|
 |
Oggetto: Street.. senza l'uomo. | |
Autore:
ZioMauri29 ::
Inviato:
Lun 23 Nov, 2009 5:47 pm |
 |
Street.. senza l'uomo
A cura di surgeon.
Una premessa generale: ciò che distingue la fotografia street, ancor prima della tipologia di “soggetto” rappresentato, sia questo un uomo o degli elementi che lo evocano è una ben precisa “forma mentis” del fotografo, una sua impostazione, una sua programmazione, una sua predisposizione ad interpretare la realtà. Per dare subito un concetto utile e spendibile si potrebbe riassumere nella capacità dello streepher di reinterpretare la realtà che sta vivendo.
Al fotografo spetta la consapevolezza di ri-contestualizzare la realtà, restituendo nella fotografia qualcosa di significativo, cosicché l’osservatore non si trovi davanti ad una scena normale, ma scorga una sorpresa, un aspetto insolito, in grado di trasmettere un contenuto. Questa premessa generale è valida sia per le fotografie street di stampo classico, dove abbiamo il giusto rapporto fra componente umana e ambiente circostante, sia per gli scatti in cui non è presente l’uomo.
Lo scopo della presente trattazione è quello di introdurre la seconda tipologia di scatti, quella dove l’uomo non è fisicamente presente. Talvolta esso può essere simboleggiato, da elementi eterogenei che lo richiamano, altre volte è del tutto assente, lasciando la scena a cose, animali, eventi atmosferici ed altro. |
 |
|
|