Autore |
Messaggio |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 12:32 pm Oggetto: vecchio artista |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 12:49 pm Oggetto: |
|
|
L'espressione attonita, come sorpresa del prestatore del ritratto, il vecchio artista, sembra volerci rendere partecipe del sapore casuale ed istantaneo dello scatto che in quanto tale acquisterebbe ancora maggiore valenza anche perchè l'inquadratura è ben congegnata ed atta a ritrarre il soggetto in una ambientazione naturale che con grande probabilità rappresenta le sue radici.
Una foto dunque autentica e composta con un certo afflato partecipativo da parte dell'autore e nobilitata da un buon bianco e nero che si sposa adeguatamente con il luogo e la situazione ripresa.
Complimenti. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace un sacco l'ambientazione, che racconta una storia e l'spressione dell'artista, bello il bn duro e deciso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Scogli e paesino rischiano di distogliere l'attenzione dal protagonista.
Modificherei così:
- taglio quadrato, eliminando gli scogli in mezzo al mare dalla sinistra, e un pelino di muro a destra (per evitare di tagliare troppa ambientazione)
- scurire paesello (e bicchiere, perchè lo trovo brutto)
Perchè in street e non in ritratto? _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Condividio sul taglio quadrato eliminando la parte degli scogli a sinistra e ti faccio i complimenti per l'attimo colto... soggetto ottimo ed espressione strepitosa!  _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
suppamax ha scritto: | Scogli e paesino rischiano di distogliere l'attenzione dal protagonista.
Modificherei così:
- taglio quadrato, eliminando gli scogli in mezzo al mare dalla sinistra, e un pelino di muro a destra (per evitare di tagliare troppa ambientazione)
- scurire paesello (e bicchiere, perchè lo trovo brutto)
Perchè in street e non in ritratto? |
grazie max del passaggio......proverò il taglio che mi consigli anche se ti dico che l'ho lasciata cosi perchè volevo risaltare anche l'ambientazione, fa parte del racconto, della storia.....spero di non sbagliarmi......il bicchiere era là non mi va di toglierlo artificialmente......cmq grazie se ti sei fermato vuol dire che qualcosa ti ha trasmesso e questo è molto importante per me....ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Unai bannato
Iscritto: 07 Gen 2010 Messaggi: 213
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto.....galleria mia permettendo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
enzop ha scritto: | il bicchiere era là non mi va di toglierlo artificialmente......cmq grazie se ti sei fermato vuol dire che qualcosa ti ha trasmesso e questo è molto importante per me....ciao |
Non intendo toglierlo artificialmente. Però, tramite mascherature, è possibile renderlo più scuro, quindi meno invasivo, lasciando intatto il resto. Stesso discorso per il paese. _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me e anche per me il quarto in alto a sinistra non va toccato se si vuole dare la giusta importanza all'ambiente circostante come in ogni buona street. Buon anche il lavoro di conversione e la gestione della luce a monte che ha permesso di rendere ogni zona leggibile.
salvatore half-saw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
stupenda, è un racconto di vita
tutto bello, io non la cambierei in niente _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 6:37 pm Oggetto: |
|
|
A me piace così com'è; complimenti! _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 8:49 pm Oggetto: |
|
|
bella cosi ,
non modificherei niente,
un saluto,
Rino
****** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
un'istantanea notevole
Due dimensioni vivono nell'immagine strettamente in simbiosi fra loro: una transitiva che ci presenta qualcosa ed una riflessiva. L'immagine non solo rappresenta qualcosa (e quindi, in un certo senso, rinvia la nostra attenzione su quel qualcosa), ma “dice” anche di essere un’immagine, sottolinea la sua natura segnica, artificiale (perché in quanto segno è prodotta dall’uomo). La grammatica visiva dell'immagine rivela una polarità cromatica chiaro/scuro con la quale si crea la separazione dei piani e delle dimensioni. In alto a destra abbiamo una cornice autonoma e significativa dove la dimensione transitiva si impone con forza: sono proprio i confini scuri alle estremità di questo paesaggio chiaro che delimitano la seduzione del mare, tanto bene da farne un quadro, come uno di quelli che stà dipingendo il vecchio artista di enzop. Da questo paesaggio infatti l'osservatore si porta, attraversando le marezzature degli scogli, di quadro in quadro fino alle ginocchia unite del vecchio, per arrivare a quel triangolo emotivo rappresentato dal gesto delle due mani e dallo sguardo interrogatorio dell'artista. Qui inizia la dimensione riflessiva, lo spazio intimo fra lo spectator e l'uomo. Un debrayage enunciazionale visivo che ci proietta nell'animo creativo dell'uomo, nei suoi pensieri, nei suoi colori, nella sua dimensione. Buono il bianco e nero con una lieve sovraesposizione in corrispondenza delle case sul mare.
ancora un ottimo lavoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcocantile utente attivo
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 576 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 1:28 am Oggetto: |
|
|
...grande l'espressione del vecchio, bel colpo, ciao  _________________ Marco Cantile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Enzo, la tua immagine si è classificata al terzo posto fra Le migliori della settimana
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per questo bellissimo ritratto ambientato (anche io non cropperei nulla, è buonissima così) supportato da un buonissimo b&n.
Complimenti anche allo staff che lo ha premiato. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
ringrazio ancora una volta lo staff..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella foto davvero.
Bravo. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Enzo,
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla segnalazione del nostro commentatore surgeon, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel corso del mese di Febbraio..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2010 10:14 am Oggetto: |
|
|
enzo penna ha scritto: | grazie max del passaggio......proverò il taglio che mi consigli anche se ti dico che l'ho lasciata cosi perchè volevo risaltare anche l'ambientazione, fa parte del racconto, della storia.....spero di non sbagliarmi......il bicchiere era là non mi va di toglierlo artificialmente......cmq grazie se ti sei fermato vuol dire che qualcosa ti ha trasmesso e questo è molto importante per me....ciao |
concordo col taglio ambientato, sembra un dipinto del pittore
Il bicchiere non è sporco di colore? senbra uno dei suoi poveri strumenti... _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|