Autore |
Messaggio |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2020 6:14 pm Oggetto: Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Visione HR https://postimg.cc/75MwfxW8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2020 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Poffarbacco.....chi fu?
Kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2020 5:51 am Oggetto: |
|
|
Veramente un ottimo risultato !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Gasparetti utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 875 Località: Castelfidardo - Sirolo
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2020 8:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Enrico, credo ne nessun entomologo li abbia mai visti così!
Quanti scatti?? _________________ Emanuele
"Quando non ho niente di meglio da fare...di solito fotografo, ma quando fotografo....di solito non riesco a fare niente di meglio!!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2020 9:06 am Oggetto: |
|
|
64
Emanuele Gasparetti ha scritto: | Ciao Enrico, credo ne nessun entomologo li abbia mai visti così!
Quanti scatti?? |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2020 12:33 pm Oggetto: |
|
|
E che c'è da criticare qui..solo applausi.
Dovresti tu darci consigli su come affrontare questi lavori semmai a qualcuno venisse in mente di provarci . _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2020 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono avvicinato a questo genere molto spinto da poco tempo!
Ho ancora molto da imparare sia nel maneggiare i soggetti che nel prepararli.
Con certi ingrandimenti vedi polvere, fili ecc che nelle foto normali sono inesistenti ed infatti andrebbero "puliti" i soggetto con una immensa calma e concentrazione. Altro scoglio è il posizionamento e la gestione della luce che non basta mai.
è più facile con una lente tipo raynox ma aggiungere vetro su vetro non mi è mai piaciuto.
Ci vuole molto tempo prima di scattare e comunque dove si scatta si dovrebbe essere da soli anche perchè solo una finestra che sbatte produce vibrazioni e quindi salta tutto!
Mausan ha scritto: | E che c'è da criticare qui..solo applausi.
Dovresti tu darci consigli su come affrontare questi lavori semmai a qualcuno venisse in mente di provarci . |
Ultima modifica effettuata da Enrico Luzi il Lun 08 Giu, 2020 12:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2020 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ma che lente usi? che ingrandimento ha? Ho sentito anche di lenti per microscopi da adattare alle nostre reflex con ingrandimenti che arrivano anche a 40x...ne sai qualcosa ? _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2020 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Uso il laowa 25 e due lenti d microscopio da 10x e 20x
Mausan ha scritto: | Ma che lente usi? che ingrandimento ha? Ho sentito anche di lenti per microscopi da adattare alle nostre reflex con ingrandimenti che arrivano anche a 40x...ne sai qualcosa ? |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2020 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Che dire... spettacolo... ci mostri la natura nascosta... un mondo da scoprire. Ottimo lavoro, perché gramde è il lavoro che c è per un risultato simile..Ottima  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2020 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Qualitativamente strepitosa, ed altrettanto inquietante
Puoi essere davvero fiero di un simile risultato  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2020 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, spettacolare
Complimenti e preferita
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2020 8:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i passaggi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2020 9:05 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Eric Luz, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 1 al 7 Giugno 2020 della sezione "Macro & Close Up".
Ma non basta, tra tutte le Foto della Settimana delle varie sezioni, la tua e' stata scelta come Foto della Settimana dal 1 al 7 Giugno 2020 e per una settimana intera sara' visibile in Home page.
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2020 6:39 am Oggetto: |
|
|
Complimenti Enrico, il link a questa foto, FdS e Home Page,
e' in evidenza per una settimana sulla ns. pagina Facebook:
https://www.facebook.com/photo4u.it/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2020 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio lo staff per la selezione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2020 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Eric Luz ha scritto: | Uso il laowa 25 e due lenti d microscopio da 10x e 20x
|
Per le lenti da microscopio, ci sono adattatori in commercio per adattarli alle nostre reflex ? _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|