photo4u.it


Una piccola chiesa romana
Una piccola chiesa romana
Una piccola chiesa romana
Una piccola chiesa romana
di alechino
Dom 25 Feb, 2007 2:19 pm
Viste: 426
Autore Messaggio
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 2:20 pm    Oggetto: Una piccola chiesa romana Rispondi con citazione

Olympus XA
Kodak TriX400


Ultima modifica effettuata da alechino il Dom 25 Feb, 2007 2:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow che bella, ottimamente composta, atmosfera e luce perfetti Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una composizione molto ragionata in grado di guidare verso i vari piani del fotogramma tramite l'illuminazione e la distribuzione delle "quinte" sino a raggiungere il motivo principale della narrazione (sacerdote sullo sfondo). Le difficili condizioni di luce sono state gestite con grande abilità consetendo di produrre uno scatto in cui l'atmosfera molto intima della funzione religiosa domina il fotogramma. Indovinato il punto di ripresa e buon B&N.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ragazzi
Non pensavo che la piccola Olympus avesse questa stupefacente qualità ottica e questo dettaglio ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
debo
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2007
Messaggi: 819
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cos'è, l'uovo?
guarda, è forse la più bella composizione che ho visto nel 2007.
invidiabile....
scusa se non commento di più la foto, ma devo urgentemente vedere se con Ps riesco ad eliminare la dominante verdina che il mio incarnato ha assunto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

debo ha scritto:
cos'è, l'uovo?
guarda, è forse la più bella composizione che ho visto nel 2007.



Perché, nel 2006 hai visto qualcosa di meglio? Wink

Grazie, non esageriamo, è una cosina senza pretese, giusto per provare il nuovo gioiellino tascabile...

Mi raccomando, non fate sapere in giro che l'obiettivo di questa macchina vale un 35 leica, altrimenti non se la venderà più nessuno... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... ( Very Happy ...a suo tempo la usavo in alternativa alla minox )
....
.... quanto hai lavorato in camera oscura per ottenere un risultato come quello che si vede ? .... perchè non è scansione da negativo vero ?

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
.... ( Very Happy ...a suo tempo la usavo in alternativa alla minox )
....
.... quanto hai lavorato in camera oscura per ottenere un risultato come quello che si vede ? .... perchè non è scansione da negativo vero ?

Luca Smile


Come no, semplice scansione senza nessun particolare intervento in photoshop, solo spuntinatura e un po' di livelli

Devo dire che questa macchina ha un obiettivo assai migliore di quello della minox, che pure ho usato spesso
Grazie Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ROB SPILLANE
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 737
Località: BRESCIA

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello questo scatto, complimenti!

Al principio vedendo la foto piccina, ho pensato se QUELLE fossero i riflessi di due finestre...invece sono quei contenitori per le candele.

BRAVO!

Ciao.

ROB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh che la pellicola ha una latitudine di posa superiore al sensore è evidente .... allora devo fare i complimenti allo scanner per l'acquisizione ?

Luca Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andre@
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 1631
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella.complimenti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
beh che la pellicola ha una latitudine di posa superiore al sensore è evidente .... allora devo fare i complimenti allo scanner per l'acquisizione ?

Luca Wink


lo scanner è buono, CanonScan FS4000US , peccato che a breve dovrò sostituirlo dal momento che ho bisogno di scannerizzare anche i negativi formato 120...

Ma a parte lo scanner, ottimo mi pare l'obiettivo della Olympus XA Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bibbo ha scritto:
molto bella.complimenti Smile


Grazie, ho consegnato tutto a Mauro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andre@
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 1631
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
bibbo ha scritto:
molto bella.complimenti Smile


Grazie, ho consegnato tutto a Mauro Wink



Non vedo l'ora di provarli..... Sbav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi