photo4u.it


MI 12-10-2008_02
MI 12-10-2008_02
MI 12-10-2008_02
NIKON D80 - 28mm
1/100s - f/10.0 - 200iso
MI 12-10-2008_02
di Andrea Comelato
Mar 21 Ott, 2008 1:29 pm
Viste: 528
Autore Messaggio
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 9:55 am    Oggetto: MI 12-10-2008_02 Rispondi con citazione

Si può fare una street mettendo in posa i soggetti... Mmmmm ...boh...
Scrivete, se volete, cosa ne pensate, grazie a tutti Smile

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso sì. Però bisogna avere una sensibilità particolare nella scelta del soggetto (non va bene chiunque) e nel non fargli perdere il ruolo che gli competeva prima dello scatto.
Dalla foto deve emergere non la persona ritratta come individuo, ma come parte di una situazione.
Ad esempio questa con dei ragazzi occidentali probabilmente non avrebbe funzionato, perchè il modo di vestire e la loro stessa presenza lì avrebbero avuto valori diversi.
E non avrebbe funzionato nemmeno senza il cartellone, non solo per l'accostamento, ma anche perchè il luogo sarebbe diventato troppo anonimo ed insignificante.
Fare scatti così significa muoversi sul filo del rasoio... due in due giorni significa che probabilmente tanto scarsi i nostri streettaroli non sono Wink

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)


Ultima modifica effettuata da belgarath il Mar 25 Nov, 2008 8:47 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate doppio
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy


Ultima modifica effettuata da #Paolo Guidetti# il Mar 25 Nov, 2008 2:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La street non è il mio campo,ma questa foto mi ha molto colpito davvero,ad uno osservatore distratto potrebbe sembrare un foto ricordo scattata da un ragazzino ai suoi amicchetti,ma osservandola bene si nota che nulla è banale e casuale in questo scatto,il suo punto di forza a mio modesto avviso è la contrapposizione fra il cartellone e i soggetti della foto,bellissima questa antitesi di razze,stili e modi di essere.

gran bello scatto davvero Ok!

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premesso che il sottoscritto non azzecca 1 sezione nel postare una foto,
secondo me questo è un ritratto. volendo fare un discorso "escheriano" se invece riprendi uno che scatta un ritratto per strada, è street.

Citazione:
Dalla foto deve emergere non la persona ritratta come individuo, ma come parte di una situazione

questo non vale anche per un ritratto?
Ciao

_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto belgarath in toto

VYX ha scritto:

Citazione:
Dalla foto deve emergere non la persona ritratta come individuo, ma come parte di una situazione

questo non vale anche per un ritratto?
Ciao


Penso sia esattamente il contrario, nel ritratto il "corpo" della foto è il soggetto, nello street è la "situazione della quale fa parte il soggetto".

andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parliamone

in genere sono daccordo ma esistono ritratti che raccontano una situazione


http://news.bbc.co.uk/nol/shared/spl/hi/pop_ups/06/in_pictures_world_press_photo_award_2005/img/1.jpg

_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da un ritratto deve emergere una persona (o un animale) come individuo unico. Dallo scatto linkato (davvero complesso) emerge un gesto, che ci parla del bambino, emerge la madre attraverso lo sguardo, emerge una situazione che è intimamente legata ai soggetti rappresentati, e diventa parte irrinunciabile del ritratto.

Qui la cosa è diversa: non ci importa di sapere qualcosa dei ragazzi ritratti, il significato dello scatto sta nella rappresentazione di un gruppo di persone in un certo ambiente, vestite in un certo modo, con certi atteggiamenti. Anche il loro numero diluisce l'importanza dei singoli individui, se il soggetto fosse solo uno di loro il valore sarebbe diverso.

Ma io non credo che l'autore abbia voluto raccontarci qualcosa di quei ragazzi, piuttosto mostrarci una scena di strada, in cui ogni elemento ha contribuito a suscitare in lui un interesse. Questo è quello che arriva a me vedendo questo scatto.

