Autore |
Messaggio |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 10:19 pm Oggetto: Magic Colored Drops |
|
|
Tempo fa avevo visto un servizio fotografico realizzato dalla fotografa scozzese Irene Muller riportato dalla Repubblica, e mi son detto "appena ho tempo devo provarci";
Poi ho iniziato a frequentare photo4u e ho trovato molti consigli , spunti e idee e ho deciso di provarci sul serio, e questo è il risultato!
Con questa serie di foto vorrei mostrare cosa ho visto in macrofotografia in una semplice goccia colorata che cade su un "laghetto" bianco.
Vi allego gli altri 4 scatti che completano la serie
A voi i giudizi!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
156.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16729 volta(e) |

|
_________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops 
Ultima modifica effettuata da pepo55 il Mar 16 Ott, 2007 10:30 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
---Dati utili---
Fuji S9600
Modalità Manuale
ISO 200 (non ho potuto usare valori più bassi a causa del cielo nuvoloso)
F4 (non ho potuto chiudere ulteriormente il diaframma vedi sopra)
Modalità Chrome e Nitidezza Hard
Autoscatto - Scatto Multiplo
Messa a fuoco manuale sul punto preciso dove cadevano le gocce usando un'oggetto
Luce Naturale
Vernice bianca molto diluita, contagocce con colori a tempera molto densi e sfondo in legno laminato nero
Post-Work : Ritaglio, Riduzione Rumore, Maschera di contrasto e regolazione curve
---Ringraziamenti---
1) La fotografa scozzese Irene Muller e la Repubblica per il servizio pubblicato;
2) Gli utenti Stefano Martini e Mabuchi per le idee e i consigli molto utili;
3) L'amministratore di questo forum Massimiliano Ingrosso per aver riportato una serie di consigli tratti da un topic di un sito americano;
4) Eliana (mia sorella) che mi ha gentilmente fatto da assistente in tutta la mia lunga serie di esperimenti e che ha messo a disposizione tutti i suoi colori a tempera!
_________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mabuchi utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 747 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto molto belle Pepo, complimentoni!
Che cosa hai utilizzato per colorare l'acqua? vedo un colore molto intenso.
Grazie per l'immeritata citazione.
_________________ Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima serie di foto, ottimi i colori e ottima la nitidezza. La mia preferita è la prima. Complimenti
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadomani utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 1509 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 6:53 am Oggetto: |
|
|
Il primo e' Davvero un bellissimo scatto. Gli altri non riescono ad eguagliarne la simmetriala e la spettacolare sua nitidezza.
WAW!
_________________ DOMENICO d'ambrosio STUDIO
Fotografi Matrimonio ed Eventi Napoli
www.DaDoManiFoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 7:04 am Oggetto: |
|
|
complimenti che bella questa tua serie!!!!!!!!!!sono splendide!!!!
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 7:45 am Oggetto: |
|
|
Una foto più bella dell'altra pepo!!!!
Sono veramente sorpreso....complimenti
Se hai voglia di inviarmi un MP con tutte le info in merito vorrei provarci anch'io.
Tempo fa ci provai anch'io con questa riuscita, ma di qualità decisamente inferiore
Ancora complimenti pepo, il tuo reportage è stato caricato quì: In viaggio con la mia Fuji: racconti e reportage
_________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Mer 17 Ott, 2007 7:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 7:53 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, bellissima serie... La prima è la più elegante, ma belle anche le altre.... bello il punto di ripresa dal basso, non ho ancora provato.
Io normalmente per queste foto uso il flash, però visti i tuoi risultati proverò anche senza.
Da consigli che ho ricevuto anche su altri forum, l'ideale sarebbe posizionare un flash a lato della goccia e uno specchio o un altro flash dal lato opposto.
bravo ancora
Un saluto Stefano
_________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
io non riusciro mai a fare cose del genere
bellissime
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qua pepo... devo complimentarmi, le foto sono molto belle e suggestive... però ora mi devi dire come hai fatto
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Mabuchi ha scritto: | Davvero molto molto belle Pepo, complimentoni! |
caponzio ha scritto: | Una bellissima serie di foto, ottimi i colori e ottima la nitidezza. La mia preferita è la prima. Complimenti  |
dadomani ha scritto: | Il primo e' Davvero un bellissimo scatto. Gli altri non riescono ad eguagliarne la simmetriala e la spettacolare sua nitidezza.
WAW! |
Nausicaa ha scritto: | complimenti che bella questa tua serie!!!!!!!!!!sono splendide!!!! |
BIANCOENERO ha scritto: | Una foto più bella dell'altra pepo!!!!
