Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 7:26 pm Oggetto: Ponte Sisto |
|
|
Una foto di ponte Sisto. Non pretende di essere niente di più che una "cartolina".
Per me è una prova per vedere come viene il bn con la nuova procedura che mi sono studiato per far sì che save for web di PS non mi cambi i colori. La ritengo tuttavia una foto piacevole e dunque ve la propongo.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
La foto è piacevole si!!!!
La procedura bn mi "acchiappa" è leggerissimamente un pelo seppiata o sbaglio? (è il mio monitor?) non è una critica negativa...anzi...
PS: io provo e riprovo varie "cosette" ma il bn che mi aggrada ancora non lìho trovato....
_________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 7:45 pm Oggetto: |
|
|
gtime ha scritto: | La foto è piacevole si!!!!
La procedura bn mi "acchiappa" è leggerissimamente un pelo seppiata o sbaglio? (è il mio monitor?) |
Intanto grazie mille!
E' proprio questo che volevo sapere... tu la vedi un pochino seppiata. Devo capire come si fa per dare lo spazio dei colori giusti affinchè la maggior parte di voi vedano il mio stesso bn. La foto è stata scattata in sRGB (impostazione della canon) poi il raw è regolato per wb ed esposizione, poi ho aperto in PS dove lo spazio del colore è sRGB. Ho convertito in bn con mode>grayscale (al chè la foto passa nello spazio dei colori Grayscale 2.2) ed ho fatto tutte le modifiche del caso sulla mia foto. Alla fine ho aperto save for web e invece di vedere il mio bn vedevo una forte dominante fredda, quasi azzurra.
Allora ho chiuso save for web senza salvare. Ho preso la foto grayscale e l'ho riconvertita in colori (mode>RGB) di modo che fosse nello spazio sRGB pur rimanendo in bn. Stavolta save for web mi ha aperto la foto come la vedevo prima. Adesso devo presumere che tutte queste cose che ho visto comunque erano sporcate dal fatto che io uso il MIO schermo (samsung) che ha comunque un suo spazio di colori. A quanto ho capito o calibro il monitor con le ventosine oppure quello che vedo io qui a casa sarà sempre diverso da come lo vedete voi sui vostrio monitor.
Se qualcuno vede una falla in qel che ho fatto mi dicesse dove sbaglio perchè ci sto diventando matto... considerate che io le voglio pure stampare ste' foto... vorrei un procedimento che mi fa vedere la foto sia come poi verrà in stampa sia per il web... chiedo troppo?
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dan utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 514 Località: roma
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
la foto mi sembra tendere verso una tonalità seppia, e mi piace pure, ma mi sembra di capire che questo non era il tuo intento...
io, scattando dal raw, fino a poco tempo fa effettuavo la conversione usando il miscelatore di canale [come spiegato egregiamente nel forum].
Le ultime immagini, che ancora non ho pubblicato, le sto convertendo utilizzando un'azione trovata su internet, basata sul metodo Color Lab. E' molto interessante, se ti interessa ti trovo il link o il file, anche perchè puoi sempre regolare i livelli e decidere come regolare la conversione.
Per quanto riguarda le regolazioni dello spazio colori...sono alla ricerca anch'io dell'illuminazione !!! Ogni volta è una lotteria
_________________ minoltasonyclub
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 12:18 am Oggetto: |
|
|
Gradevole rappresentazione di un momento di vita comune.
Tante persone coinvolte nei loro pensieri, discorsi, sfoghi.
Buone tonalità di gusto personale.
Ciao, Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Dan ha scritto: | la foto mi sembra tendere verso una tonalità seppia, e mi piace pure, ma mi sembra di capire che questo non era il tuo intento...
io, scattando dal raw, fino a poco tempo fa effettuavo la conversione usando il miscelatore di canale [come spiegato egregiamente nel forum].
Le ultime immagini, che ancora non ho pubblicato, le sto convertendo utilizzando un'azione trovata su internet, basata sul metodo Color Lab. E' molto interessante, se ti interessa ti trovo il link o il file, anche perchè puoi sempre regolare i livelli e decidere come regolare la conversione.
Per quanto riguarda le regolazioni dello spazio colori...sono alla ricerca anch'io dell'illuminazione !!! Ogni volta è una lotteria  |
Grazie
Non è che mi dispiaccia il bn... anzi! E' solo che adesso vorrei lavorara in grayscale con la stessa tranquillità con cui lavoro in channel mixer (come tu hai giustamente detto. Il channel mixer resta nello spazio sRGB mentre convertire in grayscale ti porta in grayscale 2.2 ed è questo che PS non mi gestisce bene con save 4 web. Oggi mi rileggo un paio di cosette perchè ci sto vicino (attualmente riconverto in rgb prima di mandare in save 4 web e così mi mantiene il bn originale). Comunque se mi mandi l'azione è sempre una cosa in più che posso provare
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Gradevole rappresentazione di un momento di vita comune.