Non a caso parlavo di lama di un rasoio: è impossibile definire delle regole generali, ogni scatto fa storia a sè... e basta un piccolo cambiamento perchè le carte in tavola cambino.

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è una foto di strada, ma non è rubata.
Hai chiesto loro di mettersi in posa, con la consapevolezza della
presenza del pannello pubblicitario Wink
Però secondo me funziona Smile

Posso fare un'osservazione?
Attento ai bianchi, anch'io li avevo bruciati...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace ! è come se fosse una foto metà a colori e metà in bn ... secondo me è una buona street Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marlowe
utente attivo


Iscritto: 16 Mar 2008
Messaggi: 775
Località: venezia (prov.)

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il limite della foto, se di limite si può parlare, è che i ragazzi guardano in camera. Se si avesse la sensazione che stanno facendo gli stessi gesti, per esempio, a qualcosa o qualcuno in direzione diversa da Andrea, non ci sarebbero stati dubbi sulla scelta della sezione. Vale a dire che potevano essere messi in posa diversamente con grande effetto street.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marlowe ha scritto:
Se si avesse la sensazione che stanno facendo gli stessi gesti, per esempio, a qualcosa o qualcuno in direzione diversa da Andrea, non ci sarebbero stati dubbi sulla scelta della sezione.


Considerazione molto interessante, e giusta.
Ma sarebbe cambiato il senso dello scatto, o soltanto non violata una regola?

Avremmo avuto sempre un gruppo di asiatici vestiti alla moda in una posizione particolare, guardati da un gruppo di occidentali (nel manifesto) che esprimono stupore.

Per me i ruoli rimarrebbero gli stessi, compreso quello di Andrea, che qui era a tutti gli effetti un fotografo street travestito da autore di foto-ricordo, ossia si è calato all'interno della scena alterandola sì.. ma rappresentando una ben precisa situazione, nella quale interpretava un ruolo. Un po' come quando il regista è anche uno degli attori Smile

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maurir
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 4207
Località: torino

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
A mio avviso sì. Però bisogna avere una sensibilità particolare nella scelta del soggetto (non va bene chiunque) e nel non fargli perdere il ruolo che gli competeva prima dello scatto.
Dalla foto deve emergere non la persona ritratta come individuo, ma come parte di una situazione.
Ad esempio questa con dei ragazzi occidentali probabilmente non avrebbe funzionato, perchè il modo di vestire e la loro stessa presenza lì avrebbero avuto valori diversi.
E non avrebbe funzionato nemmeno senza il cartellone, non solo per l'accostamento, ma anche perchè il luogo sarebbe diventato troppo anonimo ed insignificante.
Fare scatti così significa muoversi sul filo del rasoio... due in due giorni significa che probabilmente tanto scarsi i nostri streettaroli non sono Wink
mi pare che il commento sia esaustivo io aggiungo i miei complimenti per la sensibilita' fotografica Smile
_________________
maurizio PaP-VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quante belle risposte interessanti Smile

Sapevo di aver, in un certo modo, violato le "regole" della street facendo mettere in posa i soggetti e perdendo così la loro spontaneità, credo però che lo scatto abbia comunque un contenuto che vada oltre quello del ritratto.
In particolare mi aveva colpito la disinvoltura di questi ragazzi, molto più visibili dei loro genitori, quel cartellone poi...era un invito a nozze.
Visto che si erano subito accorti della mia presenza e delle mie intenzioni ho provato a salvare capra e cavoli.
D'altra parte il confine tra i due generi, almeno in certi casi, è molto sottile e non penso che l'uno debba necessariamente escludere l'altro.

Grazie a tutti per l'attenzione Smile

PS Sweet: questo scatto è "figlio" di quello che avevi postato tu (anche se sono finito sul luogo per caso) e mi sono subito ricordato dei bianchi Very Happy

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto interessante in sé e per la discussione che ne è scaturita Ok!



Smile

_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il passaggio eidos Smile
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi