Autore |
Messaggio |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 7:57 am Oggetto: Il bruco elettrico 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
Qualche giorno fa ho beccato questo enorme bruco peloso
Qualcuno sa dirmi fra le altre cose , qual' è il suo nome?
Nella mia gallery trovate altri scatti a questo bestione  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno può aiutarmi ad identificare questo bestione?
L' unica cosa di cui sono sicura è che non si tratta di una "processionaria" e che quasi sicuramente non è il bruco di una farfalla perchè lo trovo davvero troppo grosso.
Grazie per eventuali commenti e/o supposizioni  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Sull'identificazione non posso proprio aiutarti e credo che con un primo piano frontale non sia così facile nemmeno per gli esperti.
Come foto invece mi sembra molto buona: sembra quasi di vedere un paio d'occhi dietro quei nitidi peletti
Se possibile avrei provato a lasciare più spazio sotto, magari approfittando addirittura di un taglio verticale
C'è forse qualche riflesso di troppo, ma nel complesso mi sembra un ottimo scatto per una compattina come la 5600  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento
Quello che segue è uno scatto che forse può facilitare l' identificazione di questo "Mister X"
 _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|