Sono veramente sorpreso....complimenti  |
martini stefano ha scritto: | Complimenti, bellissima serie... La prima è la più elegante, ma belle anche le altre.... bello il punto di ripresa dal basso, non ho ancora provato.[...]
bravo ancora...[...] |
najaru ha scritto: |
io non riusciro mai a fare cose del genere
bellissime |
finepix81 ha scritto: | Eccomi qua pepo... devo complimentarmi, le foto sono molto belle e suggestive... [...]  |
Ragazzi vi ringrazio tutti di cuore per la visita, per i commenti, e soprattutto per i complimenti!!!
p.s. per Caponzio, dadomani e Stefano
Anche io preferisco Blue Universe, infatti l'ho postata volutamente per prima ...secondo me ha un tocco magico in più rispetto alle altre.
p.s. per BIANCOENERO
Grandioso GRAZIE MILLE!!!
_________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops 
Ultima modifica effettuata da pepo55 il Mer 17 Ott, 2007 1:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Tecnica utilizzata:
Mabuchi ha scritto: | Che cosa hai utilizzato per colorare l'acqua? vedo un colore molto intenso. |
Ho usato il comune "ducotone" bianco (tecnicamente chiamato Idropittura Lavabile Traspirante) molto diluito; invece per le gocce colori a tempera molto concentrati.
BIANCOENERO ha scritto: |
Se hai voglia di inviarmi un MP con tutte le info in merito vorrei provarci anch'io. |
finepix81 ha scritto: | ...[...] però ora mi devi dire come hai fatto  |
In pratica ho messo insieme cose che ho letto in giro (topic di M.Ingrosso compreso), e le esperienze pratiche di Stefano e Mabuchi.
1) A mio avviso una delle cose più difficili e riuscire a creare il punto di ripresa; secondo me il migliore è quasi lungo la linea dell'acqua (macchina quasi parallela) in modo da essere perpendicolare con le gocce che cadono. In questo modo si riesce a rendere al meglio la tridimensionalità della scena, perchè altrimenti un punto di ripresa più alto renderebbe la "scultura" schiacciata e appiattita sullo sfondo del recipiente contenente il liquido. (p.s. il recipiente deve essere riempito fino a fare cadere fuori il liquido, altrimenti nella foto si vedrà il bordo del contenitore);
2) Poi ovviamente è importante il sincronismo che con autoscatto e scatto multiplo viene però facilitato;
3)Un altro aspetto un pò difficoltoso è la messa a fuoco che per evitare casini, è fortemente consigliato di solito usarla manuale e su un'oggetto posizionato nel punto dove si faranno cadere le gocce;
4) Cambi frequenti del liquido del recipiente perchè dopo qualche goccia colorata, si perde definitivamente il bianco;
5) Sfondo usato: tavola nera posta ad una buona distanza dal recipiente;
6) Scelte personali su Chrome e nitidezza per avere un buon risalto dei contorni e della saturazione e contrasto, iso il più basso possibile per evitare rumore eccessivo che in queste foto stona con la morbidezza del liquido, macro per una messa a fuoco precisa sulla goccia, ma sfocata sul retro e sullo sfondo
7) La post-produzione è stata fatta con Neat-Image e photoshop facendo le correzioni menzionate sopra.
Spero di essere stato esaustivo, però per farvi contenti vi invio le foto del mio set improvvisato nel balcone della mia stanza
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16620 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16620 volta(e) |

|
_________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Lodevole, anche solo per l'intenzione e l'impegno impiegati. Tecnicamente ineccepibili, salvo forse il bianco un po' bruciato in Green Alien.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 8:07 pm Oggetto: |
|
|
E io che credevo che con la 9500 non potessi far di più di quello che avevo fatto io...invece guarda che bellezze che hai fatto!!!
sono veramente tutte molto belle,pensate,e incredibilmente nitide...
davvero una bellissima serio!!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: | E io che credevo che con la 9500 non potessi far di più di quello che avevo fatto io...invece guarda che bellezze che hai fatto!!!
sono veramente tutte molto belle,pensate,e incredibilmente nitide...
davvero una bellissima serio!!  |
Grazie mille Cini. Ti ho lasciato un commento nella tua.
malinamelina ha scritto: | Lodevole, anche solo per l'intenzione e l'impegno impiegati. Tecnicamente ineccepibili, salvo forse il bianco un po' bruciato in Green Alien.  |
Grazie!!! In effetti è stato abbastanza difficile lavorare con la luce naturale del sole che andava e veniva a causa del cielo fortemente "nuvoloso a tratti"
_________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 12:08 am Oggetto: |
|
|
Pepo55...
Andrò sicuramente contro corrente ma preferisco darti la mia opinione sui piccoli accorgimenti che dovresti fare sulle foto in questione .........
1) dovresti lasicare leggermente più aria sopra le goccie in quanto in queste foto la sensazione che ho è di soffocamento/schiacciamento del soggetto dalla foto stessa.
2) cercare di dare un taglio meno wide perchè questo toglie importanza al soggetto rendendono oltretutto scomodo nell'inquadratura
Ovviamente è un mio parere........ quindi prendilo con le dovute cautele
Per farti capire meglio ti allego le mie interpretazioni da confrontare con le tue foto originali
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16576 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
103.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16575 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16575 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16575 volta(e) |

|
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
ma le hai riprese tutte in fase di caduta e nessuna in fase di rimbalzo.... hai usato la raffica? complimenti per il gradevole reportage. quoto small per il taglio panoramico.
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sk83 utente
Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 52
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Sono semplicemente meravigliose!!!
Un risultato davvero eccezionale!
Non sono però d'accordo su chi dice che il taglio non è tanto adatto e che sarebbe meglio un altro tipo di taglio della foto. Secondo me sono perfette così, anche se in effetti in qualcuna si poteva lasciare un po più di aria sopra. Ma togliere il bellissimo effetto delle onde dell'acqua per dare un taglio più quadrato non piace.
P.S. Grazie per i nomi delle foto!!!
_________________ Non hai mai capito veramente qualcosa finchè non sei in grado di spiegarlo a tua nonna! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
sk83 ha scritto: | Sono semplicemente meravigliose!!!
Un risultato davvero eccezionale! |
amedeo dtl ha scritto: | complimenti per il gradevole reportage |
Grazie mille raga per la visita e per il commento!
amedeo dtl ha scritto: | ma le hai riprese tutte in fase di caduta e nessuna in fase di rimbalzo |
Scusa, ma non ho capito bene cosa vuoi dire..cosa intendi esattamente per "rimbalzo"?!...è una affermazione o una domanda?
amedeo dtl ha scritto: | .... hai usato la raffica? |
Si come ho scritto sopra ho usato lo scatto multiplo (4 scatti a 1,5 fotogrammi/sec)
_________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: |
1) dovresti lasicare leggermente più aria sopra le goccie in quanto in queste foto la sensazione che ho è di soffocamento/schiacciamento del soggetto dalla foto stessa.
2) cercare di dare un taglio meno wide perchè questo toglie importanza al soggetto rendendono oltretutto scomodo nell'inquadratura
Ovviamente è un mio parere........ quindi prendilo con le dovute cautele  |
amedeo dtl ha scritto: | quoto small per il taglio panoramico. |
sk83 ha scritto: | Non sono però d'accordo su chi dice che il taglio non è tanto adatto e che sarebbe meglio un altro tipo di taglio della foto. Secondo me sono perfette così, anche se in effetti in qualcuna si poteva lasciare un po più di aria sopra. Ma togliere il bellissimo effetto delle onde dell'acqua per dare un taglio più quadrato non piace. |
oooooo finalmente! Quando ho postato questa serie ero quasi certo di ricevere commenti (anche discordanti magari) sul taglio delle foto!
Allora siccome sul taglio ho riflettuto a lungo, facendo anche molte prove, è giusto che esprima il mio punto di vista accuratamente valutando ogni foto, perchè i vostri commenti meritano una giusta attenzione.
Per quanto riguarda l'aria sulle gocce, sono d'accordo con Small e Amedeo, in effetti così..."si respira di più" ...anche se in Red Emotions è un pò troppo invasiva, in The Green Alien e in Blue Geyser la parte nera superiore migliora la foto.
Per quanto riguarda il taglio "meno wide" menzionato da Small : sono d'accordo con Blue Geyser, un pò meno su Red Emotions (che come ho detto così è un pò troppo presente il nero di sfondo..magari si può tentare una via di mezzo ), lascio a parte Blue Universe e non cito The Green Alien perchè nella versione di Small è addirittura "più wide" della mia.
Per quanto riguarda Blue Universe devo dare pienamente ragione a Sk83 perchè esprime esattamente il mio pensiero e come vedo io questa foto....questa è una foto "a sè" nel senso che come hanno notato in tanti anche qui, si differenzia dalle altre per la sensazione che comunica; in molti fuori dal forum hanno visto la galassia, lo spazio, l'universo (da qui il nome) e quindi per me , tagliare le ellissi che l'acqua ha creato mi sembra come troncare degli anelli di un pianeta; e poi cmq il taglio molto wide in questo caso è stato ricercato e voluto, per dare proprio una sensazione particolare.
Grazie a tutti e 3 per le attente osservazioni fatte!
p.s. per Small
Ciao Small...mi piacerebbe ricevere da te qualche commento anche sulla tecnica utilizzata e sulla realizzazione...
_________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops 
Ultima modifica effettuata da pepo55 il Gio 18 Ott, 2007 2:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|