photo4u.it


MINOLTA SRT 101

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 2:39 pm    Oggetto: MINOLTA SRT 101 Rispondi con citazione

La poderosa.

Prima fotocamera meccanica minolta comparsa sul mercato nel 1966.

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ho sbagliato categoria?
non sapevo dove inserirla....scusate Smile

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il soggetto merite un po' più di cura nei dettagli.
Innanzitutto l'appoggio è bruttino. La vedrei ad esempio su un piano di vetro oppure su uno sfondo nero uniforme.
Poi devi cercare di curare di + le luci: hai usato un'illuminazione decisamente troppo frontale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 3:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Secondo me il soggetto merite un po' più di cura nei dettagli.
Innanzitutto l'appoggio è bruttino. La vedrei ad esempio su un piano di vetro oppure su uno sfondo nero uniforme.
Poi devi cercare di curare di + le luci: hai usato un'illuminazione decisamente troppo frontale

ho fatto varie prove ma volevo eliminare i riflessi sul barilotto(dove c sono lescritte dell obbiettivo nn so come chiamarlo).
Ho messo uno specchio sotto per eliminare ombre eccessive (nonostante l illuminazione quasi frontale c erano)e l esposizione mi pare discreta (apparte la scritta minolta un po troppo illuminata forse)pensando a quanto superfici riflettenti ci sono...un altra angolazione avrebbe dato un altro effetto,+ artistico ma a me piaceva questo la base d appoggio è la custdia della lente....avrei potuto cancellarla in post ma nn mi piace parruccare le foto...e poi la macchina è vecchia...non voglio fare una pubblicità-ma non per questo credo d avere dato poca cura ai dettagli...tutto sta a che genere di foto uno vuole fare...
grazie del commento...non voglio tu pensi che non sappia accettare critiche anche eprchè ho visto il tuo portfoglio e sei parecchio in gamba in ogni genere a cui ti dedichi volevo solo motivare le mie scelte...su una foto fatta con 2 lampade da scrivania,2 specchi da bagno e 2 felpe nere come sfondo...grazie del tuo commento.
ciao

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 4:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho fatto varie prove ma volevo eliminare i riflessi sul barilotto(dove c sono lescritte dell obbiettivo nn so come chiamarlo).
Ho messo uno specchio sotto per eliminare ombre eccessive (nonostante l illuminazione quasi frontale c erano)e l esposizione mi pare discreta (apparte la scritta minolta un po troppo illuminata forse)pensando a quanto superfici riflettenti ci sono...un altra angolazione avrebbe dato un altro effetto,+ artistico ma a me piaceva questo


capisco i tuoi problemi.
Tenendo per buona l'illuminazione sul corpo macchina, ciò che proprio non va è il riflesso nell'obiettivo.
Probabilmente l'unica soluzione è quella di fare 2 foto separate: una come quella già fatta, e una curando solo il riflesso nell'obiettivo, e poi montarle insieme.

Citazione:
la base d appoggio è la custdia della lente....avrei potuto cancellarla in post ma nn mi piace parruccare le foto

avrest proprio dovuto usare un'altra base, secondo me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:


capisco i tuoi problemi.
Tenendo per buona l'illuminazione sul corpo macchina, ciò che proprio non va è il riflesso nell'obiettivo.
Probabilmente l'unica soluzione è quella di fare 2 foto separate: una come quella già fatta, e una curando solo il riflesso nell'obiettivo, e poi montarle insieme.


già...ma avrei ottenuto unriflesso poco veritiero....
Nemmeno a me piace per nulla proprio il riflesso....forse un idea sarebbe una ripresa laterale illuminando il + uniformemente possibile il corpo,una per il barilotto ed una terza per la lente e poi montarle assieme.....potrebbe esse un idea......di illuminazioni ci capisco proprio poco(ma mi piacerebbe capirne quindi grazie per i commenti e suggerimenti)
vedremo porosimamente che fare Smile
grazie!ciao

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi