photo4u.it


::: SEMPLICEMENTE UN RITRATTO :::
::: SEMPLICEMENTE UN RITRATTO :::
::: SEMPLICEMENTE UN RITRATTO :::
::: SEMPLICEMENTE UN RITRATTO :::
di BIANCOENERO
Gio 21 Giu, 2007 3:31 pm
Viste: 209
Autore Messaggio
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23436
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 3:32 pm    Oggetto: ::: SEMPLICEMENTE UN RITRATTO ::: Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un giretto, veloce purtroppo, in gallery e ho visto dei b/n molto belli.
Soprattutto colpiscono, in linea generale, per la corposità dei neri: densi e ricchi di dettaglio a fare da contrappunto a passaggi molto morbidi.

Non vorrei dire castronerie ma in fase di conversione sfrutti qualche cosa del metodo di R. Carr ?

Anche in questo ultimo post gli estremi di gamma ci sono tutti, ...dalla gentile bretella bianca, ai brevi colpi di luce del fascio di perle, all'intreccio scuro e texturizzato del cappello.
Una sola nota: credo che quello strano alone lungo il bordo sinistro del cappello sia il risultato di un ritaglio per sfocare di più lo sfondo. Se è così ...si vede.

Aerre Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23436
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Ho fatto un giretto, veloce purtroppo, in gallery e ho visto dei b/n molto belli.
Soprattutto colpiscono, in linea generale, per la corposità dei neri: densi e ricchi di dettaglio a fare da contrappunto a passaggi molto morbidi.

Non vorrei dire castronerie ma in fase di conversione sfrutti qualche cosa del metodo di R. Carr ?

Anche in questo ultimo post gli estremi di gamma ci sono tutti, ...dalla gentile bretella bianca, ai brevi colpi di luce del fascio di perle, all'intreccio scuro e texturizzato del cappello.
Una sola nota: credo che quello strano alone lungo il bordo sinistro del cappello sia il risultato di un ritaglio per sfocare di più lo sfondo. Se è così ...si vede.

Aerre Ok!


Azzarola che vista aerre Surprised Surprised Surprised
Sono proprio una schiappa in PW, eh? Mah
Non mi permetterei mai di dire se hai detto castronerie, dato che conosco solo un paio di conversioni in BIANCOENERO:
il primo, con imaginfactory (non so se l'ho scritto giusto...ce l'ho in ufficio) che è un plug-in di PS;
il secondo e forse + serio, con il metodo lab.
Magari lo conosci, magari non sei nemmeno interessato...ma se ti dovesse interessare, chiedi pure che ti indico tutti i passaggi Wink

Grazie ancora per il commento Wink
P.S. sappi che ho guardato anch'io la tua galleria e sono rimasto sorpreso soprattutto del tuo ritratto con la piuma...è a dir poco sorprendente, e non lo dico per pareggiare i conti, ok? Dico sempre quello che penso, che faccia piacere oppure no, ma ho visto gran belle fotografie e con una gran bella tecnica soprattutto di luci molto curata.
Presto lascerò traccia del mio passaggio perchè merita Wink

Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....bhè, diciamo che con il metodo Lab vai alla grande.
Personalmente uso sempre il miscelatore canale che mi consente maggiore controllo soprattutto quando devo gestire il rapporto sfondo/figura.
Ma già che ti trovi con il metodo lab ho fatto alcuni esperimenti con il metodo di Rob Carr. Esiste pure un action in rete.
Dopo l'estrazione del canale luminosità (una volta convertito in Lab) e operata la conversione in grigio si estrae la selezione (ctrl e click sulla thumbnail del livello grigio. Con la selezione attiva si crea un nuovo livello di riempimento con il nero e si riduce l'opacità tipo 30 - 40%
Vengono fuori dei neri bellissimi. Poi è tutto un gioco al solito di livelli, curve e bla bla bla.

Però forse tutto questo già lo sapevi. Smile

Grazie delle tue parole di apprezzamento e del tempo che hai voluto dedicarmi.

Aerre Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Biancoenero Un applauso

Un'altro dei tuoi capolavori precisi in tutto.... maf, taglio, esposizione e soggetti Very Happy Ok!
Complimenti Un applauso

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima, come tutte le tue altre del resto.
Ok!

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi