Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 6:50 pm Oggetto: Tubular bird |
|
|
Canon450D+70/200 L f4
f/7.1
1/125
ISO200
200mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
ottima "nitticora tubolare"
titolo molto evocativo  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gogortu bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
se il fuoco viaggia 1/3 avanti , 2/3 dietro....avrei provato a farlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Luca (per averle dato un nome)
Gorgotu(stavo passando in rassegna le carraie della bassa al tramonto quando ho visto la scena,abbassato il finestrino ho avuto solo il tempo di inquadrare e scattare senza badare ai diaframmi nella paura che sparisse) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
...ed hai fatto bene a scattare "al volo"; certe cose sono irripetibili. Il fuoco sul palo della nitticora è molto buono, gli altri due pali servono alla composizione e lo sfuocato non da fastidio.
Ciao, Fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 10:23 pm Oggetto: |
|
|
pulita, elegante, una tranquillità di luce che nobilita e toglie prosaicità ai pali
intrigante la direzione dello sguardo in asse coi tubi _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
I pochi elementi presenti nel frame la rendono essenziale ed elegante.
Molto belle anche le tinte pastellate. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto ben composta!
I paletti sulla sinistra introducono in modo egregio il soggetto, la delicatezza del contrasto cromatico e la luce radente valorizzano a tal punto la scena da imprimerla nella memoria anche grazie all'assenza di elementi di disturbo.
Molto bravo!
Ciao
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2009 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Cheroz(io trovo invece che lo sfuocato sul primo palo sia troppo invadente,ma purtroppo se mi fossi messo parallelo ai pali il volatile sarebbe fuggito e avrei perso la diagonali degli stessi)
Marzai(ne ho anche una dove il volatile guarda in camera,non so se sia migliore o peggiore,ma è totalmente diversa)
Riccardobruno
Sanpit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|