Autore |
Messaggio |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 8:45 am Oggetto: My passion - Dolomites |
|
|
Penso che il posto non abbia bisogno di presentazioni, le Pale di San Martino di Castrozza sono magnifiche in qualsiasi periodo dell'anno e offrono sempre uno spettacolo mozzafiato.
Lo scatto è di sabato 7 maggio. Avevo già visitato la location diverse volte ma a questo giro volevo fotografare il laghetto proprio nel momento del disgelo sperando in qualche spunto interessante e una buona luce. Ero abbastanza sicuro che il laghetto fosse quasi completamente privo di ghiaccio, vista la caldazza delle settimane precedenti e la mancanza di precipitazioni nevose (il lago di Misurina a quasi 1.800 m, che è enorme in confronto, era già completamente privo di ghiaccio), ma invece mi ero sbagliato; seppur parte del laghetto si fosse già sghiacciato in superficie, gran parte dell'acqua era ancora ghiacciata sul fondo e questo ha permesso la formazione di particolari formazioni di alghe rosse davvero strane
Ero in compagnia di Marco Dian e Rino (un suo amico fotografo) e abbiamo aspettato che arrivasse l'ora giusta per fare qualche scatto. Dal punto di vista della luce la condizione inizialmente non era delle migliori, c'erano delle nubi e velature all'orizzonte e la nostra paura era che queste ofuscassero la luce sulle cime non permettendo alle Pale di colorarsi di quel rosso-arancione caratteristico per le quali sono tanto famose. Ormai mancavano davvero pochi minuti al calare del Sole e avevamo perso del tutto le speranze quando all'improvviso la fortuna volge dalla nostra parte; uno squarcio di sereno, del tutto inaspettato, ha permesso alla luce di filtrare tra le nubi e a illuminare proprio al momento giusto le cime. Le cosa che ci ha veramente sorpreso è stata la durata dell'evento....la luce ottimale è durata solo pochi minuti e in quegli istanti il nostro obiettivo era quello di scattare più foto possibili per immortalare il momento, una corsa all'ultimo respiro!
Abbiamo sperato fino all'ultimo in qualche nuvola ma la fortuna quella sera ci aveva già baciato una volta e non ci possiamo di certo lamentare
Ringrazio Marco e Rino per la compagnia, abbiamo trascorso veramente una giornata fantastica assieme
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Mar 24 Mgg, 2011 9:23 am, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:00 am Oggetto: |
|
|
Matteo, che dire: fantastica come le altre che hai postato in precedenza... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:06 am Oggetto: |
|
|
wow!!! che meraviglia  _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
Perfetta direi...ma non te la cavi mica così
visto che giusto domani sono da quelle parti adesso voglio conoscere con esattezza il punto di ripresa (conosco la zona e ho già scattato a passo Rolle...) per dare un'occhiata a quel laghetto
Dovrei istituire un topic con le coordinate dei punti di scatto nelle aree dolomitiche....
ciaoo e complimenti ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parabolo utente

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 195
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:21 am Oggetto: |
|
|
Incantato  _________________ Canon 7D
TAMRON AF 17/50mm F/2.8 - CANON 70-200 F4 IS USM - EF 100 f/2.8 Macro USM Canon
EF50mm f/1.8 II
Manfrotto 725B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie amici
@ Sisto: Grazie e complimenti per l'iniziativa, sarà davvero utilissima
P.S. anch'io vado su, giovedì e venerdì sono a Cortina per una sessione fotografica, speriamo che la foschia delle pianure di questi giorni non dia troppo fastidio
Ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
Matteo.R ha scritto: | Grazie amici
@ Sisto: Grazie e complimenti per l'iniziativa, sarà davvero utilissima
P.S. anch'io vado su, giovedì e venerdì sono a Cortina per una sessione fotografica, speriamo che la foschia delle pianure di questi giorni non dia troppo fastidio
Ciao
Teo |
ah...io non sarei tanto preoccupato per la foschia ma piuttosto dalle previsioni meteo...
sono ancora indeciso se partire in auto oppure con la motoretta
PS adesso valuto dove aprire il topic....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:52 am Oggetto: |
|
|
assolutamente bello  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ah...io non sarei tanto preoccupato per la foschia ma piuttosto dalle previsioni meteo...
sono ancora indeciso se partire in auto oppure con la motoretta
PS adesso valuto dove aprire il topic....
ciaoo |
Giovedì il tempo dovrebbe tenere, ma è proprio venerdì che spero di fare qualche scatto interessante visto il maltempo in arrivo...spero che il fattore C sia dalla mia parte
Se fossi in te domani valuterei anche la moto, domani non è previsto brutto...anche se il rischio di qualche piovasco c'è sempre in montagna specialmente nelle ore pomeridiane per attività cumuliforme
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facor73 utente

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Montagna Pistoiese
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 10:37 am Oggetto: |
|
|
Bella davvero. Complimenti  _________________ Canon EOS 5D MkII - Canon 16-35 L f2.8 - Canon 24-105 L f4 - Canon 70-200 L f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 10:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a delfa e facor
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
Bella bella bella!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 11:21 am Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 12:37 pm Oggetto: |
|
|
niente da dire...tutta da ammirare.....  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Davvero uno spettacolo
L'unica cosa che (forse) correggerei, dato che va abbastanza bene anche così, è la distorsione prospettica del rifugio.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore anche a voi ragazzi
Ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippokennedy utente

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 403 Località: Velletri
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Che dire bellissima!!!
che macchina ?
dati di scatto?? _________________ La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Pippokennedy ha scritto: | Che dire bellissima!!!
che macchina ?
dati di scatto?? |
Grazie Pippo
Canon 5D Mark II
17-40
1/3s
f/16
ISO 100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 1:35 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine...
Okkio però,sulla cima centrale eri veramente al limite...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:06 am Oggetto: |
|
|
Diego Attene ha scritto: | Bella immagine...
Okkio però,sulla cima centrale eri veramente al limite...  |
Grazie Diego, ma a cosa ti riferisci in particolare riguardo la cima centrale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|