Autore |
Messaggio |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 1:40 pm Oggetto: 42nd Street - NYC |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IlNano utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 136
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, mi piace molto la costruzione dell'inquadratura e anche il B/N. _________________ -- Un saluto --
IlNano ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 2:20 pm Oggetto: |
|
|
IlNano ha scritto: | Complimenti, mi piace molto la costruzione dell'inquadratura e anche il B/N. |
Ti ringrazio!
Per quanto riguarda il b/n devo dire che mi sono limitato alla scansione, credo che lavorandola la foto acquista valore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Criss79 utente

Iscritto: 02 Mar 2010 Messaggi: 430
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Interessate scatto.
Non mi piace però la cornice spezzettata.  _________________ Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM
My Flickr - My Site |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Criss79 ha scritto: | Interessate scatto.
Non mi piace però la cornice spezzettata.  |
Grazie!
Non capisco cosa intendi per cornice spezzettata.
Quella che vedi e' la sua reale, non c'e' photoshop qui sopra.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma è recente? sei ritornato alla pellicola?
Effettivamente sta cornicetta.... ))
Ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 2:47 pm Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | Ma è recente? sei ritornato alla pellicola?
Effettivamente sta cornicetta.... ))
Ciao |
La cornicetta e' un marchio di fabbrica.
E comunque si, sono tornato alla pellicola, almeno per le "mie" fotografie.
La foto e' recente, anche ieri sono uscito a far foto, in un intero pomeriggio 20 scatti, ben pensati.
L'analogico ti fa pensare di piu'.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto interessante...ciao
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 3:35 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Immagine molto interessante...ciao
Franco |
Ti ringrazio Franco!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polar bannato
Iscritto: 02 Apr 2010 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | L'analogico ti fa pensare di piu'. |
Come mai si utilizzava allora la "Polaroid" prima del scatto definitivo in analogico....?
Grazie
Paul |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 3:54 pm Oggetto: |
|
|
polar ha scritto: | Come mai si utilizzava allora la "Polaroid" prima del scatto definitivo in analogico....?
Grazie
Paul |
La Polaroid la si utilizzava soprattutto nei lavori commissionati, dove perdere tempo equivaleva soprattutto a perdita di denaro, da parte del fotografo e da chi commissionava il lavoro.
Per foto di puro piacere, a meno che non utilizzavano la Polaroid come scatto finale, dubito che venisse usata.
Scattare in analogico avendo la consapevolezza di non vedere subito il risultato finale, ti obbliga a pensare di piu'.
Ed e' una bella cosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polar bannato
Iscritto: 02 Apr 2010 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | La Polaroid la si utilizzava soprattutto nei lavori commissionati, dove perdere tempo equivaleva soprattutto a perdita di denaro, da parte del fotografo e da chi commissionava il lavoro.
Per foto di puro piacere, a meno che non utilizzavano la Polaroid come scatto finale, dubito che venisse usata.
Scattare in analogico avendo la consapevolezza di non vedere subito il risultato finale, ti obbliga a pensare di piu'.
Ed e' una bella cosa. |
Non sono assolutamente d'accordo......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 4:07 pm Oggetto: |
|
|
polar ha scritto: | Non sono assolutamente d'accordo......  |
Bene parliamone!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polar bannato
Iscritto: 02 Apr 2010 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | Bene parliamone!
 |
....io posso solo essere un ottimo dilettante e basta ragionando così.....
ricordati.....che parliamo di "Architettura"..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
polar ha scritto: | ....io posso solo essere un ottimo dilettante e basta ragionando così.....
ricordati.....che parliamo di "Architettura"..... |
Parliamo di fotografia, non d'architettura.
Questa foto rientra nel genere d'architettura giusto per dare una catalogazione ad essa, ma per me poco importa.
Non ho capito comunque la tua idea sinceramente.
Mi piace quando non ci si trova d'accordo perche' e' un buono stimolo per crescere, ma vorrei capire sinceramente la tua idea, grazie.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polar bannato
Iscritto: 02 Apr 2010 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | Parliamo di fotografia, non d'architettura.
