Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 8:53 pm Oggetto: Sottovoce(pocket coffee e salsedine) |
|
|
Mi sono trovato a giocare fuori casa,io abituato da sempre a pianure ed argini,nebbie e foschie.
Il mare non è cosa da padani,eppure in questa Marina Grande che nonostante il nome rimane confinata in un fazzoletto di terra e acqua,ho avvertito quelle belle sensazioni senza le quali diviene difficile mettere in fotografia momenti e atmosfere.
Un angolo marinaro,chiuso su se stesso come a proteggere cose e genti dagli insulti esterni.
Un disordine ordinato di funi e reti,di scafi e legni,quasi che un abile regista si fosse adoperato per allestire in un proscenio naturale una scenografia verista.
Un'alba attesa fra un pocket coffee e un altro,negli odori acri e pungenti della pesca,ha rivelato un piccolo mondo di forme e colori smorzati dalle ingiurie del tempo,nell'aria sospesa di una Domenica mattina.
Unici rumori lo sciabordio discreto del mare e i passi leggeri che portavano alla funzione mattutina,sottovoce appunto.
Nessuna pretesa di sondare un mondo che non conosco,ma solo la speranza che questi appunti personali riescano in parte a far trasparire i bei momenti che ho vissuto.
Dedico questo lavoro a Francesco Ercolano che mi ha gentilmente ospitato e fatto conoscere una parte della sua bella terra.
Un caro saluto a Massimo Passalacqua(ex Sanpit)che assieme alla moglie ha condiviso con noi un tiepido quanto bello fine settimana sorrentino.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5569 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5569 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5569 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5569 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5569 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5569 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5569 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5569 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Lun 14 Mar, 2011 9:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 8:58 pm Oggetto: |
|
|
seconda parte...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5566 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5566 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5566 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5566 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5566 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5566 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5566 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5566 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5566 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
terza parte...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5561 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5561 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Una bella sequenza di immagini che sanno raccontare l'ambiente dei pescatori.
Molto belli i colori e le inquadrature.
Le mie preferite: 11, 13, 05 (questa forse migliore con un taglio in alto)
Complimenti! Un ottimo lavoro
ciao, angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh, per aver giocato fuori casa, non c'è proprio male; sei come le grandi squadre che si esprimono nello stesso modo tra mura amiche e non.
Sei entrato in intimità con il luogo e questa intimità la trasmetti bene a chi osserva. Particolari, dettagli, colori e atmosfere sono fermate sulle immagini, dalle quali fuoriescono tutte quelle sensazioni da te descritte nel testo: l'odore di salsedine, il rumore del mare, la solitudine dei luoghi prima del levar del sole, rotta dalla presenza sonnolenta di qualche gatto e da qualche passante. Anche lontano dalla pianura padana, l'approccio stilistico è inconfondibilmente il tuo.
Complimenti un gran bel lavoro
Ciao
Fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
wow che belle pio,fortuna che eri in trasferta perchè se no chissa cosa combinavi
un lavoro veramente corposo e curato,un insieme di imamagini interessanti e mai banali.il tuo stile c'è e si sente tutto.
bravo come sempre
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma allora la cinque giorni e le levatacce mattutine hanno prodotto quello che mi aspettavo: un reportage con i fiocchi!
L'occhio e la sensibilità concorrono a creare una sequenza che, oltre ad appagare l'occhio, colpisce per l'efficacia con cui ci trasferisce l'umana simpatia che un padano come te ha subito provato per questi luoghi meravigliosi.
E allora, restano nel cuore i tenui colori, il gioco del fuoco e del fuori fuoco, le accattivanti trame delle reti, le presenze umane ed animali colte con discrezione ed empatia, i cieli ed i mari, spesso presenti e sempre evocati.
Mi sembra un lavoro di grande poesia.
Complimenti Pio!
Ciao.
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pio, il tuo lungo racconto meridionale spazia dalle delicate colorazioni del paesaggio di mare ai guizzi di colore di piccoli dettaglio, alle astrazioni geometriche di reti e intrecci di corde colorate, il tutto legato da un filo comune di sentimenti e di saldezza di costruzione dell'immagine; non posso fare a meno di usare la parola maestria, nel vedere, nel cogliere e nel rappresentare la molteplicità piccola e discreta di questo microcosmo di oggetti, animali e uomini ancora assonnati o appena giunti al lavoro. Su tutto regna silenziosa l'arte della ripresa. Complimenti.
Ciao
Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Non pretenderai mica che mi metta a commentare questo reportage?
ogni singolo click è un capolavoro....e ne hai postati ben 25!!!!
Fai il capobanda della cricca dei "focati-sfocati" persino in trasferta aiuitato dagli altri carbonari del luogo...
Un lavoro eccellente e mi limito a quaste sole parole....il resto me lo gusto con calma...sorseggiandolo
ciaoo e complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Un racconto per immagini che diventa il suono del mare e l'odore del primo mattino. La particolarità di un mondo messa a fuoco che risalta con garbo e delicatezza.I dintorni accennati, ma capaci di incidere nel racconto e rendersi complementari.La solita luce che accarezza senza mai incidere e induce ad uno sguardo sereno.La tua sensibilità capace di cogliere l'essenza di un mondo restituendocene la bellezza intrinseca.Non saprei davvero individuare la più bella perchè ognuna di esse è una piccola nota, l'accenno leggero di una gradevole melodia.
Complimenti Pio per questo incantevole reportage.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 12:45 am Oggetto: |
|
|
La pulizia e la resa che riesci ad ottenere nei tuoi scatti è impressionante.
Non è facilissimo fare una sequenza di scatti interessanti,come in questo caso.
I colori sono di Francesco
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho sfogliato il reportage la prima cosa che ho pensato ... anzi, la prima persona alla quale ho pensato è stato Francesco Ercolano, quindi leggere dopo, nell' incipit, che in qualche modo c' era anche lui non mi ha sorpreso. Indubbiamente, almeno in questo lavoro, c' è molto di ciò che contraddistingue Francesco (o è viceversa?). Di entrambe (più in generale) non si può dire che esprimiate visioni tormentate, ma piuttosto che c' è sempre la rivelazione di quanto (almeno ai vostri occhi) è bello ogni semplice elemento nella sua dimensione reale.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dax69 utente

Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 455
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Straordinarie!!!!
_________________ Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Guardando le foto mi è venuto subito in mente Francesco Ercolano (a proposito, avete letto la sua intervista su P4U? la tovate qua: http://www.photo4u.it/viewnews.php?t=488525 ) e quando ho letto che - in qualche modo - c'entrava pure lui... non son rimasto meravigliato.
Però, caro Pio, le foto, seppur belle, gradevolissime e dai delicati color pastello.... sono troppe.
Sfoltire, sfoltire!
Salvamene dieci, e poi ne riparliamo
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Pincopall(si,ero a casa sua!)
Ventura(avevo pensato a quel taglio,ma avrei dovutoeliminare una parte di scalinata per mantenere il rapporto e non mi piaceva)
Fiorenzo
Paolo
Massimo(buona parte del merito va a Franchino che quella mattina alle 5.30 mi ha svegliato...)
Sergio
Sisto(...i carbonari focati-sfocati...bella definizione!)
Giuseppe
Kr33p
Mario(...c' è sempre la rivelazione di quanto-almeno ai vostri occhi-è bello...o meglio cercare il bello nelle quotidianità che spesso passano inosservate)
Davide
Mike(sono solo in parte d'accordo con la tua osservazione...25 cominciano a essere tantine,ma tagliarne via 15 mi sembra troppo,verrebbe troncata la narrazione...me lo sono riguardato più volte e al massimo ne toglierei un paio,non mi sembra ne troppo ripetitivo ne eccessivamente lungo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 6:11 am Oggetto: |
|
|
Forse ti dispiacerà leggerlo, ma anch'io sono in parte d'accordo con Mike...il guaio è quali foto togliere...sono tutte belle ed interessanti...
Citazione: | Tutti particolari colti con grazia dalla tua sensibilità fotografica, in una terra che è la tua e regala queste visioni con generosità solo a chi la conosce fondo. |
Mi permetto di citare un passo di un commento ricevuto da Clara Ravaglia...
Nonostante non fosse la tua Terra, ne hai colto luci e particolari, bellezze e piccole storie...ti si è offerta generosamente forse perchè l'hai amata...
Penso alla fortuna sfacciata di trovare la rimessa aperta della 23, i gatti sonnacchioni, il gabbiano della 05 e della 08 a farti da piccolo modello...meraviglioso il trittico finale...il paesaggio dipinto, quello proiettato tra gli scogli, la fune sulla sabbia...quasi un arrivederci malinconico...in attesa che ritorni una nuova barca per un nuovo attracco...
Bellissima la ripresa dall'alto della 02 con l'Ape parcheggiata..
Le mie preferite la 12, la 23, la 17, la 13..
Bellissime le geometrie della 14 e quell'oro marinaro della 19...
Un lavoro splendido, un Diario intriso di grande Poesia...
Complimenti di cuore e...grazie...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 7:35 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono in parte d'accordo con me stesso ( ) quindi guardando e riguardando, te ne ho salvate 14 (avrei salvato pure la 10 se non fosse per l'ancora mozzata )
La 07 ho preferito ruotarla in orizzontale per limitare il senso di ripetizione dovuto all'inquadratura sulle scale e al posizionamento sulla sinistra della rete azzurra, già vista nella 08; inoltre l'ho messa prima della 13 per far da filo conduttore alla medesima.
Per lo stesso motivo (spezzare un po' inquadrature simili) ho inserito il gatto tra la 8 e la 7, e anche perchè c'era una bella presenza di rosso, dalla tonalità molto simile, nelle due foto.
Ho trasformato il trittico finale in un quadrittico, partendo da una barca chiusa in rimessa e raccontando nelle tre foto suiccessive altri momenti all'aperto, fino a vedere solo la corda a terra, testimone della partenza.
Ho tagliato troppo?
01
02
03
05
08
17
07
13
14
19
23
12
24
25
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho riconosciuto i gatti da molo di Francesco!
Un reportage ricco di gran belle foto..le mie preferite sono la 5 la 7 e la 23..
ciao
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 12:01 am Oggetto: |
|
|
Riconosco i luoghi delle innumerevoli visioni di Franchino. Qui ti ha prestato i suoi colori , i profumi, i silenzi, e tu li hai personalizzati con la tua pulizia quasi sfrontata, ma mai dura, con una nitidezza che non permette appannamenti e libera lo respiro delle cose più umili. Sono talmente tante che, troppa grazia... S.Antonio.. si dice così?.
Solo complimenti. Ho visto anche il reportage di Francesco... ( mi sa che è meglio che lo chiami con il suo vero nome... ) e non è certo meno interessante, ma là mi sono permessa una piccola critica che spero lui vorrà raccogliere come spunto di riflessione.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|