Autore |
Messaggio |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 11:34 pm Oggetto: Nel blu ... |
|
|
... mi persi
Esperimento con doppia posa per raggiungere un effetto dinamico che spero vi appaghi.
Alta risoluzione http://www.flickr.com/photos/26033314@N05/4076346752/sizes/l/
oppure
http://img260.imageshack.us/img260/5628/nelblu.jpg
Confesso che è la prima volta che metto la le foto in alta risoluzione perchè per me la foto è passione, emozione, mai tecnica di puro tecnicismo. Alle volte questo produce risultati che, in funzione della sensibilità dell'osservatore, passano il video altre volte no.
f6.4 - 1/640 - Iso 200 - mano libera
Critiche e commenti sempre graditi.
Ciao  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Ultima modifica effettuata da Inox-mdp il Gio 05 Nov, 2009 10:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 6:47 am Oggetto: |
|
|
La posa del soggetto non è delle più felici. Mentre cerchi di inquadrarla al meglio lei ruota su se stessa oppure chiude le ali.
L'effetto dinamico,a parer mio, sei riuscito ad ottnerlo.
I colori sono molto belli così come valida la compo.
Sarebbe stata perfetta con l'estremità dell'ala a fuoco.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 12:44 pm Oggetto: |
|
|
La posizione l'ho cercata appositamente allo scopo.
Come ho già detto in altre occasioni a volte, spesso rifuggo dalla visione didattica del parallelismo a cercare dinamismo che dia vita agli scatti IMHO.
A questi RR è impossibile ottenere il tutto a fuoco, e peraltro sempre a mio avviso è deleterio per la dinamica dello scatto.
Grazie mille del tuo commento  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
mi piace lo staco con lo sfondo e i colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Macrofotografia è lo strumento ideale per la ricerca di un punto di vista insolito per osservare la realtà da vicino.
Cogliere le geometrie di un fiore, la texture delle ali di una farfalla oppure sbizzarrirsi a scoprire e creare effetti grafici emozionanti, quindi non solo ricchi di significati estetici o naturalisti, ma anche ben eseguiti.
In un attimo occorre comporre l'inquadratura, accostare colori, orientare la luce del flash mischiandola a quella ambientale, assegnando al soggetto una posizione che permetterà di sposare gradevolmente primo piano e sfondo.
Ogni qualvolta mi accingo a fare una foto, tento di realizzarla come fosse un capolavoro anche se cosciente che non riuscirò ad ottenerlo. Non per questo mi sentirò frustrato, anzi, cercherò d'imparare un modo giusto per poterlo in seguito eseguire.
Detto ciò ho cercato di capire, sforzandomi di cogliere l'idea che sta alla base dello scatto. Secondo il mio punto di vista, questa poteva essere meglio trasmessa con una maggior forza espressiva se le ali del licedine fossero mosse, come se il soggetto volesse spiccare il volo. Purtroppo in questo modo vedo solo dello sfocato.
Forse dovremmo con più semplicità entrare nel linguaggio comune il quale ci permetterà di trasmettere agli altri le nostre idee, i nostri sentimenti, le nostre emozioni.
Forse ho sbagliato ad esprimere ciò, mi rendo conto dell'esistenza di altri modi di vedere e pensare, quindi imboccherei una via dove probabilmente non troverei mai la fine.
Amico mio, naturalmente non vuole essere una diatriba, ma solo uno scambio di vedute per cercare di far capire come io vedo questo genere di foto naturalistica. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Secondo il mio punto di vista, questa poteva essere meglio trasmessa con una maggior forza espressiva se le ali del licedine fossero mosse, come se il soggetto volesse spiccare il volo. Purtroppo in questo modo vedo solo dello sfocato. |
Caro Pier non mi aspettavo una nota così dolente da parte tua ma certo non mi aspettavo furor di popolo
So perfettamente che quando ci si discosta dalla macro classica, enciclopedica, e 'parallela' al soggetto, i modi di vedere, intendere, ed emozionarsi in uno scatto sono, per fortuna nostra, infiniti.
Il licenide apriva e chiudeva le ali molto lentamente quasi fosse "bradipizzato"; ho tenuto a fuoco le parti che mi interessavano per creare IMHO profondità e dinamismo, il blu del centro ala ed il muso, cercando quindi un piano di intersezione che coprisse l'esigenza.
pigi47 ha scritto: | Forse dovremmo con più semplicità entrare nel linguaggio comune il quale ci permetterà di trasmettere agli altri le nostre idee, i nostri sentimenti, le nostre emozioni. |
Ti sono comunque molto grato per avere provato a comprendere il mio punto di vista.
Io per mio conto continuerò ad apprezzare le foto 'parallele' ma anche le foto dei colleghi che si ostinano e sperimentano nuove più interessanti vedute per vivacizzare e vitalizzare gli scatti e il forum. Dopo quasi un anno di mia assenza dal forum non ho ritrovato purtroppo molti di questi amici 'sperimentatori' passati ad altri lidi, ma confido che presto la sezione si arricchisca nuovamente di nuove leve. Più siamo e più ci divertiamo
Ancora grazie, ciao. _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cavedoni.giordano utente
Iscritto: 10 Ott 2009 Messaggi: 454 Località: provincia di Bologna
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere, hai trovato il giusto cmpromesso su tutto privilegiando le parti piu' importanti della bestiola vedi l'ala coloratissima e il musetto...
Per me e' un esperimento riuscito ottimamente considerando il difficile uso del PDF in questa posizione...
Congrats..
Giordy. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauri e Giordano
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi piace, dallo sfuocato allo sfondo passando per la compo.
Condivido il tuo pensiero caro amico, perchè secondo me la fotografia deve primadi tutto trasmettere qualcosa a "chi scatta" e la seconda soddisfazione è trasmettere qualcosa a "chi vede" lo scatto.
A te piace più sfuocato, a me più a fuoco,
benissimo, messaggio ricevuto e apprezzato, ogniuno mette del suo e c'è a chi piace e a chi no.
Ho sempre apprezzato i tuoi scatti, anche se si discostano parecchio dal mio stile, perchè comunque in essi si vede la passione e la ricercatezza di uno stile, e io queste cose le apprezzo sempre, al di là del tecnicismo.
L'unica cosa che non mi garba sono quei riflessi forti sul posatoio, per questo io scatto solo la mattina presto e come vedo un filo di sole chudo tutto e monto in macchina. Ma come dicevo, è solo un parere personale. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 8:28 am Oggetto: |
|
|
La macro e' veramente un mondo a parte, e quant'e' difficile avere immagini perfette.
Comunque questo tuo scatto mi piace molto, e sono d'accordo con te quando dici che la fotografia non e' solo fatta di tecnicismi.
La fotografia e' arte, espressione, immaginazione.
Anche a me piace, o almeno ci provo, a sperimentare in continuazione ed e' bello condividere questa passione con voi.
Un caro saluto
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 9:03 am Oggetto: |
|
|
Mi piace, complimenti ottimo scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Valter e hawkeye69 - Le vostre parole mi rassicurano sulla strada presa e da percorrere, strda che cmq non avrei abbandonato perchè come hai detto (Valter) la foto deve trasmettere anche a chi scatta
iw9fy - molto gentile  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Scatto Bellissimo! Complimenti
Ciao
Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo, mi piace molto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ivano e Neroavorio  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
A me piace e non poco,la guardo e la riguardo,è davvero molto bella
Giorgio _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tonibit utente
Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 131 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 12:58 am Oggetto: |
|
|
wow, ho una sana invidia per chi scatta foto naturalistiche..ho provato qualche volta, ma i miei risultati non mi sono mai piaciuti..probabilmente perchè non ho mai avuto ottiche "dedicate"...bella, molto bella complimenti.  _________________ Fuji S1 pro+ Nikon D50+ Olympus E10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 7:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marco,
a me sembra uno scatto ben riuscito, la resa cromatica è ottima e, nella parti ferme lo è altrettanto la nitidezza.
Un salutone
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 7:36 am Oggetto: |
|
|
Essendo un non esperto del genere, non mi avventuro in considerazioni troppo tecniche, limitandomi a dirti che l'immagine mi appare decisamente gradevole.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7842 Località: monza
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao MArco, anch'io come te, ogni tanto esco dalle regole che "quasi " ci impone la tecnica della macrofotografia, ricordo che tempo fa, forse su un altro sito o questo, poco importa, misi una foto tipo la tua e, come la tua, fu criticata per non essere stato "dentro" le regole imposte dalla macrofotografia, vale a dire , quelle benedette regole che a volte ci incatenano e non ci fanno sperimentare altre soluzioni o punti di vista da chi li fotografa, detto questo, reputo le critiche TUTTE valide per migliorare e mogliorarsi.
Detto questo, trovo il tuo scatto ottimo e di grande fattura, avanti così.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|