| Autore | Messaggio | 
	
		| Marco Petrino utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2006
 Messaggi: 6205
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:15 pm    Oggetto: Asti, 28-09-08 (3) |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
   Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
 Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Papy utente
 
  
 Iscritto: 15 Set 2006
 Messaggi: 207
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bello il taglio che hai dato alla foto che aiuta nel racconto di vita quotidiana eccellente il b/n, complimenti una gran bello scatto. ciao
 _________________
 
 NIKON D300 | 18-200 VR | 50ino 1.8D(regalo di Natale dei miei figli)
 KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF|
 Canon IXUS 500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 7:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarebbe stato un bel ritratto, bello il bn  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maurir utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Lug 2007
 Messaggi: 4207
 Località: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 7:21 pm    Oggetto: c |   |  
				| 
 |  
				| come l'altra ottimo scatto e b-n al top  _________________
 maurizio  PaP-VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pentaxteo utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Mgg 2008
 Messaggi: 2309
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 7:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una storia raccontata da un solo scatto. Ciao.
 _________________
 "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
 Charles Baudelaire.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Sarebbe stato un bel ritratto, bello il bn | 
 
 Per me è un ritratto...
   Merita di essere osservata con calma, per gustarsi il tempo lieve e quasi rallentato con cui questo signore esegue un gesto che sa d'antico, di ricordi e tradizioni che trasudano fra i rametti e fanno parte di un unico insieme con il personaggio che li compie.
 Ritratto che privilegia il volto ma non umilia le mani e al loro struttura, anima e corpo di una rappresentazione elegantissima nella semplicità, nella concretezza della sua natura folkloristica..
 E c'è rispetto e curiosità in chi osserva e scatta..... e si percepisce attraverso la tecnica e l'anima della foto.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Teo76 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2004
 Messaggi: 4807
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questo anche secondo me è un bel ritratto... spostata  _________________
 Matteo  www.matteonobili.com
 Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 10:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...Ritratto, ...ritratto. Come non essere d’accordo con l’amica Clara.
 
 Lo è “ritratto” ....nel suo raccontarci un’attenzione misurata e profonda che reca con se i ritmi di una vita intera, attraverso quella gestualità densa di esperienza e passione.
 
 Un intero universo si rievoca attraverso lo sguardo concentrato sopra le labbra strette; ...un intero universo di vita personale, ...ma anche d’antichi mestieri, ...d’atmosfere sospese che paiono sottrarsi allo scorrere del tempo.
 Sorprende e affascina il compiersi in silenzio e lentamente di quel gesto che da solo sostiene il ritmo emozionale del registro narrativo dello scatto.
 
 E’ li che il nostro Malko condensa tutta la nostra attenzione attraverso la sapiente ed abile composizione di un’inquadratura stretta sul soggetto che strizza l’occhio alla regola dei terzi nel collocare il gesto delle mani all’incrocio del terzo in basso e di quello a sinistra.
 
 Gli elementi significanti del ritratto sono consapevolmente disposti lungo la diagonale del campo verticale e questo permette allo sguardo che s’emana dal viso in ombra  ...di “scivolare” insieme al nostro verso il basso e concentrarsi sulle mani, sull’operosità di quelle dita dai gesti misurati e precisi. Agli estremi della stessa diagonale la grafia asciutta e nervosa dei rametti completa la composizione e inquadra il soggetto.
 
 Ma la dinamica espressiva del ritratto si completa anche attraverso la tensione creata dall’altra diagonale ...quella lungo la quale si dispone la manica di tessuto chiaro a destra, le mani, e i polloni più esterni. Proprio questo controbilanciarsi ricco di tensioni rende il ritratto estremamente vibrante nonostante la sua silenziosa atmosfera sospesa: avvertiamo insomma tutta l’intensa operosità di quelle mani, ...la tensione di una gestualità misurata che contralta con la concentrazione del viso.
 
 Il bianco nero è splendido: una gamma ampia e ricca, di grandissima morbidezza nella sostanza dei toni medi, ...eppure capace di dettagli dal sapore grafico e secco nei particolari del vestito, nella geografia tormenta delle mani, nel disegno dell’intreccio dei polloni.
 Anche una rapida occhiata all’istogramma conferma la ricchezza di questa gamma ben distesa sull’intervallo: dai neri densi e nitidi, capaci di una grafia ora leggera ora più decisa, ...ai toni medi ...finalmente di spessore e sostanza, ....ai bianchi che paiono sussurrarsi come prezioso ricamo nella trama del tessuto chiarissimo ma mai accecante.
 
 Davvero complimenti
 
 Aerre
  _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TodboT utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Set 2005
 Messaggi: 1005
 Località: Valtellina
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 10:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, mi piace il taglio che da risalto al lavoro delle mani e il b&n molto bilanciato e nitido  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| scorpionred utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2005
 Messaggi: 13333
 Località: Taormina/Miami/Piestany
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Nov, 2008 1:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao, bella questa immagine bravo buono anche il b/n foto ben gestita _________________
 " BRUCE LEE "
 
 www.desireehabisognodite.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Petrino utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2006
 Messaggi: 6205
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Nov, 2008 9:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...e ritratto sia!   Grazie a tutti per i graditissimi commenti!
 
 Ciao!
  _________________
 Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
   Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
 Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DGreportage utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2007
 Messaggi: 3004
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Nov, 2008 10:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella questa immagine, molto evocativas. _________________
 eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
 Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Petrino utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2006
 Messaggi: 6205
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Nov, 2008 9:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie DGreportage!   
 Ciao!
  _________________
 Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
   Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
 Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |