Mira |
|
|
Mira |
di Ganghino |
Mar 11 Nov, 2008 5:45 pm |
Viste: 554 |
|
Autore |
Messaggio |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 12:40 pm Oggetto: Mira |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti, ma non ditemi che non è un ritratto. Grazie _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Non riconsco la persona, non ne vedo l´espressione, ho solo pochi minimi indizi che non bastano per farne un ritratto a mio parere.. se conosci la persona in questione per te, forse, puó essere un ritratto, perché fra mille la riconosceresti anche ripresa di spalle.. io non só chi sia..
Peró la foto é ben realizzata, si sente l´attesa prima della scoccata e l´occhio corre al bersaglio nonostante sia, giustamente, fuori fuoco
La linea che crea la cornice disturba, migliorerebbe le cose spostarla piú vicina ai margini della foto o eliminarla
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
la cornice è un obrobrio,non è assolutamente un ritratto,ma è una foto piacevole e originale. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Non riconsco la persona, non ne vedo l´espressione, ho solo pochi minimi indizi che non bastano per farne un ritratto a mio parere.. se conosci la persona in questione per te, forse, puó essere un ritratto, perché fra mille la riconosceresti anche ripresa di spalle.. io non só chi sia..
Peró la foto é ben realizzata, si sente l´attesa prima della scoccata e l´occhio corre al bersaglio nonostante sia, giustamente, fuori fuoco
La linea che crea la cornice disturba, migliorerebbe le cose spostarla piú vicina ai margini della foto o eliminarla
Ciao,
Bark |
Perfettamente d'accordo....mi spiace usare il fatidico quoto, ma credo proprio che non ci sia altro da aggiungere
La sezione corretta è varie
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
...Salve Ganghino,
l’immagine mi piace molto, .....cornice a parte che in qualche modo “sporca” un quadro figurativo che non ha certo bisogno di ulteriori sottolineature del cuore narrativo.
Anzi, ...diciamo che il fatto che vada a disegnarsi proprio sullo sfondo del bersaglio sfumato (essenziale nell’idea dello scatto) toglie chiarezza all’immagine.
Ma a parte questo, ...ti dicevo è una bella immagine dove l’inquadratura sapientemente stretta mette insieme gli elementi essenziali della composizione in modo piacevolmente sintetico e quindi molto efficacemente da un punto di vista espressivo: il bersaglio sullo sfondo sfuocato, l’arco che anche se come frammento riusciamo a riconoscere e cosa più importante la gestualità di chi è sull’istante prima di scoccare la freccia.
La sentiamo, ..la percepiamo questa tensione, ...questa concentrazione, e molto lo dobbiamo proprio al ricorso di un funzionale punto di ripresa (da dietro) ed ad un’inquadratura stretta che mette sulla stessa linea il gesto, l’occhio ed il bersaglio.
Ritengo però che si possa parlare di ritratto sino ad un certo punto, ...o comunque in una accezione molto ampia.
Mi spiego. Il “ritratto” lo riconosciamo fondamentalmente per il suo farsi racconto della persona ritratta. E’ l’identità della persona il motore dello scatto, ...la sua personalità, il suo personale universo fisico ed emozionale. Sta a noi coglierne le infinite sfumature e restituirne attraverso lo scatto la nostra interpretazione attraverso quelli che sono gli strumenti della tecnica fotografica: punto di ripresa, inquadratura, composizione, ....etc, ...etc.
Nel tuo scatto c’è sicuramente un racconto, ed espresso anche in modo sintetico ed espressivo.
Ma vuoi per il particolare punto di ripresa da dietro che esclude l’identità figurativa del soggetto, ...vuoi per lo stesso cuore narrativo dello scatto più ...come dirti incentrato sull’istante del “prendere la mira” che sulla persona, ha un respiro molto ideale.
Lo scatto in qualche modo celebra più un’idea, ...”la mira” appunto che la persona ed è lo ...sport, ....la concentrazione, ...la tensione il suo vero cuore narrativo.
Per questo, ...senza con ciò pensare di “declassare” minimamente il tuo scatto la vedrei benissimo in “varie” se non addirittura in “sport”.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
certo nn sara' un ritratto...ma mi piace questo scatto particolare e per e piacevole!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Tutti per i commenti. Grazie davvero!
Ho ottenuto quello che speravo: se non avessi aggiunto quel "non ditemi che non è un ritratto", probabilmente la foto sarebbe stata laconicamente spostata in sport senza altri utilissimi commenti. Se non si è capito cerco di essere un "provocatore".
Per la cornice mi sa' che avete ragione: fa schifo!
Ciao a Tutti _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|