| Autore | Messaggio | 
	
		| Alessia utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Dic 2005
 Messaggi: 562
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 10:28 am    Oggetto: Caixa Forum |   |  
				| 
 |  
				| le scale del Caixa Forum a Madrid. 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!
 Ciao!
  _________________
 http://www.flickr.com/photos/rulli/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 12:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Al di là del valore come street a cui guardo con occhio disincantato e lascio la parola ai veri esperti, la foto si fa apprezzare a mioa vviso per questi toni in chiave alta che rendono il fotogramma quasi completamente monocromatico e "leggero", come disegnato. 
 La ricerca dell'architettura e i suoi volumi nonchè la profondità della scala restano intatti alla visone,  nonostante appunto la quasi assenza di ombre a dare spessore.
 
 Personalmente piace molto quel taglio a metà dell'uomo più a destra.
 
 Piace meno quel pezzetto di ringhiera mancante a chiudere il lato sinistro dell'immagine per buon rispetto anche simmetrico.
 
 Una scatto dunque molto particolare come concezione che non vedo collocato in pieno in nessuna delle categorie d'immagine in cui è suddiviso il forum, ma vive di una sua autonomia a sè stante.
 
 Ciao Tiziano
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alxcoghe utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2009
 Messaggi: 1566
 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 1:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'uomo nella geometria è un classico della street. Questa foto mi piace perchè a mio avviso dotata di dinamicità grazie alla profondità data dalla tromba. Le cromie sono affascinanti e il taglio scelto è un gesto di bravura della fotografa. 
 Un altro scatto di valore, Alessia. Brava!
 _________________
 http://www.alexcoghe.com/blog/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 1:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'occhio mi va subito  sui due signori in chiaro, le geometrie date dalle scale mi portano nei vari giri ai due signori in scuro (ma  quello a metà mi disturba un poco), mi piace molto quello che vedo :) _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nash utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Set 2005
 Messaggi: 1269
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 1:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero notevole, alessia. 
 la cosa che mi piace di più è quella gamba che spunta, ma tutti fanno un gesto interessante...
 è anche "sporca" al punto giusto per me...
 _________________
 Massimiliano Apollonio
 
 Portfolio su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Criss79 utente
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2010
 Messaggi: 430
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 1:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so perché mi ricorda un paio di dischi dei Beatles...   Scherzi a parte, uno scatto interessante. Mi piace il bianco dei due tizi sulla sinistra.
 _________________
 Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM
 
 My Flickr - My Site
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| moebius64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Nov 2008
 Messaggi: 1247
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 2:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non posso che accodarmi, la monocromia apparente valorizza questo scatto, la oniricità del budello  creato dalla tromba delle scale è splendido(ti avrei dato un 10 se lo postavi al contest!!). Peccato non tanto per la ringhiera quanto per il pezzettino di muro, è quello che crea il motivo ripetuto.
 Comunque a mio avviso uno scatto davvero notevole.
 Non ti dico brava...perché.... è poco...
  !!  _________________
 Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
 C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
 Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
 Moderatore di videomakers.net
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 3:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovo lo scatto molto interessante per tutti quei motivi che chi mi ha preceduto ha sottolineato.  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 4:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uno scatto estremamente interessante che prevarica qualsivoglia  categoria. Complimenti, mi piace molto, ciao
 Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessia utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Dic 2005
 Messaggi: 562
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 5:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Wow! Grazie mille a tutti dei commenti!! Riguardo alla scelta della tonalità ho fatto delle prove: il bianco e nero classico non mi lusingava e alla fine ho scelto questa poi sistemata con un tocco di luci e ombre.
 Riguardo al taglio della ringhiera sulla sinistra quando ho scattato c'era un signore
  all'inizio ho pensato: maledetto! rifaccio l'angolo della ringhiera!! quando poi ho tagliato però non mi è dispiaciuta...   
 per moebius64: "il pezzettino di muro" quale?
 
 Grazie ancora a tutti!
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/rulli/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| moebius64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Nov 2008
 Messaggi: 1247
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 10:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Alessia ha scritto: |  	  | ... per moebius64: "il pezzettino di muro" quale?
 
 Grazie ancora a tutti!
 | 
 Il lato inferiore taglia via una piccolissima porzione di muro.
 LA ringhiera a sx non concorre in maniera decisiva a creare l'effetto tunnel, quella microscopica porzione sì...
 Ma sono quisquilie(totò docet)..
 _________________
 Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
 C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
 Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
 Moderatore di videomakers.net
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| surgeon utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2008
 Messaggi: 3002
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Apr, 2010 11:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un fotogramma trasparente, surreale, che parla un linguaggio iconico originale. Come originale è il punto di vista e l'inquadratura, lievemente imperfetta sul lato sinistro del frame. Un linguaggio visivo dove la componente geometrica e il gioco grafico vanno di pari passo. La duplicazione visiva, rappresentata dai due uomini calvi vestiti di chiaro, insieme all'epizeusi iconica che scandisce con incisività la ripetizione invariata delle forme concentriche, rappresentano i veri centri d'interesse dell'intero testo visivo. La figura e mezzo, scura, sulla tre quarti del frame la vedo incompiuta: diverso il discorso se era presente solo la metà gamba antropomorfa, oppure entrambe le figure scure intere, in antitesi con il resto della composizione. 
 un buon lavoro Alessia..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessia utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Dic 2005
 Messaggi: 562
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 02 Apr, 2010 11:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok moebius64 ho capito   Grazie surgeon dell'analisi della foto sempre incredibilmente precisa e ricca di contenuti. Anche a me la seconda figura tagliata non soddisfa...
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/rulli/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belgarath utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2007
 Messaggi: 12965
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Apr, 2010 8:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti Alessia, questo scatto è stato selezionato per la rubrica In vetrina del mese di Marzo   
 Ciao
  _________________
 Link
 A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessia utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Dic 2005
 Messaggi: 562
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |