Rosso Di Separazione |
|
Canon EOS 40D - 70mm
1/60s - f/2.8 - 400iso
|
Rosso Di Separazione |
di Paolo Dalprato |
Gio 22 Mgg, 2008 11:44 pm |
Viste: 179 |
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 11:44 pm Oggetto: Rosso Di Separazione |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 9:09 am Oggetto: |
|
|
Qualche dubbio sulla fogliolina che spunta in basso a destra e sul taglio di sinistra, è un crop? _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 9:16 am Oggetto: |
|
|
sinceramente non capisco proprio quale sia il soggetto e che dirti sulla foto.... intanto noto una dominante blu su tutto lo scatto che trovo fastidiosa....il boccio di sinistra è tagliato con una parte sovraesposta...il fiore rosso è tagliato sopra e sotto senza poco senso.... con tuta schiettezza non so che cosa devo dirti ancora....  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Andrea, no non è un crop, è difficile che ne faccia ed in questo caso ho seguito la mia solita regola..... a parte il dubbio sulla fogliolina?
MrT e il soggetto è l'insieme, il fiore rosso che fa da separazione fra destra e sinistra. E' una regola assoluta che un fiore non possa essere tagliato? _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
A parte la fogliolina direi che va bene  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: |
MrT e il soggetto è l'insieme, il fiore rosso che fa da separazione fra destra e sinistra. E' una regola assoluta che un fiore non possa essere tagliato? |
nessuna regola...i tagli si fanno e basta....a rigor di logica ogni autore può interpretare lo scatto come vuole e realizzarlo seguendo regole di composizione o non seguirle....per quanto mi concerne tagliare un soggetto se non per motivi di composizione è errato, ma ripeto non esiste nessuna regola...i tuoi colori a quanto noto dai tuoi scatti sono gusti personali... io sinceramente vista le tue interpretazioni quasi astratte e artistiche e poco macro le metterei in altre sezioni.... non so se artwork o varie ..... cmq che comprendo poco e di conseguenza non riesco ad apprezzare i tuoi scatti se ti disturbano i miei commenti posso limitarmi a non lasciare i miei punti di vista....
Spero di non aver usato un modo poco garbato nei tuoi confronti, non è nelle mie intenzioni offenderti in alcun modo!
Un Saluto
Tony. _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Il "problema" è che io ho uno stile diverso dal tuo, e so bene che non è che uno sia meglio dell'altro, solo sono stili diversi. Ad esempio l'uso della pdc, io uso sempre il diaframma più aperto possibile per cercare di avere la pdc ridotta al minimo, cosa contraria a quello che fai tu. E' inutile dirmi che c'è poco a fuoco se questo è quello che cerco non credi? sarebbe come dire che le tue foto non sono dinamiche, per forza tu nelle tue macro cerchi altro che non il movimento. E' solo esempio naturalmente, guardando le tue foto sembrerebbe che nel mondo degli insetti il vento non esista, probabilmente uccidi i tuoi soggetti e li congeli o li avvolgi sotto un leggerissimo e tenacissimo strato di superattack, ma come fai? sono un pò invidioso :)
Perchè dIci che dovrebbero stare in altre categorie? Per quello che so si definisce macro una foto in cui l'iimagine sulla pellicola (ed eredi della stessa) è vicino al rapporto 1:1 col soggetto reale. Per questo anche se le mie foto potrebbero stare pure in altre categorie preferisco metterle nella sezione macro, perchè quello che tiro fuori comunque lo ottengo dal mondo ripreso in piccolo ed a questo devo le mie foto. La pdc estesa, il soggetto completamente a fuoco, ecc ecc sono aggiuntive e non specifiche della macro oltretutto.
In questo caso quello che ho provato a fare è stato mettere a fuoco sul fermaglio, o meglio sulla levetta del fermaglio, questo perchè trovo sarebbe stato poco interessante mettere a fuoco due o tre elementi delle collane visto che sono sferette tutte uguali fra di loro. e tutto sommato poco interessanti, almeno in gruppo ed a questo ingrandimento.
Spero di essere riuscito a spiegarmi e grazie della disponibilità
Paolo _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|