photo4u.it


Il Rosso
Il Rosso
Il Rosso
Il Rosso
di franion
Dom 22 Nov, 2009 12:23 pm
Viste: 155
Autore Messaggio
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 12:23 pm    Oggetto: Il Rosso Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo che ancora non hai preso dimestichezza con la profondita' di campo che danno gli obiettivi macro, riprovaci LOL Ok!
un saluto
Mimmo

_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uee mimmo! con il macro sono ancora alle prime armi! Trattieniti
però volevo focalizzare l'attenzione più sugli aghi che sul bocciolo chiuso... Very Happy

ciao Ok!

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo a non capire queste scelte. Mi sembra ne avessimo già parlato.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3634607#3634607

Naturalmente le scelte sono tue, quindi libero di fare ciò che vuoi, ma onestamente non mi sembra che i risultati siano buoni. Lo dico come ad un fratello. Anzichè cimentarti in così ardue prove perchè non affini la tecnica con cose più semplici? Ad esempio in questo scatto avevi la possibilità di una messa a fuoco sui o sul bocciolo, forse avresti avuto un miglior risultato. Perdona la franchezza.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fai bene a dirmelo, sono i primi esperimenti macro e tutti i consigli sono benvenuti! Ok!
ciao e grazie! Very Happy

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Argh! Il calistemo è un soggettaccio e io ne so qualcosa!
Purtroppo la struttura di questo fiore è molto complessa dunque bisogna fare una scelta importante: o metti a fuoco i boccioli con una maf selettiva e un diaframma molto aperto, oppure ti concentri sull'insieme e chiudi il diaframma acquistando pdc.
Tu in questo caso sei cascato nel mezzo... la prossima volta viene meglio dai! Wink

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ero ad f/8, ma il mio errore è stato forse quello di concentrare il fuoco sulla parte colorata (gli aghi) a scapito dei boccioli in primo piano che mi sembravano meno interessanti, ma vedo che non è così... Mah

ciao e grazie anche a te! Ok!

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franion ha scritto:
ero ad f/8, ma il mio errore è stato forse quello di concentrare il fuoco sulla parte colorata (gli aghi) a scapito dei boccioli in primo piano che mi sembravano meno interessanti, ma vedo che non è così... Mah


Per quel poco che ne capisco io, spacciandomi per macrofotografo solo da qualche mese, non credo si tratti di "interessante" o meno.
Direi solo che avere nel fotogramma degli elementi ingombranti come i boccioli ed averli fuori fuoco è poco consigliato perché deviano l'attenzione dell'osservatore dagli aghi, che erano il tuo reale bersaglio. Tutto qua!

Ognuno poi ha la sua tecnica e magari era questa la foto che volevi. Un commento poco felice sul forum è comunque espresso da persone che, pur essendo in generale molto competenti in materia, sono pur sempre persone con dei gusti propri!
Se guardi nella mia gallery vedrai che anche io ho un calistemo e all'incirca ho avuto gli stessi commenti che hai avuto tu... per cui, come dire, ci passiamo tutti prima o poi! Smile (ho avuto recentemente anche commenti peggiori....)

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Primo di tutto nel postare la foto metti sempre i dati di scatto che permetteranno a chi vuole commentare e consigliarti di essere più preciso e completo.
Veniamo allo scatto: innanzitutto diciamo che un soggetto così tridimensionale è difficile da riprendere per tutti. Ma con un pò di sperienza c'è il modo di tiirare fuori uno scatto decente. Vediamo come.
Come vedi quello che c'è dietro (altri aghi rossi afuocati) disturbano parecchio la visuale confondendo il soggetto a fuoco con il fondale,
per cui la prima regola in questo casi e "isolare" il soggetto.
Potresti legare tra loro i fiori dietro e scansarli da una parte.
A questo punto disframma chiuso (f/16-20), cavalletto, 100 iso, presollevamento dello specchio e scatto remoto.
Se come in questo caso i fiori sono troppo attaccati l'uno con l'altro da non permetterti di scansarli, allora devi cercare una inquadratura diversa che ti permetta di avere uno sfondo più pulito e lontano, spostando e girando il rametto dei fiori.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi