photo4u.it


MadreNatura
Vai a 1, 2  Successivo
MadreNatura
MadreNatura
Canon EOS 400D DIGITAL - 60mm
1/3s - f/8.0 - 100iso
MadreNatura
di DamianoPignatti
Gio 19 Ago, 2010 1:58 pm
Viste: 1867
Autore Messaggio
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 1:59 pm    Oggetto: MadreNatura Rispondi con citazione

è da un pò che voglio mettermi a fare frutta e verdura in bn...da quando ancora non avevo la digitale, poi il tempo passa....
che ne pensate? volevo fare una noce ma ho scoperto che non ne ho....

che dite continuo o metto su una peperonata....? LOL

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace, c'è una bella luce e i dettagli sono stai resi in modo ben definito.
Ottima l'idea contenuta nel titolo.

Poi.. Se dopo la foto vuoi fare la peperonata.. Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie katia della tua attenzione.
Il titolo poteva sembrare ambuguo,....e forse lo è, ma lascio a occhi estranei il verdetto

l'ho fatta 5 minuti fa, aprendo un peperone che poi non mi son sentito più di cucinare....ma mi intrigano macro bn pulito di frutta e verdura con luci dure e laterali.

un altro paio di scatti e metto su la padella ..... Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco per quale motivo non passi alla macro, se questo è il risultato ottenuto da chi solitamente si dedica ad altri soggetti direi che ne varrebbe la pena. Abbituato alla ricerca del dettaglio, illuminerei con un pannello l'interno del peperone, smorzandone le ombre.
Off Topic
In insalata è altrettanto buono. Wink

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie pigi47 per l'invito, e ti confesso che il closeup e la macro era il mio primo amore quando ero scapolo.ci vuole tempo per fare buona macro.e mi manca proprio il tempo(perchè voglio o devo fare troppe cose), infatti poco fa mia figlia era fuori a giocare ed io mi sono messo a fare qualche scatto (7 o 8 al massimo, avevo le idee chiare)

in insalata è strepitoso il peperone, poi mi torna su fino a notte fonda, ma ne vale la pena.

il pannellino l'avevo usato per schiarire la parte dx, l'interno lo volevo con le ombre dei semi, tant'è che ho anche lavorato sulle ombre tra i semi.

questo è il 2o scatto .(2a inquadratura)



MadreNatura2web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3692 volta(e)

MadreNatura2web.jpg



_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che bella ma che bravo.... no no, continua Damp!

Sai cosa mi fai venire in mente? Che andrei subito a visitare e di corsa la mostra di un autore che espone una cinquantina di foto così (ovviamente tutte diverse Very Happy ).

E' bellissima così riccha di dettagli e con un'estesa gamma dinamica, ottimo anche il microntrasto... tre cose che è difficile far convivere in una foto ed è infatti un obiettivo che in pochi riescono a centrare!

Continua... intanto parlo col gallerista... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom, grazie dell'incoraggiamento.
L'ideale era farla in bn vero, stampata a mano, forse nella prossima vita.
Ho scattato in Raw, poi ho convertito in bn con la miscelazione canale ed ho giocato con i cursori RGB fino ad ottenere il risultato desiderato. Wink


vado a comprare le noci. Very Happy

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
Ho scattato in Raw, poi ho convertito in bn con la miscelazione canale ed ho giocato con i cursori RGB fino ad ottenere il risultato desiderato....

Embè? Salvi in TIF e ti fai stampare dei 30x40... da far impallidire anche una stampa dello stesso formato da un 6x6 e con Agfapan 25 ISO e stampata con un Componon della Rodenstock Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andreaviaggi
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2009
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un grande esperto, ma ti devo fare i miei più sentiti complimenti. Buona luce, bel B/N.

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente male Smile
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13251
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida la prima, la seconda mi ricorda un fiore di orchidea...
Complimenti,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrealuce di una lampada da scrivania a sx, con volumi di enciclopedia x limitare il fascio di luce,
Mauro,
Franco,

grazie a voi della visita.
Così incoraggiato mi cimenterò in altri esperimenti.


Silvsrom
: so che vengono fuori belle stampe anche con i miei miseri 10 milioni di pixel della 400D, ma avendo stampato bn per anni, ed avendo avuto a che fare con fotografi che in bn stampano da pelle d'oca, il bn da digitale mi piace fino ad un certo punto.
alla prossima
Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daggoo
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 542
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io potevo capire se avevi fatto una cipolla, na carota,
al massimo che te posso di' .....un sedano ma un peperone no.
Il peperone NO!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea la trovo molto valida, ma va coltivata, la vedo smorta, spenta, a mio parere il pannello riflettente è insufficiente a illuminare il soggetto, ti consiglierei di usare un flash a luce indiretta, ovvero la sua luce sia diretta su di un pannello e rimbalzi sul soggetto, puoi giocare con le luci usando altre superfici riflettenti, tipo polistirolo espanso opportunamente orientati, eventualmente posizionati sotto e al lati, dovrai trovare la giusta intensità del flash, l'istogramma ti aiuterà e il flash staccato dalla macchina posizionato all'altezza del soggetto, prova, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daggoo,
mauroq,
oile,

grazie del passaggio.
come ho accennato lo scatto è fatto molto velocemente per fermare l'idea e vedere se era una ricerca interessante.Fatta velocemente e con pochi mezzi.
per gestire le luci con pannelli riflettenti, pannelli bianchi, frost e varie attrezzature da studio(anche artigianali) ci vuole tempo ed avevo i minuti contati e lo spazio ristretto.Non giustifica il pressapochismo, ma è uno studio, e se vedo che mi stuzzica l'idea rifarò gli scatti che più mi interessano con le luci meglio gestite.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni Damiano, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Agosto 2010.

Interessante ed apprezzabile il tuo ingresso nel genere Macro & Close Up. Mi ricorda la Bocca della Verità a Roma. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 05 Set, 2010 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a Voi.
La foto macro era stato il mio primo amore (ai tempi di Olympus OM-10 tubi di prolunga , anelli d'inversione e lenti close-up) proverò a continuare a proporvi altri scatti .

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!


Ultima modifica effettuata da DamianoPignatti il Dom 05 Set, 2010 7:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baralb73
utente


Iscritto: 23 Nov 2009
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Dom 05 Set, 2010 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto,sia lo scatto che la peperonata Very Happy e spero non ti offenderai se appena gli insetti andranno in letargo,proverò anche io,grazie dell'idea un saluto!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gigihno
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2010
Messaggi: 654
Località: Lecco

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In una veloce carrellata delle foto della tua galleria mi è balzata all'attenzione questo splendido "ritratto di peperone" in b/n veramente suggestivo: bravo davvero.
_________________
--gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi