatto basso
http://www.dpchallenge.com/challenge_results.php?CHALLENGE_ID=1387 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
missio utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 528
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:35 pm Oggetto: |
|
|
bravissimo e complimenti per lo splendido risultato al contest internazionale!!!
mi chiedo: come mai tutto rosso?
 _________________ una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:38 pm Oggetto: |
|
|
E' notevole veramente. Tra le più belle foto che io abbia mai visto.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Sempre complimenti per il podio del contest su DPchallenge....
Ciò che colpisce, a differenza di altri scatti simili, è che l'elemento di riferimento (in questo caso il trabocco) sembra interagire con le circonferenze date dalla scia luminosa delle stelle (chiaro che non son loro che si muovono eh....)...
Sembra accompagnare col suo pungiglione il cerchio periferico, un invito ad addentrarsi in questa sorta di voragine stellare, di stargate...pardon: startrail
L'effetto rosso è una scelta vincente
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti AlexKC,
Il terzo posto,tra tutte quelle stupende foto, è meritatissimo e da un valore aggiunto al tuo impegno certosino.
Uno scatto notevole, appena ho un pò di tempo voglio riprovare anch'io a fare degli scatti ricercati come questo.
Sono anch'io della zona per l'esattezza di Fossacesia.
Grazie per la stupenda visione
Cap-1  _________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
wow! davvero missione compiuta. un grande, lunghissimo scatto di un luogo che adesso anch'io conosco e che qui rivedo in una straordinaria interpretazione.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Scatto apocalittico
Complimenti per il meritato riconoscimento e all'applicazione che metti negli scatti..., sei sicuramente ripagato dai risultati
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Insomma.. ci abbiamo preso gusto a questi podi.. internazionali...
La grande limpidezza, piena di fuoco, della nitida parte superiore, nel vortice di stelle che la avvolge, è come una fuga finale in un infinito liberatorio, dalla palude un po' magmatica, resa minacciosa dal tempo lungo , della marea che accerchia il pontile.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che personalmente non amo i colori accessi e nemmeno particolarmente lo startrail,credo che questo scatto sia riuscito particolarmente bene grazie a un'attenta tecnica e un'avvincente composizione dove l'arco del pontile del trabocco accompagna il vortice stellare.
L'unica cosa che non convince del tutto è la massa scura in fondo all'angolo.
Complimenti per il podio meritato fra immagini di alto livello,giusto premio per uno scatto non casuale frutto di prove e studio.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Innanzitutto il rosso: è venuta fuori così da raw, non ho variato la tonalità e per me dava un senso di apocalittico (cosa che molti mi fanno notare) e quindi l'ho lasciata così. Poi di solito lo strartrail va sul cielo nero o blu scuro, quindi la vedevo come una cosa particolare.
Ho provato a cambiare la temperatura, ma in quel modo lo scatto era molto più ordinario e avrei finito per cedere all'iper correttismo in un certo senso - rendere più credibile una cosa che di partenza in originale non lo era.
Per quanto riguarda la parte in basso a destra è scura ma leggibile (credo). Avrei potuto schiarirla un po' di più ma non volevo rubasse la scena e mi sembrava potesse andare così, non so se ho fatto bene.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Ho dimenticato di rispodere a CAP-1: avevo già visto in precedenza che eri abruzzese
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 11:16 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Ho dimenticato di rispodere a CAP-1: avevo già visto in precedenza che eri abruzzese
 |
 _________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 6:53 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, scatto di elevatissimo livello, per quanto mi riguardava considerando la concorrenza meritave anche più del bronzo  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
Che devo suggerire o criticare?
Splendida Alex.
ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a voi
Sinceramente a me la prima piaceva tantissimo e l'ho detto anche all'autore. La rana è strepitosa, ma l'autore aveva già usato uno scatto molto simile in un contest vinto e quindi l'ho vista come una scelta discutibile.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh che dire........ molto bravo!
Missione compiuta, uno scatto ben studiato e ben eseguito!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine ora di gran moda, però ben eseguita, forse troppo arancio. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi tocca andare contro corrente: un ottimo scatto, una composizione molto indovinata, ma... Non ci vedo niente di eccezionale e tutti questi commenti non li capisco molto.
Tecnicamente non è uno scatto difficoltoso, il rosso è dato da un'errata temperatura che avrei, almeno in parte, corretto e mi sembra mancare parecchio di dettaglio come fosse leggermente errata la MAF (potrebbe essere la versione web però...). A parte la splendida composizione, mi sembra uno scatto ordinario.
 _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche per il vostro parere
Steven F. ha scritto: | Tecnicamente non è uno scatto difficoltoso, il rosso è dato da un'errata temperatura che avrei, almeno in parte, corretto e mi sembra mancare parecchio di dettaglio come fosse leggermente errata la MAF (potrebbe essere la versione web però...). A parte la splendida composizione, mi sembra uno scatto ordinario. |
Prendo spunto dalle tue impressioni per dire cosa penso al riguardo.
