Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2021 12:43 am Oggetto: Attacco-alle-spalle_DSC2814.jpg |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Era già da qualche minuto che l'airone cenerino cercava invano di inghiottire l'enorme pesce che aveva pescato e ucciso su una spiaggetta infilzandolo più volte con violente fiondate di becco. Ad un certo punto sono arrivati questi due cormorani attaccandolo alle spalle e quello subito dietro di lui è riuscito a rubargli la colazione.
Purtroppo nel trambusto non sono riuscito a cogliere la scena dove si vedeva il cormorano trafugare il pesce.
Versione HR _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2021 8:15 am Oggetto: |
|
|
Una meraviglia di foto...ottima composizione, esposizione, colori e pdr  _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2021 11:26 am Oggetto: |
|
|
questa è una scena di caccia!!!
ottima la pdc, compo, colori e riflessi
fantastico il momento ripreso
grande Mauro!!! _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2021 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Caspita che scena! Perfetta! Il quarto a destra sembra poco interessato.
Antonio  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2021 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Che magnifico momento di vita lacustre, eccellente composizione con ottimi colori e luce! complimenti
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
66tonycar nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2020 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2021 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Questa è una bellissima scena catturata, i colori sono ottimi,dettaglio, anche la luce, il riflesso bello colorato, e ambientazione, non c'è quel bookeh che rende lo scatto 3d , cmque direi un ottimo scatto.
Saluti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2021 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Grande cattura uno scatto ottimo
Tantissimi complimenti _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2021 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per i vostri interventi, sono contento che lo scatto sia piaciuto
@ 66tonycar Citazione: | non c'è quel bookeh che rende lo scatto 3d |
credo che i riflessi, l'ambientazione e lo sfocato nei diversi piani focali gli dia quella giusta profondità, di fatto le nostre foto sono 2D.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
66tonycar nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2020 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 12:08 am Oggetto: |
|
|
Dipende dall' ambientazione, certo dove hai fatto quella foto non poteva uscire tanto di meglio.
È un bello scatto e ti rinnovo i complimenti
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Immagine con una ricchezza di contenuti come se ne vedono poche, ti ha aiutato la fortuna di avere tanti soggetti discretamente vicini tra di loro.
Da come la vedo io, e lo conferma l'istogramma, avrei dato un filino di luminosità in più a tutta la scena.
Comunque immagine da tenere cara perchè vorrei dire irripetibile.
Ivo
PS:...ti sei attrezzato pure di 500mm Mauro? _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Una scena particolare raffigurata molto bene in una eloquente immagine sul comportamento dei volatili. Mi piace molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Immagine con una ricchezza di contenuti come se ne vedono poche, ti ha aiutato la fortuna di avere tanti soggetti discretamente vicini tra di loro.
Da come la vedo io, e lo conferma l'istogramma, avrei dato un filino di luminosità in più a tutta la scena.
Comunque immagine da tenere cara perchè vorrei dire irripetibile.
Ivo
PS:...ti sei attrezzato pure di 500mm Mauro? |
Grazie mille Ivo per il tuo intervento e felice del tuo apprezzamento.
Hai ragione sul filino di luminosità, si ci poteva stare, mi sono un po' trattenuto per mantenere il più possibile leggibilità sul pesce e guancia del cenerino e con una buona leggibilità dei neri dei cormorani.
Citazione: | ...ti sei attrezzato pure di 500mm Mauro? |
Magari Ivo magari...quì stavo testando il 200-500 che aveva preso mio fratello, parlo al passato perché la foto è dell'ottobre 2019
Un caro saluto, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 8:01 pm Oggetto: |
|
|
oltre n ha scritto: | Una scena particolare raffigurata molto bene in una eloquente immagine sul comportamento dei volatili. Mi piace molto |
Grazie oltre per la gradita visita e commento lasciato
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Magari Ivo magari...quì stavo testando il 200-500 che aveva preso mio fratello, parlo al passato perché la foto è dell'ottobre 2019
Un caro saluto, Mauro  |
Un obiettivo il 200-500 Nikon che non è niente male sopratutto per quel che costa, l'ho fatto acquistare a mio cugino 3 anni fa e lo usa con ottimi risultati sia sulla D500 che sulla D850... pecca un po' ai bordi se vogliamo ma nella caccia fotografica l'importanza è relativa. Invidiato da noi canonisti pure il 500mm 5,6.
Come dire "l'erba del vicino è sempre più verde" ... siamo in off-topic ma ogni tanto bisogna trasgredire
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
66tonycar nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2020 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Non sto dicendo che la foto non abbia la giusta profondità,è bellissima nel suo insieme, lo sfondo d'altra parte non potevi spostarlo 100 metri piu avanti, l'effetto 3d è un modo di dire quando il soggetto stacca lo sfondo in modo abbastanza marcato, dando la sensazione di tridimensionalità,si ottiene con diaframmi più aperti possibile e lo sfondo sufficentemente distante dal soggetto.
Unica cosa che potevi fare per ottenere uno sfondo più sfuocato era di aprire di più il diaframma
Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2021 8:20 pm Oggetto: |
|
|
66tonycar ha scritto: | Non sto dicendo che la foto non abbia la giusta profondità,è bellissima nel suo insieme, lo sfondo d'altra parte non potevi spostarlo 100 metri piu avanti, l'effetto 3d è un modo di dire quando il soggetto stacca lo sfondo in modo abbastanza marcato, dando la sensazione di tridimensionalità,si ottiene con diaframmi più aperti possibile e lo sfondo sufficentemente distante dal soggetto.
Unica cosa che potevi fare per ottenere uno sfondo più sfuocato era di aprire di più il diaframma
Saluti
 |
Tutto giusto quello che hai detto, però aprendo di più il diaframma, sicuramente avrei avuto più sfocato ma anche meno pdc con la probabilità di non avere tutti i soggetti interamente in questa fascia e meno incisività nel dettaglio. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2021 10:04 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Mausan, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 4 al 10 Gennaio 2021 della sezione "Natura"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2882 Località: milano
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 1:05 am Oggetto: |
|
|
Momento fantastico ripreso molto bene  _________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2021 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Staff e grazie Gio 44
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|