Passata è la tempesta |
|
FUJIFILM FinePix S100FS - 7.1mm
1/400s - f/4.5 - 200iso
|
Passata è la tempesta |
di clipper54 |
Sab 29 Mgg, 2010 7:44 am |
Viste: 510 |
|
Autore |
Messaggio |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 7:44 am Oggetto: Passata è la tempesta |
|
|
Rosano al tramonto dopo una giornata burrascosa. _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto belli i contrasti tra il cielo scuro, la collinetta innevata e le case illuminate da questa bella luce radente.
Per quel che riguarda il contenuto, sarà sicuramente più gustato da chi il posto lo conosce.
E' una foto piacevole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
La luce è interessante, ma personalmente ci vedo qualche errore, in particolare relativamente alla composizione ed al formato scelto.
I tre punti che attirano l'occhio sono, da sinistra verso destra, la casa rossastra illuminata, l'albero al centro e il campanile all'estrema destra. Lo sono per motivi diversi: la prima perchè in una foto a colori i rossi hanno lo stesso effetto percettivo dei bianchi in una foto b/n, ovvero "escono" ed attirano l'attenzione; il secondo per la sua collocazione centrale ed il terzo per il profilo che si staglia bene sulla parte più scura del cielo.
Detto questo ti può apparire evidente quali siano i problemi: casa e campanile sono disposti troppo marginalmente nell'inquadratura, cosa accentuata dal formato panoramico che non consente una efficace visione d'insieme; l'albero, invece, ha il difetto di essere tagliato sotto, e tutto il piede dell'immagine soffre un po' per la sua brusca interruzione, che penalizza anche le ombre degli alberi, che potevano fungere efficacemente da linee guida per "entrare" nell'immagine.
Allo stesso modo l'apertura nelle nuvole, che è la parte di maggior richiamo del cielo, si trova troppo attaccata al margine superiore.
Sarebbero buone, invece, le due zone più scure negli angoli bassi dell'immagine, a condizione però di risolvere precedentemente i punti citati, cosa che temo comporti ripensare l'inquadratura, magari sacrificando qualche elemento e/o cambiando formato.
Ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|