Un po' di relax.... in zona universitaria |
|
|
Un po' di relax.... in zona universitaria |
di Clara Ravaglia |
Sab 26 Mgg, 2007 6:50 pm |
Viste: 521 |
|
Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 7:46 pm Oggetto: Un po' di relax.... in zona universitaria |
|
|
Scozia 1997
Scansione da stampa 10 X 15
Scanner 3670 Canon Eos 650 ef 70-210 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Era tanto.. tanto tempo fa....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Adesso probabilmente alzeresti leggermente la mira per comprendere gli archi nella composizione, ma già allora i tuoi scatti erano caratterizzati da una piacevole pulizia.
Si tratta di uno scatto fresco, energetico, positivo, ci parla di un attimo di serenità che è passato e...chissà cosa fanno adesso i soggetti ritratti (compreso il labrador).
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Si respira l'aria british
Mi dà contemporaneamente l'idea di tranquillità e dinamicità.
Bello il verde del prato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2009 6:34 am Oggetto: |
|
|
Di solito, quando indicato dall'autore, sconsiglio sempre il proporre a critica foto fatte prima dell'anno solare (al massimo due), perché viene a mancare da parte dell'osservatore lo stimolo critico a discutere dell'immagine, non è questo il caso, ma se io vorrei ora contestarti l'apertura più o meno giusta del diaframma, tu non potresti che rispondermi, con un vago: ma, forse,direi, mi sembra, (per quanto ti immagino come una persona ordinata, non ti ci vedo a trascrivere su un taccuino tempo/diaframma ed +/- d'esposizione ) di contro l'autore può non specificare la data di scatto, ma a perderci (nel senso critico) è sempre l'autore, dal mio punto di vista è come presentare l'immagine eseguita da un'altro fotografo.
Quindi perdonami se eviterò di rilevare positivamente o negativamente aspetti tecnici/compositivi, fortuna che nel tuo caso , parlar di questo è quasi superfluo, non è che devi dimostrarci le tue capacità.
Allora parliamo del suo contenuto.....mi piace
Provo a spiegarti il perché: Con un semplice momento istantaneo diretto, riesci a istaurare un potente effetto di fiction e una raffigurazione del tempo senza paragone.
In tutta evidenza, questo reportage/fiction si costituisce anche quale dialogo con la pittura (da non confondere, non intendo parodiare qualche pittore o qualche stile), perché ci vedo tutta un'eredità pittorica che vi si fonde con naturalezza, non ho usato il termine ''paesaggistico'', perché su questo mi trovo d'accordo con belgarath, quando ieri contestava sotto una foto di AlexKC che il paesaggista è condizionato da un certo approccio alla scena, molto differenti da quello che una fotografia life richiede, evidentemente nel periodo in cui hai scattato o il suo contesto, era più forte la tua necessità di riportare qualcosa di vivo dalla Scozia e non una visuale inanimata, se pur piacevole, quale può essere la terra scozzese.
Nella scena riesci a rinquadrare proporzionalmente tutta la vita, fondato sull'incastro in successione di altri ''quadri'' che comprendono altri elementi, dei flaschback, il papà e il figlio, la famiglia sul prato (un cult dei ricordi d'infanzia), la vita in età più matura, nella figura a sinistra,
tre aspetti della vita che scorre di una persona, sembra di leggere un bel libro della Casati Modigliani, famosa per le sue saghe familiari che coprono una generazione intera.
Ottima riproduzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 2:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, amici, per aver sopportato questo post datatissimo, ma che ancora adesso trovo simpatico.
E' carente tecnicamente, per difetti soprattutto di inquadratura e composizione a mio parere, me ne rendo conto e ne ho da voi conferma, ( ha ragione Massimo, ora come ora cercherei di salvaguardare gli archi e sopratutto non vorrei sovrapporre il paletto alle persone raccolte sul prato.... ) ma tutte le cose che molto esaurientemente Ueda ha detto sono proprio il motivo per cui la conservo fuori dal cestino, e poi quel mood british..... come dice sweet, che è speciale.
Per il fatto dei post vecchi, sono altrettanto concorde, certe foto hanno bisogno di un ripensamento, di "decantare" come dico io, in galleria, ma non bisogna esagerare, generalmente dopo molto tempo certe immagini diventano differenti da come noi le produrremmo e sentiremmo in data odierna.
Questa poi è del 1997... è quasi un secolo fa.....
Grazie
Clara
n.s.
Citazione: | chissà cosa fanno adesso i soggetti ritratti (compreso il labrador).
Ciao. Smile |
Massimo... considerate le date..... credo che per il labrador.....  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
krodo utente
Iscritto: 31 Mgg 2009 Messaggi: 118
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
È esattamente la foto che volevo vedere dopo una giornataccia di lavoro.
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|