Buon compleanno photo4u.it!
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Top 100 autori Top 100 autori
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Mercatino usato fotografico Mercatino usato
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Fotografia Europea 2009 Reggio Emilia 1-3 maggio
Il programma ufficiale degli eventi organizzati da photo4u

In collaborazione con il Circolo degli Artisti di Reggio Emilia e la partecipazione di FotoCULT e di Antonio Attini, photo4u è presente all'evento Fotografia Europea con una mostra, delle letture portfolio, delle proiezioni, dei tutorial.

Le sedi degli eventi saranno:
- la sede del Circolo degli Artisti - Il Mauriziano, via Louis Pasteur 11 (mappa di Google)
- La sede dell'Università di Modena e Reggio Emilia, viale Allegri 9 (mappa di Google)

Tutti gli eventi sono gratuiti ed aperti a tutti: non è necessario essere iscritti a photo4u o al Circolo degli Artisti.

Per informazioni e iscrizioni inviate una email alla .

Programma degli eventi

Venerdì 1 maggio
a cura dello Staff di photo4u

Vi aspettiamo in centro, in piazza Prampolini, per darvi il benvenuto e il programma completo degli eventi, nonché indicarvi i punti in cui sarà possibile effettuare l'iscrizione alla manifestazione Fotografia Europea.
Da questo momento saranno aperte le iscrizioni al contest flash che avrà come scenario la manifestazione in corso.
Costruire, scattare e stampare con una macchina fotografica a foro stenopeico
a cura di Samuele Piccoli

Il tutorial è diviso in due parti: in un primo momento ci si trova tutti insieme, in camera oscura, per costurire la "macchina" e caricarla con carta fotografica, cui seguirà per ciascuno la possibilità di andare a provarla poi in esterna.
Alle 16.00 ci si ritrova in camera oscura insieme a Samuele per lo sviluppo del proprio scatto.
a cura di Andrea Buttarelli

Una introduzione ai segreti ed al fascino della camera oscura: l'emozione di veder affiorare la foto dalla carta bianca.

Per maggiori informazioni, consulta questa pagina.
a cura di Alessandro Zanini

Il proposito è di non fare una classica lezione frontale. Alessandro introduce l'argomento e poi si apre il confronto "in diretta" fra i partecipanti: questo implica che i presenti partecipino attivamente, al fine di dare alla sessione un taglio meno noioso, più ricco e vivace.
Gli argomenti trattati saranno inerenti alle tecniche di base per il ritocco delle foto: ritaglio, correzione della prospettiva, riduzione rumore ed eliminazione disturbi, regolazione dei livelli, curve, bilanciamento colore e conversione BN.

Per maggiori informazioni, consulta questa pagina.
Evento annullato
Una chiaccherata sulla street photography, che è la poesia della vita
a cura di Elio Pecora

Vita colta per strada nella sua tragedia, nella sua ironia, nella sua imprevedibile bellezza, ma anche nella sua crudeltà.
Street photography è entrare in sintonia con la vita, percepirla, assorbirne gli umori, gli odori, i colori, viverla intensamente.
Poi, dopo averla assorbita e digerita, rappresentarla...


Saranno inagurate le due mostre fotografiche: quella del Circolo degli Artisti, ospitata nel palazzo del Mauriziano, con le foto dei soci del circolo sul tema Eternità e quella di photo4u, ospitata a Palazzo Vecchio (adiacente il Mauriziano) sede del Circolo, con le foto dei vincitori dei contest organizzati nei cinque anni di vita del forum.

Da almeno quattordici anni Antonio, fotografo ed editore di volumi d'arte, vola per i cieli del mondo, impressionando pellicole come fossero le tavole di un pittore: tracce di chiaroscuri, morbide pastellate, graffianti grafismi che mirano ad estrarre, togliendo poco a poco tutto ciò che appare superfluo, l'essenzialità, forse l'anima, dei paesaggi.
Un progetto ambizioso che coniuga la passione per la foto con un'altra grande passione, quella per il volo.
Antonio darà un assaggio del progetto in fieri con una proiezione che presenta una selezione di questi scatti.


Sabato 2 maggio

A cura di Emanuele Costanzo (editore di FotoCULT) ed Antonio Attini (fotografo ed editore di volumi d'arte)

Emanuela ed Antonio saranno a disposizione per la lettura dei portfolio nella prestigiosa sede dell'Università situata nel centro della città e degli eventi.

a cura di Andrea Buttarelli

Una sessione pensata per chi frequenta già la camera oscura e che ha come argomento la tecnica dell'indebolimento, più comunemente detta sbianca, che permette di schiarire le parti dell'immagine che lo richiedono migliorandone allo stesso tempo il contrasto e la capacità di trasmettere senso di luminosità.
Il tutorial si articolerà in questo modo: scopo del trattamento di sbianca, teoria e chimica alla base del processo, preparazione delle soluzioni, esecuzione di una stampa di prova e successivo trattamento di sbianca, con confronto con una parte non trattata, ripetizione di altre prove ad opera dei partecipanti.
a cura di Alessandro Zanini

Secondo incontro su PhotoShop per l'ambito fotografico. Gli argomenti trattati saranno inerenti alle tecniche avanzate: controllo della nitidezza, gestione dei formati RAW con Camera Raw, tecniche avanzate di fotoritocco (utilizzo dei layer e delle maschere di livello, fusioni di immagini, gestione dei ritratti ed altro).

Per maggiori informazioni, consulta questa pagina.

a cura di Alberto Maccaferri e Enrico Cinalli

Definizione di profilo ICC, creazione di un profilo RGB di stampa, utilizzo dei profili ICC in PhotoShop, stampa in B/N, importanza della luce in visione, stampe retroilluminate.
a cura di Giuseppe Palma

Tutti, prima o dopo, abbiamo fatto un pensiero sulla possibilità di raccogliere le nostre foto in un libro vero e proprio. Ma poi nascono i dubbi su quali dimensioni, come impaginare le foto, come esportare tutto il progetto e a chi inviarlo per la stampa finale.
Giuseppe ci aiuterà a dissolvere questi ed altri dubbi... con un finale a sorpresa.

Per maggiori informazioni, consulta questa pagina.

Gli appuntamenti di photo4u

a cura dello Staff di photo4u

Nel pomeriggio del 1 maggio e nella intera giornata del 2, moderatori, commentatori e poweruser di photo4u presenti saranno a disposizione per libere chiaccherate, confronti e domande.

a cura di NSF4u

Partenza con mezzi propri, precedentemente organizzati, dal Mauriziano alle ore 10.00, pranzo in osteria o al sacco, visita di Brescello e del museo di Peppone e Don Camillo. Ritorno previsto per le ore 16.00 circa.

a cura di NSF4u

Partenza per la gita alla pietra di Bismantova, arrivo previsto intorno alle 10.20. Salita alla pietra in 20 minuti. Sosta di meditazione e per scattare foto. Ristoro con gnocco e salume. Ritorno all'ora che vi sembra più opportuna... non prima delle 13.30.

a cura di NSF4u

La cena ufficiale dell'evento è fissata per sabato 2 maggio alle ore 20.30 al ristorante Don Papi, in viale Piave 4/f a Reggio Emilia con un completo e ricco menu.
Le sera del primo maggio, intorno alle 21.00 dopo la proiezione, sarà possibile cenare tutti insieme sempre al ristorante Don Papi con un menu differente.

Mappe degli eventi

Mappa della sede del Circolo degli Artisti - Mauriziano

Visualizza ingrandita della mappa

Mappa della sala dell'Università

Visualizza ingrandita della mappa
Cerca con ...
Google
photo4u

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.


© 2003, 2013 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi