Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia molto facile sapere se il tuo Raw è stato croppato e poi salvato.
1) Apri il Raw.
2) Anche senza fare nessun aggiustamento esporta una jpeg.
3) Controlli le dimensioni in pixel della jpeg e le confronti con le dimensioni di una jepg proveniente da un Raw originale.
Facci sapere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Fabio1970 ha scritto: | ...Inoltre, se mi faccio dare le info del file ottengo che ci sono 3456x5184 pixels, cioe' i 18MP dichiarati per la camera. Questo direbbe che non è stata croppata. |
Non mi ero accorto che lo avevi scritto , da questo se ne deduce che il file Raw non è stato croppato... quindi, se l'inquadratura è esattamente come la foto che hai postato non rimane altro che rivolgersi ad un medium...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 10:04 am Oggetto: |
|
|
Toglimi due curiosità...
1) Il 50 mm è un'ottica fissa o uno zoom posizionato su 50?
2) Non è che per caso avevi montato un duplicatore di focale...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Silvano:
1) Ottica fissa.
2) Non ho mai acquistato un moltiplicatore di focale anche se ci ho pensato. A meno che non me lo abbiano montato a mia insaputa sull' obiettivo al momento di vendermelo direi di no.
Se puoi, ti prego di andare a vedere l' ultimo post che ho appena messo nella sezione "primi scatti", chiamato "termosifone". Mi sono intestardito per capire cosa stia succedendo, e ho fatto uno scatto di prova in casa...
Mi puoi dire cosa ne pensi per favore? Spara pure a zero se ritieni: ormai capire questa cosa è una questione personale fra me e la mia camera...
Grazie per l' aiuto
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2013 12:12 am Oggetto: |
|
|
Fabio1970 ha scritto: | Ciao Silvano:
1) Ottica fissa.
2) Non ho mai acquistato un moltiplicatore di focale anche se ci ho pensato. A meno che non me lo abbiano montato a mia insaputa sull' obiettivo al momento di vendermelo direi di no.
Se puoi, ti prego di andare a vedere l' ultimo post che ho appena messo nella sezione "primi scatti", chiamato "termosifone". Mi sono intestardito per capire cosa stia succedendo, e ho fatto uno scatto di prova in casa...
Mi puoi dire cosa ne pensi per favore? Spara pure a zero se ritieni: ormai capire questa cosa è una questione personale fra me e la mia camera...
Grazie per l' aiuto
Fabio |
Ho letto con interesse la questione dell'apparente differenza tra angolo di campo teorico e quello sperimentato sul campo di questo obiettivo. Senza mettersi a fare calcoli astronomici complicati o misurare il termosifone (non fraintendetemi, apprezzo moltissimo le istruttive spiegazioni di Silvano, un po' meno la foto del nastro sul termosifone... ) proporrei un test molto meno scientifico ma più pratico: visto che stiamo parlando di una differenza sostanziale (angolo di campo "reale" praticamente 1/3 di quello teorico) io proverei semplicemente ad inquadrare una persona a distanza di 2 metri e vedere cosa succede. Se esce un primo piano del viso, a pieno fotogramma, allora non può essere un 50mm....  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2013 9:14 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | ....proporrei un test molto meno scientifico ma più pratico: visto che stiamo parlando di una differenza sostanziale (angolo di campo "reale" praticamente 1/3 di quello teorico) io proverei semplicemente ad inquadrare una persona a distanza di 2 metri e vedere cosa succede. Se esce un primo piano del viso, a pieno fotogramma, allora non può essere un 50mm....  |
Eh eh... questo del buon Frank, su un forum, è sicuramente il sistema migliore, a braccio, a spanna, il conto della serva...
Ad una distanza di circa due metri fotocamera/soggetto con un 50 mm ti deve uscire un bel mezzo busto (tutta la testa --> giro vita), se ti viene invece un ritratto stretto (tutta la testa, max il collo) c'è da preoccuparsi... io denuncerei il costruttore dell'obiettivo ... io farei un controllino anche sulle dimensioni del sensore... magari la Canon (vista la crisi...) per risparmiare ne ha ridotto della metà le dimensioni...
SCHERZOOOOO
P.S. Ti ho risposto anche QUI  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente ora è tutto chiaro!
Ho avuto un po' di tempo ed ho ricontrollato il tutto basandomi anche sulle tue prove.
Senza tante chiacchiere nè calcoli complicati ecco la prova che ero io a sbagliarmi.
Come puoi vedere dall'esempio sotto simulando i circa 25° dell'angolo di campo dati dal tuo obiettivo 50 mm su APS-C corrispondono perfettamente alla simulazione dei circa 25° (23.4° per essere precisi) ) restituiti da Stellarium.
Conclusione.
Quello che ricordavi e che hai detto fino ad ora corrispondeva al vero, il tuo obiettivo e la tua fotocamera vanno bene... quello che stavolta non ha funzionato bene è stato... il mio istinto
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2013 10:58 am Oggetto: |
|
|
Ok, allora tutto chiaro, bene.
In realtà ho trovato molto istruttiva tutta questa discussione. Come effetto collaterale ho imparato a fare qualche calcolo se serve, che gli obietivi è meglio non usarli alla massima apertura (mi sono messo a cercare in rete e ho trovato un sito che li paragona in modo molto preciso e completo), ho imparato che potrei provare a rifare la stessa foto aumentando un po' gli iso senza paura (e senza esagerare)... insomma molte cose che spero mi tornino utili in futuro... grazie!
Buona domenica
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|