Tante persone coinvolte nei loro pensieri, discorsi, sfoghi.
Buone tonalità di gusto personale.
Ciao, Carlo |
Ti ringrazio per la visita ed il commento positivo. Mi sto sforzando di trovare una calibrazione efficace dei colori. Doveva essere un bn ma altri mi dicono che c'è questa virata seppia. Io dal mio monitor non la vedo (avendo lavorato calibrato sul mio samsung 913v). Sono contento che la foto sia carina anche da un punto di vista del significato e della composizione.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
anche io la vedo con una tendenza al seppiato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dan utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 514 Località: roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dan utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 514 Località: roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille... la provo subitaneamente
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao, la foto e' molto nitida e piacevole. aggiungomi alla lista dei 'la vedo seppia'. perche' converti in grayscale? c'e' un motivo particolare per non lasciare la foto in rgb, a parte la possibile riduzione di dimensioni del file?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 7:15 am Oggetto: |
|
|
Seppia anche qui, amico mio, mi spiace. E neanche troppo leggera. E' ora di acquistare un termocolorimetro (lo Spyder2 va benone e costa poco) per calibrare il monitor.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | Seppia anche qui, amico mio, mi spiace. E neanche troppo leggera. E' ora di acquistare un termocolorimetro (lo Spyder2 va benone e costa poco) per calibrare il monitor. |
hehehe.... non c'è nulla da fare. Ne ho visto uno da sabbatini a una 75ina d'euro. E' quello l'ordine di grandezza dei prezzi?
@Stefan0n: no la converto in grayscale prima perchè la stessa foto a colori sarebbe senza senso (non c'è un soggetto particolare se non il ponte... foto di questo tipo al limite della cartolina, VANNO in bn) e poi perchè sto cercando di capire una volta per tutte come funzionano gli spazi di colore, dunque non uso channel mixer (sul quale non ho problemi di conversione di spazi ma che mi fornisce un bn troppo virato sul grigio).
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
ho capito la questione della conversione in grayscale solo dopo, quando ho seguito la spiegazione del metodo di conversione da colore a bn indicato nel link postato da dan.
ho provato anche ad effettuare una conversione con quel metodo, ed il risultato a me non ha toni seppia. cmq. per i miei bn non ho mai usato la conversione in grayscale ne' come indicato dal link ne' con altri metodi, ma sempre o channel mixer, o un solo canale rgb o luminanza, o conversione direttamente dal raw. tra le altre cose se invii il file ad un service di stampa su carta chimica ti chiedono il file in formato rgb anche quando il contenuto e' in bn...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 3:08 pm Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | ho capito la questione della conversione in grayscale solo dopo, quando ho seguito la spiegazione del metodo di conversione da colore a bn indicato nel link postato da dan.
ho provato anche ad effettuare una conversione con quel metodo, ed il risultato a me non ha toni seppia. cmq. per i miei bn non ho mai usato la conversione in grayscale ne' come indicato dal link ne' con altri metodi, ma sempre o channel mixer, o un solo canale rgb o luminanza, o conversione direttamente dal raw. tra le altre cose se invii il file ad un service di stampa su carta chimica ti chiedono il file in formato rgb anche quando il contenuto e' in bn...
 |
No ma infatti è solo una mia impuntatura di riuscire a dominare questi spazi come dico io. Anche io se uso channel mix non ho problemi.
Sai cosa? prova a farti un bn con channel mixer (impostato in sRGB) e poi usa mode>grayscale dal menù di PS dovrebbe convertire in scale di grigi quello che già è "monochrome" da channel mixer quindi mi aspetto una diversa tonalità ma sempre grigi cavolo.... dimmi invece se non ti appare seppia...
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | ...non so se e' il caso di continuare qui, comunque...
ho fatto la prova che mi chiedi e l'immagine la continuo a vedere senza dominanti di colore...
pero' credo di aver 'scoperto' il problema con la tua immagine: a me risulta essere una rgb e non grayscale ma salvata con con 'embedded' il profilo colore del tuo monitor samsung... per far si' che venga visualizzata da tutti in internet come la vedi tu o lavori sempre in spazio colore sRGB o alla fine del tuo lavoro fai un convert-to-profile sRGB e salvi con o senza profilo embedded
 |
aarrrrrrrrrghhhhhhhh davvero era "embedded samsung".... mi sono sbagliato allora... pensavo d'averla levata quell'opzione invece no. Grazie 10000000 me lo vado subito a controllare in PS.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|