Prima di tutto faccio qualche considerazione sul concetto di difficoltà in fotografia: ogni tipo di genere fotografico ha le sue difficoltà. Chi fa macro si dovrà svegliare molto prima dell'alba per raggiungere posti, spesso isolati, dove regna la natura incontaminata. Deve spesso avere una attrezzatura non da poco (dal cavalletto con piastra micrometrica, ai pannelli riflettenti, da flash particolari a tubi di prolunga) e se la deve portare in giro per i campi. Senza contare il fatto di fotografare esseri che si muovono e che sono estremamente piccoli. Chi fa fotografia sportiva deve cogliere momenti irripetibili nella maniera più nitida e coinvolgente o deve saper gestire flash molto lontani della macchina. Chi fa foto con l'ausilio di più flash in set creati ad arte deve saper gestire più fonti di luce per poter ricreare quello che ha in testa. Trovo che in fotografia questa sia la cosa più difficile. Un esempio sarebbe questo:
http://www.dpchallenge.com/image.php?IMAGE_ID=938313
Questo però non vuol dire che altri tipi di difficoltà siano meno importanti. Gli scatti di paesaggio sono complessi per altri motivi. Per fare questa foto ho dovuto studiare la posizione della luna che avrebbe potuto inficiare il risultato illuminando troppo la scena e rendendo impossibile lo stratrail. Per far ciò ho usato questo software:
http://stephentrainor.com/tools
Poi ho dovuto valutare il tempo atmosferico: fino a metà pomeriggio c'erano nuvole. Mi sono fidato delle previsioni che davano una serata serena, ma che è diventata tale solo dopo il tramonto. Tutto questo in una location a più di 100km da casa con la prospettiva di un ritorno di notte senza aver scattato una foto.
Il problema dello strartrail era molto più difficile di quanto possa sembrare. La location la conoscevo, ma non potevo essere certo dell'eventualità di un inquinamento luminoso. Infatti nonostante le luci della città lì non siano vicinissime, non è come scattare una foto in alta montagna. A largo, ma non troppo, c'erano due piattaforme e a sinistra, a qualche km di distanza arrivavano delle luci. Questo siuramente ha influito sul colore, ma del WB vorrei parlare a parte dopo.
Oltre questo c'era il problema del sensore, io non sapevo quanto potesse reggere quello della D7000, dato che non avevo mai potuto valutare la sua resa su tempi lunghi come quelli necessari per questo scatto. Avrei potuto fare il tutto con l'intervallometro, ma questo non mi avrebbe dato la possibilità di partecipare al contest dato che un insieme di più scatti non sarebbe stato valido.
Dovevo poi valutare tempi e diaframmi: un diaframma troppo aperto non avrebbe messo bene a fuoco tutto (io la foto la vedo perfettamente nitida e comunque in versione piena non ha nessun problema riguardo a questo) e uno troppo chiuso avrebbe creato problemi richiedendo un tempo eccessivamente lungo. Quindi ho optato per alzare leggermente gli ISO (200) e impostato f/9 nella speranza di avere una profondità di campo sufficiente e un rumore comunque contenuto.
Tutto questo al buio e al fresco (direi freddino) della notte e con l'incognita di uno sciame di lucciole che ha punteggiato gli scatti dei 3 amici che invece provavano lo startrail multiplo.
Il discorso per dire che, sì, anch'io lo ritengo tecnicamente abbastanza facile (come accennavo per me quelli veramente difficili sono gli scatti dove si devono gestire fonti di luce aggiuntive), ma che presenta tante difficoltà che esulano dal semplice momento dello scatto.
Sul bilanciamento del bianco invece voglio dire qualcosa a parte: è un argomento che conosco molto bene, soprattutto perché sono un video operatore e lì il WB è estremamente più delicato che in fotografia perché più complesso e distruttivo quando si vuole correggere in post. In fotografia non trovo che sia sempre fondamentale un WB unidirezionale: se qui avessi modificato il WB (ho scattato in RAW e allo sviluppo l'ho anche corretto, ma diventava uno scatto come altri 1000 visti in precedenza col cielo blu) l'atmosfera sarebbe stata tutt'altra e sarebbe cambiato anche il titolo di conseguenza (questo era ovviamente l'ultimo dei problemi ). Quindi se volessimo bilanciare sempre il bianco spegneremmo il rossore del tramonto o annulleremmo il colore tipico dell'ora blu.
Insomma, tutto ciò non è per difendere lo scatto, ma prima di tutto per fare conversazione (spero anche che i retroscena possano essere utili a qualcuno). Dico che la mia risposta non è in difesa nel senso che anche una foto iper studiata e tecnicamente perfetta può essere brutta e banale (se ne vedono tante), quindi questo scatto può essere bello o inutile a prescindere dalla sua difficoltà nella realizzazione.
Scusate se mi sono dilungato.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|