Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, bel taglio e bella gestione delle luci.
che obbiettivo hai usato? dati di scatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 6:38 pm Oggetto: |
|
|
@ Grazie Generale, ...l'obiettivo è il 100 2.8L macro IS. Mentre l'illuminazione è quella di un flash di rimbalzo puntato verso l'alto.
100mm, f2.8 - 1/60
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, bellissimo ritratto, un dettaglio pauroso, il 100L è veramente un gran obiettivo, poi nelle tue sapienti mani diventa micidiale.
Lo sfocato è perfetto la messa a fuoco precisa, il colore è molto naturale, la foto è talmente reale che non sembra di guardare un monitor ma di avere la persona veramente di fronte.
Detto questo voglio portare la tua attenzione su due particolari, non trovi che il riflesso sull'occhio dx sia troppo invadente? non sarebbe stato meglio contenerlo un po'?
La seconda cosa è puramente estetica quindi assolutamente soggettiva, io in qualche modo avrei cercato di rendere un po' meno marcate "le borse" sotto gli occhi, magari schiarendo leggermente la loro ombra.
Detto questo sono curioso di sapere che illuminazione hai usato, sembrerebbe una luce da studio ma allora perchè il 1/60 sec?
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottor zed utente
Iscritto: 17 Apr 2011 Messaggi: 306 Località: firenze
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
concordo con i precedenti commenti una foto veramente bellissima i colori e le luci sono così realistici da fartela apparire questa ragazza come reale...sembra quasi di poterci parlare....magari avrei lasciato che anche i capelli si potessero scorgere dato che sotto il mento c'è molto spazio "inutilizzato"....comunque spero di imparare ad usare le luci in maniera perfetta come te! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
classico esempio di:
a) luce calibrata al millimetro
b) messa a fuoco precisissima
c) Ottica idonea.
l'unico DUBBIO è il tempo di posa.... 1/60 è proprio un miracolo con questo tempo riuscire ad eviate il micromosso. _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:27 pm Oggetto: |
|
|
@ longaf, dottor zed ....grazie mille del vostro riscontro. Mi fa immenso piacere sentire le vostre parole.
Vi racconto un pò lo scatto, ..così ho l'occasione di parlare un pò di "ritratto".
Lo scatto è fatto al lavoro, ...molto estemporaneo: Grazia stava parlando con una persona ...proprio di fronte una grande vetrata che dipinge quel bordo di luce (....per me incantevole) lungo il viso.
Tutto il resto in ombra.
Ho preso la macchina e ho puntato il flash verso l'alto lasciando così che il lampo non distruggesse quel bordo di luce che stacca il viso dallo sfondo.
Ecco perchè 1/60. Ed ecco perchè l'iride ha raccolto quel riflesso esuberante proprio in alto.
Le borse sono state in parte accentuate dalla luce che piove dall'alto ma poco. In realtà quelle borse sono parte integrande delo sguardo e della sua dinamica espressiva ...perchè in quell'istante Grazia sta strizzando leggermente gli occhi.
Non mi sognerei mai di "piallarle" anche se di poco.
Insomma lo scatto è durato proprio 1/60 di secondo ...senza alcuna preparazione, nè di luci, ne di set ...ne altro. Ed è questo che fa ...parlo in termini generali ...non di questo caso specifico ovviamente, la magia del ritratto.
Oggi avrò fatto circa un centinaio di scatti ai miei colleghi, ...più o meno posati ....più o meno "studiati", ..questo è l'unico scatto fatto a Grazia mentra stava per andare via ...ma è l'unico che conserva intatto quel lampo di luce negli occhi che ne rivela l'anima. (per me)
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
@ smile64: grazie Smile, felicissimo del tuo riscontro. 1/60 è il tempo di sincronizzazione del flash ovviamente. Altra possibilità è imporre 1/200 fisso ma così colgo sempre più la luce del flash e sempre meno quella ambiente.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | @ smile64: grazie Smile, felicissimo del tuo riscontro. 1/60 è il tempo di sincronizzazione del flash ovviamente. Altra possibilità è imporre 1/200 fisso ma così colgo sempre più la luce del flash e sempre meno quella ambiente.