Questa foto rientra nel genere d'architettura giusto per dare una catalogazione ad essa, ma per me poco importa.
Non ho capito comunque la tua idea sinceramente.
Mi piace quando non ci si trova d'accordo perche' e' un buono stimolo per crescere, ma vorrei capire sinceramente la tua idea, grazie.
 |
....la mia idea è che con la "pola"...profesionisti.....si pensava meno così come si pensa meno con il digitale.....
niente a che fare con il tempo......
Ps:la "Pola" è l'antenato del digitale..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 4:34 pm Oggetto: |
|
|
polar ha scritto: | ....la mia idea è che con la "pola"...profesionisti.....si pensava meno così come si pensa meno con il digitale.....
niente a che fare con il tempo...... |
Parlo per me chiaramente.
Quando scattavo fotografie d'architettura commisionate ed utilizzavo il medio formato 4x5, usavo sempre fare uno scatto o due con la Polaroid per essere certo del risultato finale.
La giornata mi veniva pagata e non potevo permettermi di sbagliare, che sarebbe significato dover tornare sul posto, cosa abbastanza dispendiosa sia per il tempo che per il denaro.
Ho amici che con la moda facevano lo stesso, per gli stessi motivi e perche' magari sbagliare significava dover spendere altri soldi (o farli spendere dal committente) per i modelli.
Era un modo giusto per essere sicuri del risultato.
Chi utilizza negativo per proprio diletto difficilmente usa Polaroid non che sia vietato chiaramente, ma giusto perche' significa spendere meno.
E comunque sia, usare il negativo al posto del digitale, ti fa pensare di piu', proprio perche' non hai la visione del risultato se non dopo il trattamento in camera oscura.
Conosco gente che col digitale scatta per una singola foto finale tante foto e soprattutto controlla subito il risultato.
Col negativo questo e' impossibile farlo, e spesso non scattano tante foto per la stessa immagine.
Io ieri per esempio sono uscito a far foto, in un pomeriggio intero ho scattato 24 fotografie, credo solamente due foto le ho ripetute, ed una di questa perche' e' entrato in campo una persona all'ultimo momento.
24 foto pensate.
Se fossi andato col digitale, nello stesso lasso di tempo, avrei fatto come minimo 150 foto, a dir poco.
Ho soltanto pensato di piu', ho fatto una selezione di quello che davvero meritava e prima di scattare, ho deciso se mettere un filtro di contrasto e quale, ed essere abbastanza preciso con l'inquadratura.
Ho pensato di piu', ripeto.
Questo, come ho gia' detto, e' la mia opinione in base alla mia esperienza.
Poi ognuno fa come vuole chiaramente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 4:37 pm Oggetto: |
|
|
polar ha scritto: |
Ps:la "Pola" è l'antenato del digitale..... |
Certo, con costi di gestione leggermente diversi e proprio per questo utilizzata da chi doveva avere la certezza dello scatto.
Non da tutti ovviamente e non per tutti i generi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polar bannato
Iscritto: 02 Apr 2010 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | Certo, con costi di gestione leggermente diversi e proprio per questo utilizzata da chi doveva avere la certezza dello scatto.
Non da tutti ovviamente e non per tutti i generi. |
....quasi razzismo "fotografico"..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 5:43 pm Oggetto: |
|
|
polar ha scritto: | ....quasi razzismo "fotografico"..... |
E' solamente una questione di disponibilita' economica, da parte del fotografo e/o del committente.
Vedo poco razzismo sinceramente.
E comunque stiamo sconfinando.
Il sito e' prevalentemente composto da fotoamatori e le fotografie postate qui sono quasi tutte scattate per diletto.
E quindi ripeto, scattare col negativo implica pensare meglio e bene.

Ultima modifica effettuata da Paolo Cardone il Ven 02 Apr, 2010 5:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|