|
 |
Oggetto: Fotografia Street - Una guida visuale | |
Autore:
belgarath ::
Inviato:
Mar 13 Mgg, 2008 8:38 am |
 |
Effetti speciali
Per stupire ed incuriosire il pubblico si possono fare delle scelte e sfruttare delle tecniche intrinsecamente catalizzatrici di attenzione, che costituiscono sicuramente un elemento d'effetto.
Le possibilità della postproduzione sono pressochè infinite, a cominciare dalla comune (ed anche abusata) desaturazione parziale.
Sicuramente molto più efficace (ed anche coerente con lo spirito schietto e veritiero della street photography) è però il saper trovare un effetto scenico semplicemente nella realtà che abbiamo davanti agli occhi: ecco che (ad esempio) delle condizioni ambientali particolari, la scelta di un punto di scatto inusuale, il sapiente uso delle superfici riflettenti o la collocazione della scena in un'ambientazione inconsueta contribuiscono all'effetto ricercato; anche qui le possibilità sono moltissime.
Non dimentichiamo inoltre che nessuno ci vieta di utilizzare la macchina fotografica con obiettivi particolari, filtri o quant'altro, sempre con lo stesso scopo bene in mente.
(pocket)
(Jeffrey Ladd)
(Christophe Agou)
(Blake Andrews)
(Narelle Autio) |
 |
|
|