Autore |
Messaggio |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 8:20 pm Oggetto: FABBRICA DI VITTORIE |
|
|
Sullo sfondo della moto di Stoner si riconosce Filippo Preziosi, Direttore Generale di Ducati Corse che rilascia un'intervista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Scatto interessante....ottimo il titolo.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
Sara'...ma io la vedo esattamente in modo opposto.
La trovo penalizzante per la Ducati e per il mondo delle moto in generale.
Sono l'unico ad interpretara cosi'?? Per me il contenuto di questa immagine e' chiarissimo.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charly utente

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 235 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
quanto ti invidiooo! Com'è che ti trovavi li? Comunque, che bei colori! _________________ "Preferisco le impressioni. Le impressioni emozionano. È inutile conoscere: molto meglio supporre." V.C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente ineccepibile, gestione della luce ottima.. praticamente uno still-life
EDIT: Uno scatto di tipo editoriale che ci porta all'interno di una delle aziende mitologiche nel campo degli sport motoristici italiani. Non è una fotografia sportiva nel senso stretto, manca l'azione, ma tutti conoscono cosa possono fare e cosa hanno fatto quelle persone, quelle moto, quei colori.
L'aggressività e la grinta del musetto in primo piano ci portano con l'immaginazione sull'asfalto delle piste, fra i cordoli, sulla linea del traguardo: è qui che la foto parla di sport.
Sullo sfondo si svolge l'intervista alle persone che hanno creato queste moto, probabilmente il vero centro della foto nonostante il fuori fuoco. La moto è quel che conosciamo noi, il corpo, il braccio dell'azienda.. dietro c'è la mente, il cuore, il lavoro dell'uomo.
E' questo uno dei casi in cui una fotografia necessita di un testo di accompagnamento, essendo proprio concepita come supporto ad un articolo da destinarsi a riviste più o meno specializzate. _________________

Ultima modifica effettuata da Bark il Lun 09 Mar, 2009 10:05 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hispanico87 non più registrato

Iscritto: 21 Set 2008 Messaggi: 219
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ma quanto è bella questa foto???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
non mi addentro nella parte tecnica di questo stile di fotografia perchè non ne ho le competenze, ma il grigio dei muri e lo sfortunato personaggio al tavolo danno un senso di pericolo e/o sfortuna alle moto, pertanto concordo con kalle...  _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charly utente

