Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 8:03 pm Oggetto: Lasius niger |
|
|
E' una formica nera che si nutre del liquido zuccherino prodotto dagli afidi, e ha la caratteristica di avere un addome semi-estensibile e trasparente in alcuni punti per contenere i liquidi che ingersice.
180mm 200iso 0,5 sec f/16 -2/3 stop treppiede cavo di scatto sollevamento preventivo dello specchio.
Formica a 1200px
Ultima modifica effettuata da Antonio De Santis il Mar 06 Mgg, 2008 8:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, fantastica
Complimenti
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia che bella
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
La formica è, secondo me, un soggetto per niente facile da fotografare. Ottima la nitidezzza e ottimo anche lo sfondo omogeneo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Oltre alla bella foto, apprezzo particolarmente lo scorcio naturalistico della tua pur breve spiegazione. Macro e curiosità per gli animali, per i loro comportamenti, per me dovrebbero andare di pari passo  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:16 am Oggetto: |
|
|
Gli sfondi sono la tua firma. Vedo una quindicina di afidi e un insetto che sembra, ma non è, un' effimera. Splendido arcobaleno, manca solo il blù. Noto un'evoluzione nella scelta dei soggetti, nelle composizioni e nell'approfondimento entomologico. Che dire ... stupenda.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:33 am Oggetto: |
|
|
come sempre tiri fuori scatti favolosi! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deba utente

Iscritto: 14 Mar 2008 Messaggi: 285
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
Foto spettacolare, la stricia rossa è fantastica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
Meno appagante del solito forse dal punto di vista estetico ma, senza rinucniare alla tecnica e all'ingrandimento. racconta un momento davvero interessante  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici e amiche
E' una foto che i discosta dal mio stile solo per la situazione diversa che ho ritratto, per il resto sempre estrema cura dei parametri formali.
In ogni caso, Lilian, hai visto giusto ( Venerdi mattina sto a casa...si va?)
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|