photo4u.it


Palazzo Braschi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Mgg, 2006 10:28 pm    Oggetto: Palazzo Braschi Rispondi con citazione

fuji neopan 400

ob 20mm

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Giosss
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 113
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino sia stato difficile trovare l'esposizione. Ci sono molti stop di differenza tra la cupola e la parte bassa con le colonne. La composizione non è male, ma c'è qualcosa che mi disturba. Forse la parte alta dell'inquadratura. Ora vado a sbirciare la tua gallery.
ciao

_________________
Tutto cambia, evolve, si distorce. Si desidera il tempo e questo è gia andato, passato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante.
Eliminerei il faretto in alto a destra e diminuirei la luminosità generale, in modo da evitare la sovraesposizione del soffitto

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le osservazioni Smile;

Gioss, sì ci sono molti stop di differenza...infatti ho fatto quest'unico scatto dopo aver pensato molto: ho misurato l'esposizione prima sulla cupola poi sulla parte in ombra. mi sono basato su quest'ultima indicazione ma ho chiuso di un diaframma per non bruciare le alte luci, confidando nella latitudine di posa del negativo.

max

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, un piacevolissimo taglio.
Hai avuto un ottimo occhio per la luce ed un ottimo gusto per l'inquadratura.

Ciao, Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi