Prova still-life |
|
Canon EOS 7D - 32mm
1/100s - f/11.0 - 200iso
|
Prova still-life |
di dean |
Gio 24 Dic, 2009 4:08 pm |
Viste: 448 |
|
Autore |
Messaggio |
dean utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 285 Località: torino - biella
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 4:08 pm Oggetto: Prova still-life |
|
|
Prove con box per still-life autocostruito
Questa immagine non ha alcuna pretesa artistica o quant'altro.
La sottopongo a critica perchè lo still life è un mondo a me completamente ignoto, anche se devo recuperare terreno perchè sempre più spesso mi vengono richiesti lavori di questo genere.
L'ultimo, ancora da realizzare, è un catalogo-archivio di porcellane di Vinovo,
che mi è stato richiesto da un Conte che ha la fortuna di possederne una collezione. E' un lavoro a cui tengo particolarmente, è che vorrei realizzare al meglio.
Il tipo di illuminazione della foto che vi propondo mi sembra adeguato per riprendere le decorazioni e i dettagli delle porcellane, ma sono in attesa di essere smentito o di ricevere suggerimenti per ottenere risultati migliori. Non tenete conto delle imperfezioni della base d'appoggio.
Grazie! _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
premetto che nn sono un esperto del genere ma ho avuto un periodo in cui mi ero appassionato al genere
provo a darti qualche consiglio:
-la nitidezza in questo genere di scatti è molto importante, applica una maschera di contrasto e cerca di tenere bassi gli iso (nn vorrei sbagliarmi ma mi sembra che nn stavi proprio basso)
-fotografa gli oggetti singolarmente e poi ricomponi su Ps così eviti le ombre come quella ke c'è sulla porcellana a dx prodotta da quella centrale
-nn so come hai illuminato la scena ma potresti cercare di ammorbidire ancora di + la luce ke è un po forte soprattutto sulla porcellana a sx
spero di esserti stato utile e prendi i miei consigli con le pinze...
ti auguro un felice natale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dean utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 285 Località: torino - biella
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
emifa85 ha scritto: | premetto che nn sono un esperto del genere ma ho avuto un periodo in cui mi ero appassionato al genere
provo a darti qualche consiglio:
-la nitidezza in questo genere di scatti è molto importante, applica una maschera di contrasto e cerca di tenere bassi gli iso (nn vorrei sbagliarmi ma mi sembra che nn stavi proprio basso)
-fotografa gli oggetti singolarmente e poi ricomponi su Ps così eviti le ombre come quella ke c'è sulla porcellana a dx prodotta da quella centrale
-nn so come hai illuminato la scena ma potresti cercare di ammorbidire ancora di + la luce ke è un po forte soprattutto sulla porcellana a sx
spero di esserti stato utile e prendi i miei consigli con le pinze...
ti auguro un felice natale  |
Grazie, sulla nitidezza hai ragione, non ho curato questo aspetto, ho scattato in jpg e non ho neanceh applicato la maschera di contrasto. E' chiaro che saranno cose che dovrò curare meglio.
Sulla ricomposizione hai ragione, effettivamente l'ombra su un oggetto che si vuole che si veda bene non è il massimo...Devo studiarmi meglio anceh il tipo di composizione, per evitare artefatti contro la fisica ottica in pw...
Più guardo la foto ceh ho postato e meno mi convince a dir la verità..è priva di forza.
Sto meditando uno sfondo completamente diverso, con il piano d'appoggio bianco, man mano digradante verso il nero dietro, in modo che le sagome degli oggetti si staglino sul nero. Dovrebbe migliorare notevolmente la presenza degli oggetti!
Cari auguri e grazie della visita e dei consigli! _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|