Aerre  |
certo....
immaginiamo che a quella foto il flash non partiva... sarebbe comunque entrato qualcosa attraverso le lenti... ad 1/60. ( iso?) Qualcosa arrivava sul sensore ehh. Se tu o il soggetto vi foste mossi lo registravi del tutto. Invece nel "lungo tempo" usato (1/60) anche in virtù di un 100 mm nulla si è spostato...o in modo veramente impercettibile. avendo questo nientepocodiche. sono stato chiaro? _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine, con un taglio compositivo ben curato ed un ottima gestione delle luci e dello sfondo. Molto piacevole anche la resa dei toni dell'incarnato ed impagabile l'espressività della modella!
Sono un po' fuori dal coro solo per quello che riguarda l'ottica usata. A mio personalissimo gusto la resa estremamente incisa, quasi "anatomica" di un medio-tele macro, risulta essere un po' sgarbata nei confronti della bellezza femminile. Ma naturalmente, de gustibus...
Ciao. _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 11:50 pm Oggetto: |
|
|
@ smile64: 200 iso. Si, ..si, ..chiarissimo ...tu non sai quanti scatti, ...anche con il flash, ad 1/60 hanno quel leggerissimo micromosso che mi ammazza lo scatto.
@ neldot: grazie mille per le belle parole, ...vero ...l'espressività di Grazia è bellissima.
Sono stato un bel pò a decidere l'acquisto di questo obiettivo, ....considerando che non faccio macro e al massimo fotografo 2 o 3 fiorellini ogni tanto come puoi vedere dalla galleria.
Chiaramente quello che dici è vero, riguardo la "spietata" incisione di un macro. Io ho voluto scegliere il 100L per la focale (con il 24-105 usavo praticamente solo la focale massima) e per la sua luminosità, ...oltre che per il prezzo tutto sommato accesibile per un luminoso L.
Forse però è un falso problema, nel senso che l'eccessivo dettaglio lo puoi anche contenere in post selettivamente lavorando sulla pelle ma lasciando quella nitidezza che ti serve dove vuoi come negli occhi ad esempio.
Grazie ancora
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 3:28 am Oggetto: |
|
|
La più bella foto che qualcuno abbia sicuramente mai fatto a Grazie
Guardavo proprio le borse, in realtà a volte le cancello, ma qui pensavo proprio ci stessero bene, completassero l'espressione vispa di lei. Ottima realizzazione... denota che sai bene usare la tecnica che conosci, e sai versarla secondo le situazioni in cui ti trovi. _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 9:53 am Oggetto: |
|
|
@ irishman: grazie mille delle tue parole. Sono d'accordo ...quelle borse sono parte integrante della sua espressività e le trovo adorabili.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 8:46 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | (...)Lo scatto è fatto al lavoro, ...molto estemporaneo: Grazia stava parlando con una persona ...proprio di fronte una grande vetrata che dipinge quel bordo di luce (....per me incantevole) lungo il viso.(...) |
Una volta tanto (sic!) lasciami essere non troppo sintetico (ma credo capirai egualmente quello che intendo dire già dalle prima frase...)
Questo non è solo uno splendido ritratto ... è soprattutto uno dei pochi ritratti che vedi in questa sezione.
E se poi, come dai più rilevato, è anche tecnicamente molto riuscito (e su questo non credo si possa che convenire) questo fatto è un valore aggiunto ... non da poco, ma proprio in questo senso (aggiunto) un valore che sarebbe trascurabile del tutto se sotto non ci fosse ben altro ...
Per questo ammiro la tua abilità nel rappresentare una persona che evidentemente stimi e conosci ... ma solo riconosco (ed al limite invidio) la tua abilità tecnica utilizzata in questa direzione e non solo mero esercizio di stile.
Ritratto ... parola di cui si abusa spesso (forse anche da parte mia ...).
Gaspard-Félix Tournachon ha scritto: |
Quest’arte prodigiosa che di nulla fa qualcosa, quest’nvenzione straordinaria dopo la quale tutto è credibile, questo problema impossibile che gli scienziati hanno già risolto da una ventina d’anni ma al quale stanno ancora cercando di dare un nome, questa Fotografia che, con l’Elettricità applicata e il Cloroformio, fa del nostro secolo XIX il più grande di tutti i secoli; questa fotografia sovrannaturale è esercitata ogni giorno, in ogni casa, dal primo venuto e anche dall’ultimo, giacchè
ha dato convegno a tutti i falliti di tutte le carriere.
A ogni passo potete veder fotografare un pittore che non ha mai dipinto, un tenore senza scritture; e, lo dico sul serio, del vostro cocchiere come del vostro portinaio m’impegno a fare in una sola lezione altri due operatori fotografici.
La teoria fotografica s’impara in un’ora; le prime nozioni pratiche, in un giorno.
Ecco ciò s’impara...così facilmente che ho l’onore di esporvelo ciò che fa si che tutti, senza nessuna eccezione, possano aspirare dall’oggi al domani a dirsi fotografi, senza temerità...quello che non s’impara...è il senso della luce ... è la valutazione artistica degli effetti prodotti dalle luci diverse e combinate – è l’applicazione di questi o quegli effetti a seconda del tipo di fisionomie che tu artista devi riprodurre...
Quello che s’impara ancora meno è l’intelligenza morale del tuo soggetto, è quell’intuizione che ti mette in comunione col modello, te lo fa giudicare, ti guida verso le sue abitudini, le sue idee, il suo carattere, e ti permette di ottenere, non già, banalmente a caso, una riproduzione plastica qualsiasi, alla portata dell’ultimo inserviente di laboratorio, bensì la somiglianza più familiare e più favorevole, la somiglianza intima.
E' il lato psicologico della fotografia, la parola non mi sembra troppo ambiziosa.
|
E se forse non è qui opportuno porre troppo l'accento sui falliti di tutte le carriere (non è certo una frase in linea con il linguaggio politicamente corretto) certo è che di cocchieri e di portinai ce ne sono in giro troppi ... e purtroppo devo considerarmi nel numero ...
Un bel lavoro il tuo, credimi ...
 _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fidelio80 utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 800 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello. Credo che tu abbia colto qualcosa che va oltre la semplice bellezza della ragazza. Il profilo di luce che scontorna il viso è la ciliegina sulla torta.
Ciao _________________ Nikon D90 + 16-85 +35 f1.8 + 50 F1.8 + 105 f2.5 AIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 12:34 pm Oggetto: |
|
|
@ gparrac: grazie tantissimo per il tuo commento, ..sottoscrivo ogni virgola ...ma non per le belle parole usate nei confronti di questo specifico scatto.
Ma per la visione che hai del "ritratto" che condivido nel modo più assoluto.
Solo una cosa non condivido: ...non mi pare proprio che tu faccia il cocchiere o il portinaio ....anzi.
@ fidelio80: grazie mille della tua costante attenzione. Trovo anch'io che quel profilo di luce sia un valore aggiunto.
Grazie ancora
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto veramente naturale e semplice nell'accezione più piena del termine.
Semplice non è infatti sinonimo di facile, banale o poco curato.
Semplice definisce un ritratto come questo perchè non ha nulla più di ciò che è necessario ma nello stesso tempo è pieno con una semplicità disarmante^^
>Complimenti _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
@ zUorro: grazie mille per aver sottolineato il carattere di semplicità di questo scatto. "Semplicità" che in questo caso è in quel sorriso leggerissimo eppure capace di accendere un'incredibile luce nello sguardo.
Grazie
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Meraviglioso!
Inutile girarci intorno.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|