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 235 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Ah! Ora che me lo fate notare ho capito a cosa si riferiva d.kalle...effettivamente per chi non conosce la ducati è il senso più lampante, si, anche la postura particolare nella quale è stato immortalato Preziosi contribuisce a dare questa idea. Tuttavia credo che non fosse quello l'intento del fotografo. _________________ "Preferisco le impressioni. Le impressioni emozionano. È inutile conoscere: molto meglio supporre." V.C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregatto utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 344
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la foto non trasmette quello che era nelle intenzioni del fotografo, ma proprio il contrario, concordo con Kalle e charly. Solo il titolo e le spiegazioni fanno pensare diversamente.
Una foto purtroppo però deve essere valutata per ciò che si vede e non per le spiegazioni e quindi questa mi sembra molto negativa e inappropriata per la Ducati. _________________ Stregatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Temo che questa foto possa essere compresa solo da chi conosce lo sport in questione..Per tutti gli altri, è ovvio che non possono capirla..!
(Lo "sfortunato personaggio" in fondo per chi segue questo sport è un Ing. che ha progettato un mostro )
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 4:02 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: |
La trovo penalizzante per la Ducati e per il mondo delle moto in generale. |
e perchè mai? Preziosi è parte della Ducati, come i piloti, i meccanici, i dipendenti...
da Wikipedia:
Filippo Preziosi (Perugia, 14 aprile 1968) è un manager e ingegnere italiano.
Biografia
Nato e cresciuto a Perugia ha poi conseguito la laurea in ingegneria meccanica presso l'Università di Bologna. Entrato in Ducati nel 1994, ha curato la progettazione e lo sviluppo della Ducati Desmosedici che, dopo 33 anni dall'ultimo successo di una casa italiana, ha portato la squadra bolognese a vincere il titolo mondiale MotoGP.
A partire dal 1994 ha coordinato un gruppo di persone, inizialmente piccolo, poi sempre più numeroso, che ha progettato, a partire dalla Ducati 916 stradale, la versione da corsa destinata al Campionato mondiale Superbike. In seguito ha sviluppato moto e motore da corsa generando le versioni 996 e 998.
Nel periodo 1996-1999, oltre alla progettazione delle moto da corsa, si è dedicato alla progettazione delle moto di serie come responsabile dell’ufficio tecnico. In particolare ha coordinato il gruppo che ha sviluppato il nuovo motore per moto di serie e da corsa Ducati 998 Testastretta.
A partire dal 1999 ha assunto l’incarico di direttore tecnico di Ducati Corse ed in tale posizione ha curato la progettazione e lo sviluppo della moto e del motore 999 per il Campionato mondiale Superbike e della Desmosedici per il campionato MotoGP.
Dal 2003 è Direttore Generale di Ducati Corse; nello stesso anno, a causa di un incidente durante una gara motociclistica in Africa, perse l'uso delle gambe e da allora ha anche difficoltà di movimento negli arti superiori.
un bel modo di fotografare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho analizzato l'immagine con attenzione, come mio solito, e ho dato un mio giudizio, certamente opinabile, da profano (relativamente) del mondo delle 2 ruote.
Chi ci e' dentro vedo che ha una visione diversa dall'analisi in generale (forse asettica) di un comune fotoamatore e ne prendo atto.
E' probabilmente un'immagine che solo i cultori di questo sport riescono ad apprezzare.
Sottolineo...IMHO.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: |
E' probabilmente un'immagine che solo i cultori di questo sport riescono ad apprezzare. |
opss scusami Kalle, io rispondevo da ''amante'' della Ducati,
sulle impressioni sulla foto sportiva, non mi pronuncio, perchè è un settore che non ne capisco assolutamente nulla.
Sono andato OT senza rendermene conto, ti chiedo scusa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 8:58 pm Oggetto: |
|
|
beh ragazzi...la fotografia parla da sé...non c'é bisogno di wiki, non c'é bisogno di conoscere lo sport! Qui é stata sottoposta una foto alla platea, e a me dice quello che ho scritto in precedenza.
Se volete far capire l'intento della foto o chi è o non é lo "sfortunato" (giratela come vi pare ma lo é) personaggio della foto....beh...scrivete un libro.....  _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | beh ragazzi...la fotografia parla da sé...non c'é bisogno di wiki, non c'é bisogno di conoscere lo sport! Qui é stata sottoposta una foto alla platea, e a me dice quello che ho scritto in precedenza.
Se volete far capire l'intento della foto o chi è o non é lo "sfortunato" (giratela come vi pare ma lo é) personaggio della foto....beh...scrivete un libro.....  |
Tommy, però renditi conto che la fotografia sportiva non è street.. o fotografia concettuale/artistica.. molto spesso, anzi quasi sempre è reportage destinato all'editoria (specializzata o meno a seconda dei casi) il che vuol dire che c'è sempre un testo di accompagnamento alle immagini (o viceversa).. in questo caso l'autore ha anche specificato che sullo sfondo si sta tenendo un'intervista..
Inoltre la fotografia sportiva si propone spesso a fasce di "utenti" interessati allo sport in questione.. come succede per la fotografia di sport freestyle in cui un inesperto taglia i riferimenti e canna il tempismo, poi arrivi tu che ne sai e lo puoi correggere con i tuoi commenti.
Questa foto è documentaristica, reportaggistica, dite quel che volete, ma senza spiegazione non funziona per chi non è esperto di motociclismo (come il sottoscritto).. servono due righe, o un articolo (al quale probabilmente questa foto è destinata a far da supporto..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
questa non è una foto sportiva. non è nemmeno una foto che deve lanciare alcun messaggio. non è altro che una foto di un'intervista, semplicemente ambientata. qual è il problema, la persona intervistata sta su una sedia a rotelle? non c'entra affatto con l'immagine del marchio, anzi, come ha fatto notare qualcuno, il personaggio in questione è il fiore all'occhiello della casa bolognese. la scelta di mettere in primo piano l'oggetto moto invece che il protagonista (insieme a domenicali) dell'intervista è anzi una scelta che viene dal fatto che chi sa "due parole" di motociclismo proprio non può avere dubbi su chi sia. nello specifico cmq l'ing preziosi spiegava quali componenti e in quale modo sono passati dalla moto vincitrice del mondiale alla moto di serie, in secondo piano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
.... "chi sa due parole di motociclismo proprio non può avere dubbi su chi sia"....
Mi fa piacere tu sia concorde con la mia chiave di lettura dell'immagine.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 9:55 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | .... "chi sa due parole di motociclismo proprio non può avere dubbi su chi sia"....
Mi fa piacere tu sia concorde con la mia chiave di lettura dell'immagine.  |
in realtà non lo sono nè lo ero, però non c'è problema. siamo qui per discuterne  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:23 pm Oggetto: |
|
|
nonsempresimpatico ha scritto: | questa non è una foto sportiva.. |
allora la questione si risolve da sé....hai sbagliato sezione! (a prescindere dal messaggio, tecnica, contenuto)
P.S. Grazie Bark per l'intervento sempre puntuale. Dal 19 al 24 sono a Muenchen..se capiti di li facciamoci una birretta!  _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 12:34 am Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: |
allora la questione si risolve da sé....hai sbagliato sezione! (a prescindere dal messaggio, tecnica, contenuto)
|
sui giornali sportivi non ci sono solo panning o foto di goal. giornalisticamente questa foto va nella categoria sport. io quello faccio e così ragiono, abbi pazienza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|